|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/12/2004 Posts: 59
|
S.O windows 7 ultimate 64 Usando CD BurnerXP ho masterizzato un film in formato AVI su DVD-R e questo lettore da tavolo non me lo legge... Un altra persona ha masterizzato altri films ancora in AVI, sempre su un DVD-R e lo stesso lettore li legge Ho quindi provato a masterizzare il " film invisibile" in formato divx, ma il risultato non cambia... resta invisibile Ho anche guardato le proprietà del film sul DVD che funziona e sono tutti film in AVI e non capisco perchè quel DVD si veda e un'altro no essendo entrambi DVD-R e i film dello stesso formato... Potrebbe forse essere il programma usato per la masterizzazione a causare il problema?? (purtroppo non so quale prg sia stato usato per il DVD che va bene) Consigli per risolvere sto problema assurdo?? Dal poco che ne so i formati che ho usato dovrebbero essere compatibili con ogni lettore .. (il disco è stato finalizzato a termine masterizzazione logicamente) Per caso il formato MPEG4 cambierebbe qualcosa rispetto ad AVI?? Ringrazio fin d'ora che proverà ad aiutarmi a venirne a capo Thanks
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Prova a masterizzare un film su cd(riscrivibile così se fallisce puoi recuperarlo)invece che su dvd.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao, Commenta:Usando CD BurnerXP ho masterizzato un film in formato AVI su DVD-R e questo lettore da tavolo non me lo legge Innanzitutto assicurati di masterizzarlo su disco dati.(su riscrivibile come già suggerito) Dovresti controllare inoltre che tipi file supporta il tuo lettore? generalmente gli AVI sono supportati, ma basta che il codec utilizzato non sia supportato dal tuo lettore e tu non vedrai niente. Comunque quasi tutti i lettori supportano AVi codificati in MPEG4(divx). Nell'eventualità potresti usare anche altri tipi di programma, ad esempio: Ashampoo, o questo facente parte delle suite FREE studio.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/12/2004 Posts: 59
|
wolfestein ha scritto:Prova a masterizzare un film su cd(riscrivibile così se fallisce puoi recuperarlo)invece che su dvd. Il fatto è che quel lettore (vedi Link nel post di apertura) non legge i riscrivibili miticoalex ha scritto:Ciao, Commenta:Usando CD BurnerXP ho masterizzato un film in formato AVI su DVD-R e questo lettore da tavolo non me lo legge Innanzitutto assicurati di masterizzarlo su disco dati.(su riscrivibile come già suggerito) Dovresti controllare inoltre che tipi file supporta il tuo lettore? Il lettore è questo..---> Gold Italia G 201 La mia poca conoscenza della materia mi fa supporre che dovrebbe leggere AVI... almeno così sta scritto li... (il manuale non è più di questo mondo....) Voi che dite? wolfestein ha scritto:generalmente gli AVI sono supportati, ma basta che il codec utilizzato non sia supportato dal tuo lettore e tu non vedrai niente. Comunque quasi tutti i lettori supportano AVi codificati in MPEG4(divx). Nell'eventualità potresti usare anche altri tipi di programma, ad esempio: Ashampoo, o questo facente parte delle suite FREE studio. Come dicevo io masterizzavo con CD BurnerXP.. ora vorrei provare con la masterizzazione che offre windows 7 ultimate... o magari provo con uno dei software da voi suggeriti... Se ho ben capito che masterizzi in AVI o o in MPEG4 il risultato è il medesimo.. o magari devo convertire l'AVI in MPEG4??? Help... sto facendo il botto!!!!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
papillon56 ha scritto:wolfestein ha scritto:Prova a masterizzare un film su cd(riscrivibile così se fallisce puoi recuperarlo)invece che su dvd. Il fatto è che quel lettore (vedi Link nel post di apertura) non legge i riscrivibili Li legge invece, solo CD RW Commenta:Il lettore è questo..---> Gold Italia G 201 La mia poca conoscenza della materia mi fa supporre che dovrebbe leggere AVI... almeno così sta scritto li... (il manuale non è più di questo mondo....) Voi che dite? purtroppo non è che sia il massimo, ad ogni modo gli avi codificati in MPEg4 ovvero i divx dovrebbe leggerli. Fa' una cosa: prendi quel video, prova prima a masterizzarlo con i programmi consigliati, masterizzi su cd Riscrivibile e fai le varie prove. Se il risultato è negativo, converti il video utilizzando Format factory, scegliendo tutti verso avi, una volta importato clicca su impostazioni e destinazione, e alla voce codifica video scegli Mpeg4(divx), ok , dopodiché procedi con la conversione. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/12/2004 Posts: 59
|
Allora..giusto per vedere se ho ben capito..mi consigli di usare i CD RW anzichè un DVD? I DVD RW quindi sono da escludere? Grazie ancora
