|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/24/2008 Posts: 194
|
ciao a tutti da qualche mese la banda di alice è diventata molto altalenante e si è ridotta di parecchio da anni ho un contratto con la 7 mega ed è sempre andata a banda piena direi : ultimamente , nelle ore notturne , gli spped test rilevano picchi di 5 mega , ma fino a tarda sera sempre piu' spesso non riesco a passare i 100/300 kb rendendomi faticosa anche la navigazione è una questione di zona o anche voi avete notato questo calo? passare ad un'altro operatore è sempre un'incognita e per giunta da me non arriva la fibra ottica dimenticavo : sono collegato con il router wgate 2+ ( quello vecchio nero col logo rosso di alice) e tramite cavo etherne con una scheda 10/100 per giunta ho appena effettuato una verifica sulla copertura e dal sito mi dice che non è coperta ,
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
Cris71, io ho lo stesso problema con Tiscali e stò cercando di cambiare con alice perchè in fin dei conti è la monopolista proprietaria della rete e sono convinto che predilige i propri clienti a scapito degli altri. Qui a casa mia (di fibra non se ne parla) fino due anni fà tiscali mi dava 4,5 Mbs che sono andati a diminuire fino al limite che il pomeriggio e la sera non riesco più a caricare le pagine. Il mio vicino con alice nei periodi di picco ha comunque 2 Mbs. Il bello è che ho chiamato telecom il 24/1 e non mi hanno ancora richiamato per fare il contratto nonostante le mie continue sollecitazioni; spendessero meno soldi di pubblicità a favore di un servizio migliore. Cris71 protesta, chiama ma sono convinto che per te cambiare vorrebbe dire passare dalla padella alla brace.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/24/2008 Posts: 194
|
è bene informarsi perchè dicono che per legge non c'è piu' il monopolio delle linee ma per telefono l'operatore ha detto che per una linea garantita dovrei pagare ben piu soldi un'operazione commerciale che punti a portare all'esasperazione gli utenti finche' non sborsano ancora piu' soldi? fralaltro l'europa ci deride ovunque in fatto di servizio adsl
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/2/2010 Posts: 2,994
|
Gli altri operatori si appoggiano ancora a telecom non avendo ancora le proprie centraline in molte aree.tu chiami il tuo operatore e poi lui deve girare la richiesta a telecom,ritardando l'eventuale intervento e controllo, morale telecom sarà un filo più cara ma il servizio è meno peggio degli altri, che per tenere i prezzi più bassi prende più utenza rispetto alla banda disponibile nei momenti di picco.Esperienza personale diretta. Bilodiego
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/24/2008 Posts: 194
|
questo è verissimo . e scusate , ho sbagliato la sezione dove postare
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
cris71 ha scritto:questo è verissimo . e scusate , ho sbagliato la sezione dove postare Perchè? Và tutto bene, tranne l'adsl ovviamente....
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/11/2009 Posts: 2,276
|
Alice qui da me invece va bene, non ho avuto mai grossi problemi. Le due volte che non ho avuto connessione ho telefonato per la segnalazione e in 10 minuti me li hanno risolti.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/24/2008 Posts: 194
|
speriamo sia una condizione temporanea oggi è venuto a casa un tecnico che mi ha anche lasciato un'altro router : quello bianco
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/24/2008 Posts: 194
|
potrebbe anche dare problemi la scheda ethernet integrata nella scheda madre asrock p4i48 ? quando ho acceduto alle configurazioni da windows , dopo un minuto una volta dopo un po di piu la seconda , si è bloccato il sistema ed è ripartito il pc dopo una brevissima schermata blu
|
|
Guest |