|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 70
|
Buongiorno.
E' successo questo. Mentre navigavo avast mi ha dato due avvisi: (all'incirca diceva cosi) "un processo potenzialmente dannoso in funzione... che si trova in c:\Documents and Settings\mionome\impostazioni locali\temp\xcnoemwsra.tmp attivato da PID 3820" - "un processo potenzialmente dannoso in funzione... che si trova in c:\windows\sistem32\cmd.exe"
Awast mi consigliava di aprire con la sua sandbox per verificare di cosa si trattasse.
L'ho fatto per il primo: awast mi dice che il processo pericoloso era in c:\windows\temp\5e.tmp e che è stato bloccato. Lo faccio per il secondo: il computer si blocca. Aspetto un po alla fine provo a spegnere e riavviare.
RISULTATO: Il computer parte ma si ferma subito dopo la schermata ASUS di presentazione con una schermata nera e un _ in alto a sinistra.
Vorrei entrare in modalità provvisoria premendo F8 ma non ci riesco proprio.
C'è un modo alternativo per entrare in mod provvisoria??
Che mi consigliate di fare??
(potrei formattarlo ma mi scoccia un po' per alcuni...fortunatamente solo alcuni...dati che mi dispiacerebbe perdere!)
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
Cerca di recuparare i dati con una distro di linux,avviandola in modalità live, e formatta. Leggi QUI per vedere come fare a recuperare i dati.Ciao.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao ,per prima provvedi come già suggerito,ad effetture il backup dei dati. IO ti consiglierei di fare cosi':se il problema è stato causato da qualche virus,l'unica soluzione è quella di intervenire con antivirus LIVE CD. Se possiedi AVAST versione commerciale,potersti provare ad avviare la modalità live dell'antivirus,dal cd d'installazione,premendo F12 all'avvio e avviando l'unità CD. Oppure usa questo,è una ISO,masterizzalo con nero o ashampoo,avvialo in modalità F12 all'avvio(aggiorna il database delle definizioni,e fai la scansione)funziona solo con il cavo ethernet, Fai sapere.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 70
|
Sto provando a seguire questa guida: http://www.aiutamici.com/ftp/software/PC_Sicuro_Guida.htm#9 Mi sono fatto prestare un cd ubuntu da un amico. Lo inserisco nel lettore e faccio partire il computer...ma niente...sempre schermata nera. Allora entro nel bios e imposto il lettore cd come disco prioritario nel boot. Salvo e riavvio: di nuovo niente. Ora ho messo a scaricare l'ultima versione di ubuntu da qui: http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=downloadSperiamo bene. Se vi viene qualche altra soluzione in mente nel frattempo ve ne sono grato.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao ,i CD live qualsiasi essi siano,si caricano sulla memoria,se non riesci ad avviare né il live di ubuntu,né il rescue disk che ti ho consigliato, può darsi che tu abbia problemi ai banchi RAM. Mi pare di capire che è un portatile,o sbaglio? Inoltre che sistema operativo hai?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 70
|
E' un portatile Il sistema operativo è xp
Comunque sn felice di comunicarvi che con il live cd di ubuntu (quà mi si apre un mondo che conoscevo solo per sentito dire!) sn riuscito ad entrare e sto innanzitutto recuperando i files più importanti! Domani recupererò gli altri.
Dopo di che qual'è l'azione migliore da intraprendere?:
Provare a ripristinare il tutto mediante formattazione o sovrascrittura di files dal cd di installazione xp o fare un tentativo di disinfezione con antivirus LIVE CD?
Buonanotte grazie e a domani!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao,se il blocco è dovuto da un virus,il live cd può rivelarsi micidiale,tentare non nuoce,in quanto pur eliminando i file,li mette in quarantena. In caso di esito negativo,non ti rimane che la formattazione.
|
|
Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Dopo aver recuperato i dati conviene formattare in ogni caso, anche se l'antivirus riesce ad eliminare il virus, non potrà mai ricostruire i file di sistema danneggiati. Un consiglio, dopo aver reinstallato il sistema e i vari programmi che utilizzi, averlo aggiornato e configurato, fai una copia di riserva con Acronis cosi la prossima volta che hai problemi non dovrai reinstallare manualmente tutto, ti basterà ripristinare la copia di riserva perdendo al massimo un'ora di tempo. NOTA: Acronis non copia i sistemi LINUX, nel caso vuoi installare Linux di dualboot con Windows fai la copia di riserva di Windows prima di installare Linux.
alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/12/2009 Posts: 6,633
|
a.roselli ha scritto: NOTA: Acronis non copia i sistemi LINUX, nel caso vuoi installare Linux di dualboot con Windows fai la copia di riserva di Windows prima di installare Linux.
