|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/18/2008 Posts: 71
|
Salve ho preso da poco il PINNACLE VIDEO TRANSFER http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/Home+Video/Studio+Family/Instant+Video+Recorder.htmper trasferire in digitale le mie videocassette e le cassettine per videocamera HI8 Basta collegarlo al disco usb e premi un pulsante e fa tutto da solo...dicono Però ho un pò di problemi: Posso scegliere 3 tipi di qualità: BUONA, MIGLIORE, OTTIMA Facendo le prove su chiavetta usb, la risoluzione ottima mi fa risultare il video pieno di righe!!! ho letto da qualche parte che la fa interlacciata: ma cosa vuol dire interlacciata? perchè lo fa ? come si vedrebbe in tv? con o senza righe ? qual è il miglior software per deinterlacciare? anche a pagamento mentre quella intermedia (migliore )fa il video senza righe ma troppo piccolo per vederlo in tv Non riconosce il mio disco usb perchè è formattato in ntfs e credo lo voglia in fat32, siccome è da 1 TB ed è pieno a metà come risolvo? non posso cancellare tutti i dati, non posso comprarmi un altro hd apposta, 1 tb mi basta e avanza, l'ho preso da pochissimo, non ho in casa altri hd abbastanza grandi per salvare temporanemante i dati durante la formattazione, non posso farmelo prestare. Posso partizionarlo e farne 100 MB in fat32? con che software ? funzionerebbe ? perderei i dati ? Qualcuno di voi ce l'ha? come ha risolto ? o in quale altro modo ha trasferito le videocassette in digitale ? grazie!
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f72wamyfq.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
Per partizionare il disco,pui usare QUESTO.Ciao.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Ciao, ti rispondo velocemente, casomai ci sentiamo domani, per l'ingresso analogico devi usare S-Video non video composito perchè ha una qualità inferiore, supporta solo i dischi in FAT 32, per vederlo bene in TV devi usare la qualità ottima altrimenti il formato è piccolo. Per la spiegazione di interlacciamento leggi QUI. Per partizionare il disco fisso col file system fat 32 puoi usare Easeus lo trovi QUI leggi la scheda di alfonso che ti spiega bene come fare, comunque è facile da usare. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/18/2008 Posts: 71
|
puoi spiegare meglio la questione dell's-video? io uso i 3 cavetti rosso bianco e giallo (rca?), cosa sbaglio? per quanto riguarda il video interlacciato ho letto ma quindi in tv si vedrebbe bene? il problema è solo dei monitor che sono di tipo progressivo? ma che cavolo di necessità ha sto interlacciato se sanno che dà problemi ?! chiaritemi per favore! grazie!
PS cbbusto ma tu ce l'hai il pinnacle? come ti trovi ? grazie!
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f41128.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
L'ingresso S-video é migliore rispetto al collegamento RCA, ma dipende se la tua fonte (videoregistratore o telecamera) ha un'uscita compatibile, se devi usare un adattatore lascia stare.
Il problema del video potrebbe essere un problema di velocità della memoria, non credere che siano tutte uguali, una volta che hai partizionato il disco fisso prova a salvare su quello, poi vediamo
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
I 3 cavi sono la connessione video composito devi usare la presa tonda, guarda immagine. Controlla che il dispositivo dove hai i video abbia questa uscita. Sulla tv i video li vedi bene, basta che sia un apparecchio LCD, uguale per i monitor. La faccenda delle righe non dipende dall'interlacciamento. Non ho quel prodotto ma lo conosco, altro buon prodotto è Dazzle sempre della Pinnacle. Io uso Pinnacle Studio per il montaggio video.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
gexxy ha scritto: PS cbbusto ma tu ce l'hai il pinnacle? come ti trovi ? grazie!
Ciao,io possiedo quello citato da cbbusto(dazzle), e funziona alla perfezione. L'unica differenza con il tuo ,e che il mio necessita di un computer,che a mio parere è fondamentale per questo tipo di apparecchi. Per il-resto non dovresti avere problemi circa il partizionamento ed il salvataggio su HD esterno.
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/18/2008 Posts: 71
|
ma io sul monitor vedo a righe quindi su un lcd vedrei anche a righe? e su un crt ? da cosa dipendono queste righe ? ho letto online che è un problema dell'interlacciamento grazie!
