|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/8/2008 Posts: 81
|
Dopo aver formattato l’hard disk, mi sono accorto che ho fatto sparire anche la partizione D:\ Archivio, - ma nessun problema… avevo già provveduto a fare un Backup dei file e cartelle. Capacità disco rigido - 244 GB Spazio utilizzato per SO XP - primario C:\ 3,21 GB - L’idea è di ampliare la partizione a 90 GB e il resto per l’appunto creare un’altra partizione come archivio. Ho provato con Partition Magic, ma vengo bloccato da un messaggio di “Errore 117” Così ho provato con Partition Wizard che mi sembra fare al caso mio. ![](http://qakmhw.bay.livefilestore.com/y1p1wIQRES9ccIDg6fwGabDke_Csus20AqeDa4Ni83hPkUv9wfI-W2WuIhomNc7U2XaynU0CpftrVUKCXS6CMSqq8HaiiXDzHHK/Partition%20Wizard-Partizioni.jpg?psid=1) ma c’è il problema che non capisco come gestire questa situazione, - trovo questo spazio occupato “Unallocated” di 221,62 GB. – Come faccio a eliminare questo spazio se la voce “Delete” non è disponibile…. – Anche la primaria C:\ ha la voce “Create” congelata, disponibile è solo su C:\ il comando “Delete Partition”, Come procedo? Grazie GG
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f1kdxfkm4.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/21/2010 Posts: 206
|
ginog44 ha scritto:Dopo aver formattato l’hard disk, mi sono accorto che ho fatto sparire anche la partizione D:\ Archivio, - ma nessun problema… avevo già provveduto a fare un Backup dei file e cartelle. Capacità disco rigido - 244 GB Spazio utilizzato per SO XP - primario C:\ 3,21 GB - L’idea è di ampliare la partizione a 90 GB e il resto per l’appunto creare un’altra partizione come archivio. Ho provato con Partition Magic, ma vengo bloccato da un messaggio di “Errore 117” Così ho provato con Partition Wizard che mi sembra fare al caso mio. ![](http://qakmhw.bay.livefilestore.com/y1p1wIQRES9ccIDg6fwGabDke_Csus20AqeDa4Ni83hPkUv9wfI-W2WuIhomNc7U2XaynU0CpftrVUKCXS6CMSqq8HaiiXDzHHK/Partition%20Wizard-Partizioni.jpg?psid=1) ma c’è il problema che non capisco come gestire questa situazione, - trovo questo spazio occupato “Unallocated” di 221,62 GB. – Come faccio a eliminare questo spazio se la voce “Delete” non è disponibile…. – Anche la primaria C:\ ha la voce “Create” congelata, disponibile è solo su C:\ il comando “Delete Partition”, Come procedo? Grazie GG Comincia con l' allocare, ( “Unallocated” di 221,62 GB" ) rendere disponibile la partizione. Dopo l'allocazione puoi ridurre o ampliare la partizione. Per "allargare" la partizione ("C") conviene avere l'altra partizione vuota del tutto.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f72wamyfq.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
Prova QUESTO,in alternativa puoi usare Gparted avviando in modalità live una distro di linux.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/8/2008 Posts: 81
|
palombaronero ha scritto: Comincia con l' allocare, ( “Unallocated” di 221,62 GB" ) rendere disponibile la partizione. Dopo l'allocazione puoi ridurre o ampliare la partizione. Per "allargare" la partizione ("C") conviene avere l'altra partizione vuota del tutto.
