paolopa ha scritto:r16 mi chiedevo se,visto che panda pone seri problemi alle scansioni,con un rescuecd si riuscisse magari ad aggirare il problema.
Ciao paolopa.
Boh...non lo sò.
Tali software, si usano per far ripartire un pc che non accede più al desktop.
A dire la verità, il problema lo abbiamo aggirato varie volte, e anche con software piuttosto "invasivi".
Vedi
Bootkit Remover,
MBRCheck, e lo stesso
Dr.Web CureIt.
Tutti software che analizzano l'HD in profondità, e aree molto sensibili.
E, paradossalmente, più pericolosi di Combofix e TDSSKiller.
L'ideale, sarebbe che avessi per le mani (fisicamente) quel "macinino", ma non è possibile.
@ceraxProva questa scansione on-line con Eset: (
devi usare Internet Explore)
http://go.eset.com/us/online-scannerClicca sul pulsante
eset online scannerSalvalo sul
desktop.
doppio click sulla sua icona.
clicca
Yes per accettare le condizioni (YES, I accept the Terms of Use)
clicca sul pulsante
STARTMetti la spunta su
SCAN ARCHIVEStogli la spunta a rimuovi minacce trovate "Remove found threats". (prima di eliminare qualcosa, meglio vedere che cosa....)
clicca sul pulsante
STARTEset installerà
gli aggiornamenti e
avvierà lo scan.
Abbi pazienza, la scansione può durare molto.
Quando lo scan ha finito premi su
LIST OF found threatspremi su
EXPORT TO TEXT FILE e
salvalo sul desktop.
premi
back buttonpremi
finishAllega il report.