|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 2/12/2011 Posts: 5
|
Ciao a tutti, vi prego di scusarmi per gli errori ma sono nuovo del "mestiere", vi spiego brevemente quello che mi succede . Io possiedo un notebook acer aspire 5530g, che si blocca sull avvio del sistema operativo: ho provato a installare diversi sistemi operativi, tra i quali linux (ubuntu 10.10, win xp pro, seven, vista), ma niente, fa una cosa strana si blocca al primo avvio sulla pagina con schermo nero con scritto avvio di windows e si pianta immobile li; poi spengo e riaccendo, non faccio il rirpistino ma avvio windows normalmente e lui va. Riavvio o spengo e fa la stessa cosa, in pratica una volta si avvia e l'altra no. se riuscite ad aiutarmi vene sarei grato!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
Normale manutenzione come va? - pulizia con Ccleaner - deframmentazione - Scanddisk approfondito, nel tuo caso particolare Linux si avvia il livecd? Questi sono solo dei controlli.
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 2/12/2011 Posts: 5
|
si linux si avvia in live cd, e ho provato anche a formattare piu volte l'hard disk e anche a sostituirlo. penso che sia un problema di configurazione del bios . comunque controllo con lo scandisk Grazie della risp. se vi viene in mente qualcosa fatemi sapere.....
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
harlock000 ha scritto:si linux si avvia in live cd, e ho provato anche a formattare piu volte l'hard disk e anche a sostituirlo. penso che sia un problema di configurazione del bios . comunque controllo con lo scandisk Grazie della risp. se vi viene in mente qualcosa fatemi sapere.....
Vuoi dire che ambiando l'harddisk hai riscontrato lo stesso problema all'avvio?
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 2/12/2011 Posts: 5
|
si e anche inserendo un hard disk funzionante che su di un altro pc va
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
Può essere un problema con l'alimentatore o di alimentazione in generale.E' un'ipotesi.
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 2/12/2011 Posts: 5
|
ho provato cambiando sia alimentatore che la batteria ma ottengo lo stesso risultato
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
Il condensatore è integrato all'alimentatore?
Harlock, sinceramente non saprei che dirti di più dalle pagine di un forum. L'hardware è stato testato.
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 2/12/2011 Posts: 5
|
no con cosa lo testo
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
harlock000 ha scritto:no con cosa lo testo
Per capirci, vuoi dire che in condensatore è esterno all'alimentatore? Come testarlo? Chiedi proprio a me di parlare di elettronica. L'unico modo per un test serio è rimuovere il condensatore, altrimenti si misura (penso) tutto il circuito integrato. Ecco, un'altra possibile causa potrebbe essere l'integrità, o meno, del circuito. ESR METER
|
|
Guest |