Allora… ho fatto un volume di 144 GB ricavato da quella di 221,62 non allocata, ![](http://qakmhw.bay.livefilestore.com/y1pnbwChR1KWaMWzMtrY9BsqbxSiLPTZLRAc2H1L3KwWZwJp5UhEaflrLXGL7THrlLkWCbj-iKpK0E7qWv2lo_juixWU0ez1Er_/Create%20non%20attivo.jpg?psid=1) ora dovrei diminuire la primaria C:\ e portarla a circa 100 GB, ma il comando “Create” non è attivo…. Quando mi dici "Per allargare la partizione ("C") conviene avere l'altra partizione vuota del tutto" non ci capisco nulla... per cortesia mi puoi segnare i passaggi?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Usa il programma che ti ha segnalato miklaus, easeus, leggi bene la scheda di alfonso e vedrai che risolverai il tutto. Ottimo programma facile da usare e funziona con tutti i Windows.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f1kdxfkm4.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/21/2010 Posts: 206
|
ginog44 ha scritto:palombaronero ha scritto: Comincia con l' allocare, ( “Unallocated” di 221,62 GB" ) rendere disponibile la partizione. Dopo l'allocazione puoi ridurre o ampliare la partizione. Per "allargare" la partizione ("C") conviene avere l'altra partizione vuota del tutto.
Allora… ho fatto un volume di 144 GB ricavato da quella di 221,62 non allocata, ![](http://qakmhw.bay.livefilestore.com/y1pnbwChR1KWaMWzMtrY9BsqbxSiLPTZLRAc2H1L3KwWZwJp5UhEaflrLXGL7THrlLkWCbj-iKpK0E7qWv2lo_juixWU0ez1Er_/Create%20non%20attivo.jpg?psid=1) ora dovrei diminuire la primaria C:\ e portarla a circa 100 GB, ma il comando “Create” non è attivo…. Quando mi dici "Per allargare la partizione ("C") conviene avere l'altra partizione vuota del tutto" non ci capisco nulla... per cortesia mi puoi segnare i passaggi? Utilizzando il programma suggerito dagli altri user fai click sopra la partizione che vuoi ridurre utilizaando la voce: "resize/move come da foto. Posiziona il mouse sulla parte DX della partizione (segno rosso verticale) fino a vedere 4 freccettine. Tieni premuto il tasto SX del mause e spostati a SX fino a vedere a quanto vuoi ridurre la partizione. Fatto questo dovrai applicare cliccando in basso a SX sulla voce "ApplY" e aspettare che finisca. Leggi anche la guida che ti è stata suggerita magari con quella intendi meglio cosa devi fare di preciso. ![](http://i52.tinypic.com/axiwx.png) - ![](http://i56.tinypic.com/k946s.png) Sulla seconda foto vedi, come esempio, lo spazio ricuperato dalla partizione "C".
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/8/2008 Posts: 81
|
palombaronero ha scritto: Utilizzando il programma suggerito dagli altri user fai click sopra la partizione che vuoi ridurre utilizaando la voce: "resize/move come da foto. Posiziona il mouse sulla parte DX della partizione (segno rosso verticale) fino a vedere 4 freccettine. Tieni premuto il tasto SX del mause e spostati a SX fino a vedere a quanto vuoi ridurre la partizione. Fatto questo dovrai applicare cliccando in basso a SX sulla voce "ApplY" e aspettare che finisca. Leggi anche la guida che ti è stata suggerita magari con quella intendi meglio cosa devi fare di preciso.
OK ho installato “EASEUS Partition Master” dopo qualche prova con i GB e MB ho sistemato la cosa come in figura, - ![](http://qakmhw.bay.livefilestore.com/y1pgPVKY6dBF-Sn8ZLx1Z0NaEayJUwoLveJ1LqoQ1zRB8Hhb_pkn-Ema83Oie5t0oUYi9E0tJi_JPoXLytj9qKGY4TVM_hZPFrb/EASEUS%202.jpg?psid=1) l’unico dubbio è che diversamente dalle istruzioni dopo aver cliccato su Apply, le fasi successive non mi hanno portato in Dos, ma alla fine credo, spero…. di aver sistemato il problema. ![](http://qakmhw.bay.livefilestore.com/y1ptnJkRWbAXAi3mSs0n7JuAWfCJn1sJdi8SiRUn5rqMFn9k-uZ7UpQZSh5GmNeYVsPiy0JZfjsp0nmJ4j6RVswJH9hz65IEyxV/Expl.Risorse.jpg?psid=1) grazie :) GG
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Mi sembra tutto a posto, hai la partizione C col S.O. da 100Gb a la partizione archivio da 365GB.
|
|
Guest |