|
Rank: Member
Iscritto dal : 6/10/2008 Posts: 13
|
Salve a tutti.... Il problema del mio pc si è rivelato poi essere la pasta essiccata probabilmente all'interno di esso...che faceva scaldare troppo la scheda video e quando giocavo si riavviava dopo un po. Ora non potendolo portare subito in manutenzione, quando gioco apro il case...metto un piccolo ventilatore che gli spara aria fredda e riesco a giocare....volevo dirvi...ma se volessi io cambiare la pasta termica al pc...aldilà di trovare guide su google su come fare o qualche vostra dritta...è un giochetto semplice o ci vuole per forza la mano di una persona esperta in materia?
Grazie per la risp
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fd6payhiw.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/5/2011 Posts: 132
|
fdestefano ha scritto:Salve a tutti.... Il problema del mio pc si è rivelato poi essere la pasta essiccata probabilmente all'interno di esso...che faceva scaldare troppo la scheda video e quando giocavo si riavviava dopo un po. Ora non potendolo portare subito in manutenzione, quando gioco apro il case...metto un piccolo ventilatore che gli spara aria fredda e riesco a giocare....volevo dirvi...ma se volessi io cambiare la pasta termica al pc...aldilà di trovare guide su google su come fare o qualche vostra dritta...è un giochetto semplice o ci vuole per forza la mano di una persona esperta in materia?
Grazie per la risp La pasta termica si cambia/sosstituisce solo sulle CPU, quando la cosa si rende necessaria. Per le schede video è più facile sostituire direttamente la ventola sempre ammesso che sia facile trovarla in commercio. Il sistema del ventilatore che spara aria direttamente sulle periferiche non è sbagliato. Così facendo, quel metodo, raffredda un pò tutte le periferiche interne. E' buona norma tenere sempre fresche le periferiche sia d'estate che d' inverno controllando le relative ventole poste sui dissipatori.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 6/10/2008 Posts: 13
|
Grazie mille allora per ora proseguirò cosi....
l'unica cosa...che non capisco...si dice in genere che la scheda video ad es, come tutti gli altri componenti... scaldano di piu in estate, perchè ovviamente c'è piu caldo... ma in una casa d'inverno, dove c'è perennamente il riscaldamento, perchè il pc non ha la stessa instabilità come in estate? Tuttavia la temperatura non è ugualmente alta nell'ambiente che circonda il pc? E' una domanda stupida ma sto cercando di capire hihihiih
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fldlnvo49.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/2/2010 Posts: 2,994
|
Per maggiori chiarimenti dai un occhiata quiBilodiego
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fd6payhiw.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/5/2011 Posts: 132
|
fdestefano ha scritto:Grazie mille allora per ora proseguirò cosi....
l'unica cosa...che non capisco...si dice in genere che la scheda video ad es, come tutti gli altri componenti... scaldano di piu in estate, perchè ovviamente c'è piu caldo... ma in una casa d'inverno, dove c'è perennamente il riscaldamento, perchè il pc non ha la stessa instabilità come in estate? Tuttavia la temperatura non è ugualmente alta nell'ambiente che circonda il pc? E' una domanda stupida ma sto cercando di capire hihihiih Le schede video come gli altri componenti interni scaldano sia d' inverno che d' estate. Commenta:d'inverno, dove c'è perennamente il riscaldamento, perchè il pc non ha la stessa instabilità come in estate? Posso ipotizzare che d'nverno la temperatura interna alle abitazioni al massimo arriva sui 22/23 gradi, mentre, d'estate è un caldo diverso perchè anche i muri delle case, i palazzi, l'asfalto delle strade rimangono caldi a lungo e fanno da termosifone all'ambiente circostante. Un computer funzionante è un computer che lavora meglio se sta al freddo.
|
|
Guest |