|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 5/10/2009 Posts: 9
|
Il mio PC si spegne spontaneamente.
Che fare per conoscere le cause ?
Grazie Cordiali saluti
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/4/2011 Posts: 104
|
senti con la mano vicino alla ventola se è molto caldo!!!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao ,come ha detto alexbisz, controlla le varie prese d'aria che siano libere, e che la ventola di raffreddamento funzioni. Dopodiché scarica speccy http://software.aiutamici.com/software?ID=80371 e controlla le varie temperature.
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 5/10/2009 Posts: 9
|
Ho usato Speccy: (dopo 1 ora e mezza dall'accensione del PC) CPU : 34 C° Scheda Madre : 35 C° Hard Disk : 35 C° Ho usato Windows Memory Diagnostic per controllare la RAM: risultato: nessun problema rilevato. Ho usato Eventviewer : ecco il risultato (che però non so come interpretare o capire) Tipo evento: Errore Origine evento: System Error Categoria evento: (102) ID evento: 1003 Data: 12/05/2011 Ora: 8.48.16 Utente: N/D Computer: Descrizione: Codice errore 10000050, parametro1 9a4acc90, parametro2 00000000, parametro3 805bb496, parametro4 00000000. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.Dati: 0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E 0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er 0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code 0018: 20 31 30 30 30 30 30 35 1000005 0020: 30 20 20 50 61 72 61 6d 0 Param 0028: 65 74 65 72 73 20 39 61 eters 9a 0030: 34 61 63 63 39 30 2c 20 4acc90, 0038: 30 30 30 30 30 30 30 30 00000000 0040: 2c 20 38 30 35 62 62 34 , 805bb4 0048: 39 36 2c 20 30 30 30 30 96, 0000 0050: 30 30 30 30 0000 Grazie Cordiali saluti
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Allora il problema non è legato al surriscaldamento. Il codice d'errore non dice quasi nulla, pertanto dimmi se il PC si spegne e si riavvia.(prima con schermata blu ?) Se ti evidenzia la schermata blu, scaricati buescreen viewer, lancialo e controlla la voce che ha causato il crash. Inoltre, ultimamente hai installato qualche programma che richiedeva l'installazione di qualche driver? Ad ogni modo vai a gestione dispositivi, e controlla eventuali triangolini "?"
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 5/10/2009 Posts: 9
|
Su circa 50 (credo) spegnimenti spontanei in circa 3 mesi: - il PC si è sempre riavviato, subito dopo, da sè; - la schermata blu, se ricordo bene, è comparsa 4 o 5 volte, ma è sparita in un lampo, tranne in due occasioni;
Controllare Gestione Dispositivi significa Gestione Periferiche ? (Pannello di Controllo/Prestazioni Manutenzione/Sistema/ /Hardware/Gestione Periferiche)
Ho sospettato, come causa, la Fastweb Key UMTS I crash, in effetti, erano più comuni durante la connessione internet con key. Dopo la riparazione della chiavetta, i crash sono scomparsi durante la connessione, per riprendere ultimamente.
Ecco il risultato dell'utilizzo di BlueScreenViewer: Cosa vuol dire ? (Forse mancano i precedenti crash a causa delle pulizie che faccio periodicamente con CCleaner e altro software ?) (Allego Crash List)
Mini051711-02.dmp 17/05/2011 8.39.32 DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL 0x100000d1 0x947ccb58 0x00000002 0x00000000 0xb45e9de7 afd.sys afd.sys+dde7 Ancillary Function Driver for WinSock Microsoft® Windows® Operating System Microsoft Corporation 5.1.2600.5695 (xpsp_sp3_gdr.081016-1716) 32-bit C:\WINDOWS\Minidump\Mini051711-02.dmp 2 15 2600 90.112 Mini051711-01.dmp 17/05/2011 7.47.24 BAD_POOL_CALLER 0x000000c2 0x00000040 0x10000000 0x80000000 0x00000000 32-bit C:\WINDOWS\Minidump\Mini051711-01.dmp 2 15 2600 90.112 Mini051211-01.dmp 12/05/2011 7.58.38 PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA 0x10000050 0x9a4acc90 0x00000000 0x805bb496 0x00000000 afd.sys afd.sys+48ba Ancillary Function Driver for WinSock Microsoft® Windows® Operating System Microsoft Corporation 5.1.2600.5695 (xpsp_sp3_gdr.081016-1716) 32-bit C:\WINDOWS\Minidump\Mini051211-01.dmp 2 15 2600 90.112 Mini051011-04.dmp 10/05/2011 19.06.52 IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL 0x1000000a 0xd6001198 0x00000002 0x00000001 0x806e884a hal.dll hal.dll+284a Hardware Abstraction Layer DLL Microsoft® Windows® Operating System Microsoft Corporation 5.1.2600.5512 (xpsp.080413-2111) 32-bit C:\WINDOWS\Minidump\Mini051011-04.dmp 2 15 2600 90.112 Mini051011-03.dmp 10/05/2011 9.28.38 KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR 0x0000007a 0x00000002 0xc0000005 0x00000000 0x0a09000d ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+22f43 Sistema e kernel NT Sistema operativo Microsoft® Windows® Microsoft Corporation 5.1.2600.6055 (xpsp_sp3_gdr.101209-1647) 32-bit C:\WINDOWS\Minidump\Mini051011-03.dmp 2 15 2600 90.112 Mini051011-02.dmp 10/05/2011 9.03.39 PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA 0x10000050 0x98003b70 0x00000001 0x80524804 0x00000000 ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+4d804 Sistema e kernel NT Sistema operativo Microsoft® Windows® Microsoft Corporation 5.1.2600.6055 (xpsp_sp3_gdr.101209-1647) 32-bit C:\WINDOWS\Minidump\Mini051011-02.dmp 2 15 2600 90.112 Mini051011-01.dmp 10/05/2011 7.59.08 PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA 0x10000050 0xee657785 0x00000000 0x8052a905 0x00000002 ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+53905 Sistema e kernel NT Sistema operativo Microsoft® Windows® Microsoft Corporation 5.1.2600.6055 (xpsp_sp3_gdr.101209-1647) 32-bit C:\WINDOWS\Minidump\Mini051011-01.dmp 2 15 2600 90.112
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao Commenta:Su circa 50 (credo) spegnimenti spontanei in circa 3 mesi: - il PC si è sempre riavviato, subito dopo, da sè; - la schermata blu, se ricordo bene, è comparsa 4 o 5 volte, ma è sparita in un lampo, tranne in due occasioni; Per questo ti ho chiesto se usciva una schermata blue e se ti dava errore al riavvio. Se un fisso (o portatile alimentato esternamente)potrebbe dipendere anche dall'alimentatore. Commenta:Controllare Gestione Dispositivi significa Gestione Periferiche ? (Pannello di Controllo/Prestazioni Manutenzione/Sistema/ /Hardware/Gestione Periferiche)
Si, esatto. Commenta:Ho sospettato, come causa, la Fastweb Key UMTS I crash, in effetti, erano più comuni durante la connessione internet con key. Dopo la riparazione della chiavetta, i crash sono scomparsi durante la connessione, per riprendere ultimamente.
Se ritieni che la causa sia la chiavetta, disinstallala, fai una pulizia con ccleaner registro compreso(backup delle modifiche), infine reinstallla e riprova. Commenta:Ecco il risultato dell'utilizzo di BlueScreenViewer: Cosa vuol dire ? (Forse mancano i precedenti crash a causa delle pulizie che faccio periodicamente con CCleaner e altro software ?) (Allego Crash List) Se fai periodicamente la pulizia con ccleaner, tutti i file log di windows vengono eliminati. Pertanto ti apparirà in Bsviewer, solo l'ultimo crash. Quando lo lanci, dopo aver selezionato il crash nella schermata superiore, ti apparirà in quella inferiore il driver che ha causato il crash(evidenziato in rosa) Il log che hai postato, evidenzia tutti i driver che erano in uso durante il crash. Perciò per stringere il cerchio vai su opzioni, modo pannello inferiore, e seleziona "solo i driver trovati nello stack". In questo si avrà una panoramica piu' ristretta della causa. Fai queste prove e dopo valuteremo altre ipotesi.
