|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/24/2005 Posts: 571
|
Ciao, ho un decoder digitale terrestre con videoregistrazione su USB (Autovox AX.DGR29T) con doppio sintonizzatore e doppia sacart. Avevo pensato di sfruttarlo, collegando ad esso un vecchio videorestratore, per l'acquisizione di filmati in VHS sull'USB e successivo loro trasferimento sul pc. Ho provato e i video in analogico dal videoregistratore si vedono senza problemi ma la registrazione su USB non parte...!
Chiarmente qualcuno mi dirà che il VHS è analogico e non può, senza filtri, essere acquisito in digitale. Però io pensavo che il decoder fungesse come una sorta di scheda video che trasformasse il segnale analòogico in digitale e invece così credo non sia...! Esiste qualche stratagemma per fare ciò?
Come seconda alternativa, ho una videocamera SDHC economica Camileo S10, ho letto che le videocamere digitali possono acquisire VHS trasformandoli direttamente in digitale in modo tale da poterli poi trasferire su pc. Questa è una cosa che è possibile fare con tutte le videocamere digitali o solo con quelle che permettono tale funzione? Come dovrei collegarla?
Se anche così la cosa non fosse possibile, mi dite il modo più semplice ed...ECONOMICO per trasferire i VHS direttamente su pc. Ho ancora un vecchio Pentium III 800 con 512 MB di Ram e scheda video Rage Fury Pro/xpert 2000 Pro. Lo so...è tutto da cambiare...Non si accettano battute in merito!!! ;-)
Chiaramente non sono alla ricerca di un risultato da professionista ma comunque di un qualcosa di accettabile.
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f41128.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Non ho le istruzioni per quel decoder, ma come lo colleghi? Controlla tra le istruzioni se può registrare tramite Scart o solo tramite antenna, se solo tramite antenna devi collegare l'uscita dell'antenna del videoregistratore con l'ingresso dell'antenna del decoder, fai fare la scansione sul decoder analagico in modo da trovare la frequenza di trasmissione del videoregistratore, poi registri. Facci sapere Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/24/2005 Posts: 571
|
Ecco il link del prodotto http://www.autovox.it/schedaarticolo.asp?idprodotto=630Comunque collego il decoder come da prassi, con scart e cavo antenna (tipo videoregistratore); collego poi il videoregistratore con la presa scart n.2 del decoder. Avevo anche io pensato di collegare l'uscita dell'antenna del videoregistratore con l'ingresso dell'antenna del decoder, il tutto staccando completamente il collegamento dall'antenna principale. Dopo qualche sommario tentativo ho rinunciato perchè la scansione del decoder non rilevava nulla. Riflettendo poi ho pensato che il decoder riceve segnali digitali e non poteva forse ricevere il seganle analogico proveniente dal videoregistratore, sbaglio? Se così non fosse proverò con più calma questa strada, ma prima di smanettare ancora aspetto conferma che sia percorribile. Ciao.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/24/2005 Posts: 571
|
Pardon..errata corrige.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f41128.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
La scheda é abbastanza scarna, ma se ha solo il ricevitore DTT non c'é verso che riceva il segnale analogico del videoregistratore, leggi le istruzioni se può registrare da scart, se non può non c'é nulla da fare, non é evidentemente in grado di digitalizzare un segnale analogico.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/24/2005 Posts: 571
|
Esa scusa (non vorrei dire corbellerie), ma credo sia normale che un DTT riceva solo segnali digitali, io mi chidevo solo se c'era qualche stratagemma per ovviare al tutto. Per quanto riguarda la scart, anche qui non capisco...credo che se il collegamento sia fatto con la scart questa sia abilitata alla registrazione...Comunque il manuale d'uso è scarno quanto la scheda.
