![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f55528.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/31/2007 Posts: 3,453
|
ciao, gia' ne abbiamo discusso l'altra volta, uso open office anziche queelo di microsoft, un documento, curriculum o altro scritto con openoffice(gia', ma poi con quale programma? writer--base???), cmq ammettendo che l'abbiamo scritto con cosa lo possiamo convertire in pdf(ricordo veniva fuori una cosa piu' ordinata), pdf converter? non so' neanche se esiste, ma vado un po' a ricordo, ciao
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
OOo o Libre office hanno la possibilità di trasformare il documento di writer (la scrittura .doc o .odt) in pdf direttamente cliccando sull'apposito bottone che trovi sulla barra in alto un pò a sx. Esiste anche PDF CREATOR che installato ti crea una stampante virtuale che trasforma qualsiasi documento in pdf
|