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
papillon56 ha scritto:Allora..giusto per vedere se ho ben capito..mi consigli di usare i CD RW anzichè un DVD? I DVD RW quindi sono da escludere? Grazie ancora Penso che l'arcano sia proprio li. Nel senso questa è la dicitura su quel sito : Questo lettore è compatibile con i formati: - MPEG4 su CD-R r CD-RW - foto CD - CD audio - VCD - DVD - file MP3 su CD-R r CD-RW.Come vedi lui legge Cd-r e cd RW, non viene citato i DVD-r o DVD RW, mentre legge i VCD(video CD), e DVD video. Per cui masterizza su CD e non dovresti avere problemi, oppure creati dal video un DVD video con FREEMAKE, e lo leggerà di sicuro. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/14/2003 Posts: 2,271
|
Io farei così: 1° usa CD RW visto che li vede poi così li ricicli una decina di volte(dipende dalla marca). Nel caso sia più di 700 MB 2° fai una copia del filmato. 3° taglialo con Virtualbud che non fa casini ed è standalone(non si installa) http://www.aiutamici.com/software?ID=10866Molta gente crede che AVI , Divx e Xvid siano solo formati, ma in realtà sono mondi con molti tipi di codificazione audio e video una bella zuppa, che ti costringe a modificare il formato del file per poterlo vedere su lettori vecchi o che non possono aggiornare i codec(vedi chiavetta). Alcuni siti per dare un'idea http://www.divxmania.it/index.php?act=search&cx=partner-pub-9574524408231336%3Abmiyya-h7yf&cof=FORID%3A10&ie=ISO-8859-1&safe=off&q=avi&siteurl=www.divxmania.it%2F&x=23&y=14#1253 http://www.divax.it/ è un po' vecchio ma dà l'idea http://www.divxdoor.it/index.aspx?idp=0Un consiglio: se pensi di cambiare il lettore (che vede i film a noleggio) pensa a un HD esterno multimediale così risolvi tutti i problemi di codec e di masterizzaaione. N.B. i televisori moderni vedono e gestiscono gli HD esterni come il computer con il telecomando TV. Buon divertimento
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/12/2004 Posts: 59
|
solfami ha scritto:Io farei così: 1° usa CD RW visto che li vede poi così li ricicli una decina di volte(dipende dalla marca). Nel caso sia più di 700 MB 2° fai una copia del filmato. 3° taglialo con Virtualbud che non fa casini ed è standalone(non si installa) http://www.aiutamici.com/software?ID=10866 Seguirò anche questa strada, se non altro per capire un qualcosa i n più di questo argomento e fare qualche prova... Per la cronaca il link porta alla pagina di questo portale ma non alle guide indicate......da errore 404 e pagine bianche solfami ha scritto: Molta gente crede che AVI , Divx e Xvid siano solo formati, ma in realtà sono mondi con molti tipi di codificazione audio e video una bella zuppa, che ti costringe a modificare il formato del file per poterlo vedere su lettori vecchi o che non possono aggiornare i codec(vedi chiavetta)
Per ora faccio ancora parte di quella "schiera di gente" Lettura interessante solfami ha scritto: Un consiglio: se pensi di cambiare il lettore (che vede i film a noleggio) pensa a un HD esterno multimediale così risolvi tutti i problemi di codec e di masterizzaaione. N.B. i televisori moderni vedono e gestiscono gli HD esterni come il computer con il telecomando TV. Buon divertimento
Il fatto è che il lettore ( e anche il films da masterizzare) sono per i figli di un amico, che al momento e " moltissimo disoccupatissimo" e di fare acquisti giustamente non se ne parla .... Grazie a tutti per il suppporto e per le dritte .... di certo ne so più di prima e tentando sono certo (sperem!!!) di venire a capo della faccenda.. non mancherò di dirvelo Bye
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/12/2004 Posts: 59
|
Riprendo il discorso dopo qualche giorno ma ancora credo di non esserne venuto a capo.... Ho masterizzato un film in avi (circa 700 MB) su un CD riscrivibile come sopra suggerito..(non si sa mai ) Non ho ancora potuto farlo provare sul lettore da tavolo oggetto della discussione, ma se provo a guardare il film dal CD-RW masterizzato, non si vede.. ne con VLC e neppure con Media Player, mentre se lo leggo dal disco fisso lo vedo correttamente.. La cosa è normale??Potrebbe non vedersi con VLC ma vedersi con il lettore da tavolo in questione?? Caspita ..sono film per dei bambini e devono poterli vedere... anche se non si possono permettere un lettore da tavolo di ultima generazione..(e neppure uno " smanettone" migliore di me.....che è tutto dire!!! ) Vorrei evitare di deluderli un altra volta .... Help... Thanks
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/12/2004 Posts: 59
|
up... Thanks
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Risolto? cos'è che non andava?
|
|
Guest |