Per le altre alternative prospettate nel mio primo post nessuno sa dirmi nulla?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao neofita, Commenta:Se anche così la cosa non fosse possibile, mi dite il modo più semplice ed...ECONOMICO per trasferire i VHS direttamente su pc. Ho ancora un vecchio Pentium III 800 con 512 MB di Ram e scheda video Rage Fury Pro/xpert 2000 Pro. Lo so...è tutto da cambiare io uso questo : ![](http://www.pinnaclesys.com/images/redesign/webcontent/productimages/large/dazzle2010/dazzle_dvd_creator_lg.png) Lo trovi in diverse versioni ,ma richiede 1 GB di memoria di sistema consigliato. altre info quiqui uno piu' economico : http://www.suqui.it/638921,auction_id,auction_detailsquesti link sono a scopo dimostrativo,andando in negozi d'informatica trovi sicuramente qualcosa. Per l'altro quesito ,ti risponderò appena possibile,ma penso che la cosa non sia fattibile. Ciao
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Neofita, penso che esafluoruro ,ti ha già detto qualcosa. Ad ogni modo la doppia scart sul decoder,serve per by-passare il segnale proveniente da (videoreg.,Lettore dvd,ecc..) e non per registrare da fonti esterne,tuttavia controlla sul manuale utente se c'è questa possibilità,inoltre controlla se il decoder permette di selezionare l'ingresso tipo AV1 o Av2,in tal caso prova a fare la registrazione. Come già detto da te,non sussiste neanche la possibilità di prelevare il segnale RF dal videoregistratore, In quanto questi decoder ,registrano solo il segnale digitale elaborato da loro. Ciao
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f27788.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/1/2003 Posts: 1,262
|
Per traformare un WHS in digitale ti ci vuole un scheda di acquisizione io ho enjoy tv della empire e funziona a meraviglia. www.empiremedia.it costa pochissimo
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/24/2005 Posts: 571
|
Ragazzi grazie e scusatemi se ongi tanto dico castronerie. Comunque non vorrei spendere molto anche perchè le cassette VHS che mi interessa salvare sono un paio (e non ho intenzione di smanettare con schede varie all'interno del pc ma solo di usare le USB) e quindi...! Avevo pensato di farle riversare da qualche fotografo ma da quanto ho capito con mi conviene acquistare il necessario e tenermi poi il tutto per me. Il prodotto più economico mi sembra quello seganlato da miticoalex http://www.suqui.it/638921,auction_id,auction_detailsMa leggo bene il prezzo, 7,00 €??? Ho provato a cercare conferme in rete ma per ora non ne ho trovate. In verità all'inizio ero orientato verso questo prodotto che dovrebbe essere simile al precedente http://www.bitcity.it/news/3194/eminent-lancia-video-grabber-em3705.htmlMa il prezzo di quest'ultimo si aggira sui 40,00 € Per quanto riguarda i collegamenti, il mio VCR ha 1 scart e due connettori RCA (?) sul fronte di colore giallo (video) e bianco (audio). Mi converrebbe collegare quelli al convertitore USB o collegare ad esso l'unica presa scart del VCR? In quest'ultimo caso non potrei però seguire il video sullo schermo della TV e selezionare solo le parti interessate, ma magari usando un cavo scart ad "Y" potrei comunque collegare IL VCR alla USB del pc e alla TV, giusto?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
neofita_pc ha scritto:Per quanto riguarda i collegamenti, il mio VCR ha 1 scart e due connettori RCA (?) sul fronte di colore giallo (video) e bianco (audio). Mi converrebbe collegare quelli al convertitore USB o collegare ad esso l'unica presa scart del VCR? In quest'ultimo caso non potrei però seguire il video sullo schermo della TV e selezionare solo le parti interessate, ma magari usando un cavo scart ad "Y" potrei comunque collegare IL VCR alla USB del pc e alla TV, giusto? Generalmente i 2 connettori RCA sul VCrR, sono contrassegnati con in (entrata) e out (uscita),se l'ipotesi è quest'ultima, potrai collegare questi al convertitore ,con buona pace del doppio canale audio. Il cavo ad Y ,va bene, ma accertati che non crei interferenze.Ciao
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/24/2005 Posts: 571
|
Sul Frontale del mio VCR ci sono due connettori femmine cilindrici con bordo colorato e unico foro centrale. Il connettore dal bordino giallo e specificato come VIDEO e quello bianco AUDIO. di IN e OUT non vedo traccia. Suppongo comunque che questi siano gli in questione RCA. Usando la scart ad Y la qualità delle conversioni non dovrebbe essre migliore?
