|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/29/2009 Posts: 71
|
Ciao,scusatemi di nuovo,ho bisogno del vostro aiuto:il pc,un portatile hp,non si connette con internet,premesso che la connessione è con telecom,un abbonamento teleconomy,cioè una che necessita di modem,che dovrebbe essere integrato nel pc,compare la schermata errore modem 633.Abbiamo manualmente impostato la connessione remota e tentato varie opzioni per risolvere e non siamo riusciti.Siamo confusissimi.Occorrerà un modem esterno?O c'è qualche opzione da impostare?E' un pasticcio!! Scusate,se non mi sono espresso in un linguaggio tecnico corretto,stanotte siamo impazziti fino all'una.Vi ringrazio Ciao Giorgio
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/29/2009 Posts: 71
|
Scusate,è possibile che debba impostare una porta com?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Con l'abbonamento teleconomy, che a quanto si dice è una vera fragatura, tu puoi solo telefonare non collegarti a internet, per il collegamento in rete devi fare un abbonamento adsl oppure usare una connessione ad Internet Dial-Up (Analogica 56 kbps ) e devi avere un modem esterno. Il portatile non ha nessun modem interno ma solo una scheda di rete che serve per i collegamenti tramite LAN rete locale ma occorre una linea adsl. Devi sapere che se ti colleghi con modem in analogico non puoi usare il telefono perchè la linea risulta occupata. Leggi QUI per farti un idea.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 136
|
Versione esatta del portatile
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/29/2009 Posts: 71
|
Ciao,vi ringrazio:sarò più preciso,ho una connessione che è analogica e con il vecchio portatile funziona,il telefono è occupato perchè si può o telefonare o navigare collegando un cavetto tra il pc e la presa telefonica.Attualmente non possiamo permetterci un'adsl.Non capisco perchè con il nuovo portatile non vada.Vi ringrazio.Ciao Giorgio
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Dicci il modello del portatile.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
giorgiomenegardi ha scritto:si può o telefonare o navigare collegando un cavetto tra il pc e la presa telefonica. Non so che tipo di cavetto sia quello che usi,non è che questo cavetto abbia bisogno di un driver per funzionare? Come hanno detto macacoo e miticoalex metti marca e modello del nuovo portatile.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/29/2009 Posts: 71
|
Ciao,vi ringrazio di nuovo:vi ho disturbato perchè proprio non ci riusciamo e ci è venuto il dubbio che non si possa utilizzare con l'analogica.E' un hp pavillon.Vi ringrazio.Ciao Giorgio
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 136
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Mi sembra evidente che il suo portatile non ha un modem interno, infatti lo hanno in pochi, quindi non può collegarsi in analogico.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/29/2009 Posts: 71
|
Ciao,vi ringrazio per la vostra attenzione,siete gentilissimi.Ciao Giorgio
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Ciao giorgio, per collegarti potresti usare una scheda PCMCIA modem oppure un modem esterno collegato alla porta usb, alcun i esempi: QUI e poi QUI, li puoi usare anche come fax, la maggior parte hanno i driver solo per XP, per vista o Seven bisogna chiedere.
|
|
Guest |