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f41128.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Credi a noi, non é un problema del monitor qualunque esso sia, é un problema dovuto alla conversione.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/18/2008 Posts: 71
|
ma la conversione la fa tutta quell'aggeggio, io non faccio niente
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f41128.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
E infatti é questo che mi fa credere che ci sia un problema di velocità di scrittura dati, prova ad usare un HD poi vediamo se il problema persiste. In ogni caso la qualitàbuona o media secondo mè sono sufficienti , é comunque un video in linea con la videocassetta dalla quale registri, tu lo vedi piccolo sullo schermo del PC perché hai una risoluzione molto elevata rispetto ad una normale lettore di cassette collegato ad un televisore, ma un VHS o un VCD hanno una risoluzione più che accettabile, calcolando la base di partenza
dal sito pinnacle Memoria flash/disco rigido: Media: 320 x 240 768 kBit/s 64 kBit/s audio (standard QVGA molto simile alla codifica Mpeg1 ossia VCD o VHS la perdita di qualità rispetto ad una videocassetta secondo mè è ininfluente) Buona: 640 x 480 1,5 Mbit/s 128 kBit/s audio (standard VGA una via di mezzo, piu che sufficiente per un buon video su un televisore, sempre considerando la fonte) Ottima: 720 x 576 PAL/Secam 720 x 480 NTSC 2,5 Mbit/s 192 kBit/s audio (ovviamente in Italia si usa il sistema PAL, codifica Mpeg2 alias DVD però se la base é sempre una VHS non hai migliorie sull'immagine)
Parere personale ovviamente, pero di conversioni e video ne ho fatti tanti, e credimi, da un caciucco non ci tiri fuori un branzino ;)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Hai provato il collegamento S-Video invece del composito ? Un particolare che mi sono dimenticato di citare, ha ragione esafluoruro, i video analogici hanno una risoluzione bassa ed anche digitalizzarli non migliorano di molto, se l'originale è scarso anche convertito sarà sempre scarso, se poi si vedono su un monitor analogico il risultato sarà ancora peggio. Comunque non si deve vedere a righe, sarà un immagine poco nitida e basta. Ho controllato e il tuo apparecchio: I file vengono registrati nel formato MP4 con codifica H.264 quindi direi una buona qualità.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/18/2008 Posts: 71
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f41128.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Si, ma tu editi da una telecamera o da un VHS?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/18/2008 Posts: 71
|
al momento da cassetta hi8 di una videocamera sony, ma anche da vhs avrò bisogno
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/18/2008 Posts: 71
|
allora: sulla telecamera c'è l'uscita s-video e sul pinnacle c'è l'ingresso s-video ora mi manca il cavo quanto può costare? come dev'essere? s-video da entrambe le parti giusto? mi potete postare un link? ma perchè non lo mettono in dotazione nelle confezioni ?!?
ho risolto il problema del fat32 e del disco non letto Ho fatto decine di tentativi Prima ho partizionato l'hd usb e ho formattato una piccola parte in fat32 ma non la riconosceva perchè riconosce solo quella all'inizio dell'hd allora ho dovuto creare una partizione molto grande copiando tutti i files dalla prima alla seconda (una notte intera ci ha messo !) e poi ho formattato la prima (che dev'essere quella attiva) in fat32 Ora va! ma la qualità su disco usb è la stessa della chiavetta: rispondo a chi diceva che sarebbe migliorata
Resta il problema delle righe videolan in effetti riesce a farmi vedere i video deinterlacciati e senza righe, ma non riesco a salvarli, riesco solo a vederli così : come li salvo deinterlacciati per vederli poi in tv? qualcuno ci ha provato?ma in tv si vedono meglio interlacciati o no? non vorrei deinterlacciarli tutti e poi scoprire che in tv erano meglio interlacciati!
PS posso mostrare un piccolo pezzo di video a qualcuno di voi esperti? magari vi mando un link via mail su uno spazio web dove lo carico in modo da farvi vedere e capire se c'è una soluzione ? grazie!
PPS ma in tv con la risoluzione ottima si vede grande o piccolo il video creato? perchè mi sembra che con quella risoluzione non si dovrebbe vedere molto grande, ma incorniciato da uno spazio nero
|
|
Guest |