P.S. Mi date una conferma che il prezzo della D-Link USB Video Capture Device è sotto i 10,00 €?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Commenta:Il connettore dal bordino giallo e specificato come VIDEO e quello bianco AUDIO. di IN e OUT non vedo traccia In tal caso collega il cavetto RCA alla tv ,e controlla se quelle sono uscite audio/video. Commenta:Usando la scart ad Y la qualità delle conversioni non dovrebbe essere migliore?
O usi il cavetto RCA ,o usi il cavetto scart,la qualità è quella. Commenta:Mi date una conferma che il prezzo della D-Link USB Video Capture Device è sotto i 10,00 €? Neofita,quel link è a scopo dimostrativo,e comunque quella è una vendita basata su un'asta.Chiedi al venditore.
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/24/2005 Posts: 571
|
Alex hai ragione, non so come ma non vevo notato che era un'asta! Comunque un prodotto similare si trova tranquillamente in rete a 16,00 € e anche meno...chissà la qualità!? http://www.techassistance.it/prodotti/d/374663/easy-capture-grabber-video-usb20-new-version/?utm_source=boxprd&utm_medium=banner&utm_campaign=trvPer i collegamenti vorrei ricorrere ad un TV di 32" di pochi anni fa che ha 2 SCART, 1 S-VIDEO e, questavolta, 3 RCA! Tale TV è collegato ad un altro VCR dotato solo di 1 SCART. Problema: Tutto l'apparato è in una camera diversa da dove ho il pc ed è improponibile spostare il tutto ogni volta. Ricorrendo a delle prolunghe ( 10 m. fatte fare a misura) sia in collegamento USB/Scart, USB/RCA o USB/S-VIDEO perderei qualcosa in termini di segnale? Quale dei tre preferire? Il fatto di collegare l'USB del pc a uno dei collegamenti prima esposti della TV e non direttamente al VCR implica qualcosa? Grazie.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao se funziona,ci fai un affare,ricorda di controllare che ti diano in dotazione il software di acquisizione. Commenta:Problema: Tutto l'apparato è in una camera diversa da dove ho il pc ed è improponibile spostare il tutto ogni volta. Ricorrendo a delle prolunghe ( 10 m. fatte fare a misura) sia in collegamento USB/Scart, USB/RCA o USB/S-VIDEO perderei qualcosa in termini di segnale? Quale dei tre preferire?
![](http://www.hrw.it/files/HRWSRL_Files/Foto/189380_308711.JPG) che significa collegamento USB/Scart, USB/RCA o USB/S-VIDEO ? Di collegamento ,avrai uno solo, dal vcr al dispositivo di acquisizione(rca giallo,rosso,bianco),per comodità ti consiglio il cavo RCA, s-video,che te ne fai,trasporta solo il segnale video.Con metraggi lunghi ,il segnale potrebbe leggermente risentirne. Commenta:Il fatto di collegare l'USB del pc a uno dei collegamenti prima esposti della TV e non direttamente al VCR implica qualcosa? ma la tv ,possiede le varie scart,rca,s-video,per gestire il segnale in ingresso e non in uscita,non credo che su un a delle scart esce il segnale da mandare al dispositivo di acquisizione. Pertanto ,per non creare ulteriori intrecci,preleva il segnale dal VCR(con o senza accoppiatore a Y).
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Guest |