Alfo,io con Acronis faccio anche il backup di Linux (da Windows) anche se quando gli indico di copiare la partizione Linux mi da un warning,ma poi va avanti, e non ho avuto alcun problema nel fare il ripristini,ne di Windows ,ne di Linux
|
|
Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Sabbb, buono a sapersi, sto formattando il portatile per rifare l'articolo di Acronis 8, farò anche questo test. Con Macrium Reflect ho provato e non funziona. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/12/2009 Posts: 6,633
|
Vedi quanto lavoro fai tu per noi altri,tra guide dettagliate a tutto il resto,quantomeno qualcosa quando è possibile la faccio pure io (dopo magari ti posto uno screen con l'avviso del warning così cominci a farti un idea-ora sono con il Pinguino) Eccola: Basta andare normalmente avanti,cliccare ok.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 70
|
Ho recuperato tutti i dati.
Ora ho fatto una pennetta con kaspersky Rescue disk 10. Entro in modalità grafica. Mi chiede di fare un aggiornamento del del database ma non posso farlo perchè non sono connesso ad internet.
Faccio partire la scansione e ...mi dice scansione impossibilitata database danneggiato
Provo con un altro live cd di un altro antivirus?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
gpl1984 ha scritto: Faccio partire la scansione e ...mi dice scansione impossibilitata database danneggiato
Provo con un altro live cd di un altro antivirus?
Ciao,probabilmente perchè il database risulta obsoleto. Prova Avira che non si aggiorna e viene rilasciato già aggiornato. http://www.avira.com/it/support-download-avira-antivir-rescue-systemEDIT: questa di AVIRA,è usa e getta,viene rilasciata giornalmente.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 70
|
ho scaricato Avira AntiVir Rescue System. Per passarlo sulla chiavetta? che programma uso?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Perché su chiavetta,non possiedi la periferica cd? ad ogni modo devi usare unetbootin,guarda qui: http://forum.aiutamici.com/yaf_postsm354051_Guida-per-rendere-avviabile-una-pendrive.aspxDammi una risposta subito devo scappare
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 70
|
Ho fatto la scansione con Avira AntiVir Rescue System. Sono entrato con il boot 1 In configurazione ho selezionato "ripara file infetti" e "rinomina file se la riparazione è impossibile" e selezionato tutte le categorie "estese delle minacce".
Finito lo scan:
infected.........4 renamed.........4 warnings.......23 suspicius.........0 infections.......4
Ora che faccio? Clicco su arresta? Vorrei salvare il risultato .... ma in quale percorso??
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 70
|
ho salvato il log sulla chiavetta e ho arrestato il sistema. Ho riacceso il computer e dal bios ho fatto "load optimal defaults" quindi sono uscito salvando.
Risultato: Punto e a capo...di nuovo schermata nera con _ in alto a sinistra:(
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
gpl1984 ha scritto:. Ho riacceso il computer e dal bios ho fatto "load optimal defaults" quindi sono uscito salvando. Risultato: Punto e a capo...di nuovo schermata nera con _ in alto a sinistra:( Ciao gpl,come mai dopo sei andato nel BIOS? se vuoi settare il boot devi selezionare Hard drive in cima al boot e dopo salvare(se è questo il problema) dopodiché non rimane che la formattazione.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 70
|
Ragazzi il problema è evidentemente piu serio di quanto immaginassi.
Perdonate la mia pedanteria......
Alla fine ho fatto come diceva "a.roselli": HO FORMATTATO.
Dunque la procedura cn i due cd recovery di asus, poi il cd con i driver. Fin qui tutto ok. Si riavvia windows per fare la procedura di (nuova) registrazione iniziale....e, di nuovo, dopo la schermata di avvio asus: SCHERMATA NERA con _ intermittente in alto a sinistra.
Adesso??
|
|
Guest |