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 5/10/2009 Posts: 9
|
Ciao 1) Controllo Gestione Periferiche: Non rilevo problemi segnalati (se ho capito bene) 2) Per allegare la schermata completa di BlueScreenViewer (come hai fatto tu) sul Forum di Aiutamici, cosa bisogna fare ? 3) Il log che ho postato si riferisce solo alla parte superiore della schermata di BlueScreenViewer, quindi solo ai vari crash, senza tutti i driver in uso che sono specificati nella parte inferiore della schermata di BSV (se ho capito bene) 4) Allego i dati dell'ultimo crash: Parte superiore della schermata di BSV Mini051811-02.dmp 18/05/2011 8.53.53 NTFS_FILE_SYSTEM 0x00000024 0x001902fe 0xb85137f8 0xb85134f4 0x804fcee9 Ntfs.sys Ntfs.sys+dff0 NT File System Driver Microsoft® Windows® Operating System Microsoft Corporation 5.1.2600.5512 (xpsp.080413-2111) 32-bit C:\WINDOWS\Minidump\Mini051811-02.dmp 2 15 2600 90.112 Parte inferiore della schermata di BSV Ntfs.sys Ntfs.sys+dff0 0xb7e3c000 0xb7ec8600 0x0008c600 0x48025be5 13/04/2008 21.15.49 Microsoft® Windows® Operating System NT File System Driver 5.1.2600.5512 (xpsp.080413-2111) Microsoft Corporation C:\WINDOWS\system32\drivers\Ntfs.sys ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+22f43 0x804d7000 0x806e6000 0x0020f000 0x4d00d46f 09/12/2010 15.06.55 Sistema operativo Microsoft® Windows® Sistema e kernel NT 5.1.2600.6055 (xpsp_sp3_gdr.101209-1647) Microsoft Corporation C:\WINDOWS\system32\ntoskrnl.exe
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao, non mi hai detto se è un fisso o portatile, e che sistema operativo è(procurati il CD d'installazione) Per catturare le schermate e ed inserirle nel forum, leggi qui (a metà pagina) , per caricare l'immagine su internet, puoi usare questo sito . Quando va in bluescreen, per caso stai vedendo qualche filmato o stai navigando?
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 5/10/2009 Posts: 9
|
- è un PC fisso, sistema Operativo Windows XP SP3 - filmato o navigando: filmati: mai, navigando: a volte, ma non necessariamente
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/10/2010 Posts: 723
|
Ciao, sto seguendo con molto interesse questo 3d, che è molto interessante (il problema descritto potrebbe capitare a tutti) e mi viene spontaneo un commento: miticoalex... "sei un grande!!" bravissimo... Buon pomeriggio, eZio
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
bz2bz ha scritto:- è un PC fisso, sistema Operativo Windows XP SP3 - filmato o navigando: filmati: mai, navigando: a volte, ma non necessariamente Ciao, visto che è un fisso, iniziamo ad escludere qualcosa: 1)Avvia il pc con un modulo RAM per volta Prova e fai sapere. 2)dici che si spegne, e i blue screen sono un fenomeno sporadico, perciò mi fa dubitare dell'alimentatore. 3) se possiedi il cd di XP, inseriscilo ed esegui questo comando: start, esegui, CMD, ora digita questa stringa rispettando lo spazio: sfc /scannowCi risentiamo.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Grazie Ezio, risolviamo il problema se possibile(in quanto a distanza non è sempre semplice) e dopo festeggiamo. Ciao
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 5/10/2009 Posts: 9
|
1) Citazione: blue screen sono un fenomeno sporadico (alimentatore) Intendi dire che è improbabile che la causa sia l'alimentatore? 2) sfc/scannow L'ho fatto. Compare una finestrella che dice di attendere la Verifica che tutti i file protetti di Windows siano intatti e nella versione originale. C'è una barra orizzontale che indica l'avanzamento del processo. Ma alla fine della verifica NON succede nulla, semplicemente scompare la finestrella e basta: NON ne dice il risultato. E' normale che sia così ?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
bz2bz ha scritto:1) Citazione: blue screen sono un fenomeno sporadico (alimentatore) Intendi dire che è improbabile che la causa sia l'alimentatore? 2) sfc/scannow L'ho fatto. Compare una finestrella che dice di attendere la Verifica che tutti i file protetti di Windows siano intatti e nella versione originale. C'è una barra orizzontale che indica l'avanzamento del processo. Ma alla fine della verifica NON succede nulla, semplicemente scompare la finestrella e basta: NON ne dice il risultato. E' normale che sia così ?
Si è normale, se occorre modificare o inserire qualche file dovresti vedere la lucina del lettore accesa e lo fa in automatico alla fine non compare nessuna finestra.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
bz2bz ha scritto:1) Citazione: blue screen sono un fenomeno sporadico (alimentatore) Intendi dire che è improbabile che la causa sia l'alimentatore?2) sfc/scannow L'ho fatto. Compare una finestrella che dice di attendere la Verifica che tutti i file protetti di Windows siano intatti e nella versione originale. C'è una barra orizzontale che indica l'avanzamento del processo. Ma alla fine della verifica NON succede nulla, semplicemente scompare la finestrella e basta: NON ne dice il risultato. E' normale che sia così ?
Ciao, è probabile, ma non posso darti la certezza matematica e farti fare una spesa che potrebbe risultare inutile. SE ce l'hai prova a sostituirlo. La memoria l'hai testata, il sistema pare non presenti file corrotti, al momento non potrei dirti altro.
|
|
Guest |