Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

programma audio Opzioni
pokerdassi
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 9:46:06 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 8/31/2007
Posts: 3,453
ciao, sul io netbook (scusatemi ma son costretto a ripeterlo), ho sia xp che windows7, quando uso xp ho notato che l'audio e' migliore, anche il volume e' piu' alto, forse perche' tra i vari programmi c'e' realtek audio(c'era di default), se volessi metterlo anche su' 7 cosa dovrei fare? questo perche' realtek non mi sembra solo un programma, forse e' anche una scheda?

inoltre c'e' un'altra cosa che a me pare strana, da wind7, start/cerca programmi e file, se metto la voce realtek, mi trova tutti i file e le cartelle di realtek ma che si trovano su' xp, perche' da una ricerca fatta con 7 mi mostra risultati anche di xp?

Sponsor
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 9:46:06 AM

 
thorr
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 10:03:19 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 12/17/2010
Posts: 309
pokerdassi ha scritto:
ciao, sul io netbook (scusatemi ma son costretto a ripeterlo), ho sia xp che windows7, quando uso xp ho notato che l'audio e' migliore, anche il volume e' piu' alto, forse perche' tra i vari programmi c'e' realtek audio(c'era di default), se volessi metterlo anche su' 7 cosa dovrei fare? questo perche' realtek non mi sembra solo un programma, forse e' anche una scheda?

inoltre c'e' un'altra cosa che a me pare strana, da wind7, start/cerca programmi e file, se metto la voce realtek, mi trova tutti i file e le cartelle di realtek ma che si trovano su' xp, perche' da una ricerca fatta con 7 mi mostra risultati anche di xp?



Io per curiosità chiederei che utilità c'è ad avere due SO considerando che sono ottimi entrambi.
Per vedere la differenza tra i due bisogna installarli ognuno su un HD diverso cosa a te impossibile avendo un netbook.
esafluoruro
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 10:59:05 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 8/19/2005
Posts: 4,409
Realtek é un costruttore di componenti elettronici, in questo caso della scheda audio, probabilmente su Xp hai i suoi driver, su 7 hai dei driver generici, devi andare sul sito del produttore del notebook e scaricare i driver per win7.
Nella ricerca trovi le voci realtek che sono su Xp semplicemente perché la ricerca avviene su tutto il disco, lo strano sarebbe che non li mostrasse, il fatto che siano due SO diversi non vuol dire che siano su pianeti diversi, ogni SO (salvo diverse impostazioni) vede i file che ci sono sui dischi fissi, e quindi anche quelli usati da altri sistemi operativi.
Dal punto di vista del funzionamento invece ovviamente é come se fossero due pianeti diversi, questo vuol dire che i driver installati su un SO ovviamente non sono condivisi, lo stesso varrebbe se tu installassi due versioni di win Xp, devi per forza installare i driver audio su ogni SO.
Vorrei sapere perché per valutare le differenze bisogna installare i SO su HD diversi.
speedy63
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 11:13:14 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/2/2010
Posts: 1,327
pokerdassi
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 11:43:21 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 8/31/2007
Posts: 3,453
non sto' valutando i due so, il netbook ha l'hd con 2 partizioni, la prima di 40gb dove c'e' xp di default, la seconda di oltre 100gb vuota di default, siccome mi son r**to di usare sempre xp ho deciso di passare a 7, il problema e' che prima di togliere xp e tenere solo 7(che mettero' sulla partizione dove ora c'e' xp) vorrei salvare xp su' dvd, questo non posso farlo se prima non mi arriva un masterizzatore esterno(gia' ordinato e pagato), nella confezione del netbook ci sono due dvd, su' uno c'e' scritto disco di ripristino(ma in rete leggo che non ripristina nulla) e sull'altro i driver, quindi non essendo affatto sicuro del contenuto del dvd "di ripristino", me ne faccio uno io, cosi' xp non mi va perso, okappa?


speedy63; provero' a installare i driver che hai postato.


grazie ragazzi.
speedy63
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 12:19:31 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/2/2010
Posts: 1,327
pokerdassi per avere assicurato l'xp nel cd con l'immagine iso dello stesso
seguiti questa guida creata

http://www.istitutomajorana.it/files/guide/reflect/04-crea-immagine.htm
thorr
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 12:45:00 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 12/17/2010
Posts: 309
esafluoruro ha scritto:
Realtek é un costruttore di componenti elettronici, in questo caso della scheda audio, probabilmente su Xp hai i suoi driver, su 7 hai dei driver generici, devi andare sul sito del produttore del notebook e scaricare i driver per win7.
Nella ricerca trovi le voci realtek che sono su Xp semplicemente perché la ricerca avviene su tutto il disco, lo strano sarebbe che non li mostrasse, il fatto che siano due SO diversi non vuol dire che siano su pianeti diversi, ogni SO (salvo diverse impostazioni) vede i file che ci sono sui dischi fissi, e quindi anche quelli usati da altri sistemi operativi.
Dal punto di vista del funzionamento invece ovviamente é come se fossero due pianeti diversi, questo vuol dire che i driver installati su un SO ovviamente non sono condivisi, lo stesso varrebbe se tu installassi due versioni di win Xp, devi per forza installare i driver audio su ogni SO.
Vorrei sapere perché per valutare le differenze bisogna installare i SO su HD diversi.


Perchè in quel modo un SO non interferisce con l' altro o altri.
pokerdassi
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 1:12:02 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 8/31/2007
Posts: 3,453
neanche in questo modo interferiscono, ad esempio non puoi installare un programma di cui hai l'exe in xp, su 7 e viceversa.
thorr
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 1:17:34 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 12/17/2010
Posts: 309
pokerdassi ha scritto:
neanche in questo modo interferiscono, ad esempio non puoi installare un programma di cui hai l'exe in xp, su 7 e viceversa.


Nel tuo caso non saprei dirti. Non sono un "fan" del dualboot.
Sui miei tre HD con tre sistemi diversi su ognuno ho installato i loro driver necessari per le loro periferiche. In questo modo è accertato che non ci sono interferenze tra driver e quant' altro.
pokerdassi
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 2:10:50 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 8/31/2007
Posts: 3,453
neanche cosi' ci sono interferenze, solo che come ha detto xxxxxxx, la ricerca dallo start di windows cerca tutto quello che c'e' sull'hd, ma i due so sono separati, l'esempio lampante e' che in xp ho realtek(e altri programmi) che mi mancano su 7, molti non li ho installati perche' ancora aspetto questo materizzatore esterno, spero che domani arrivi, poi e' normale che se si usa per ogni so un hd a se e' tutta un'altra cosa, infatti io conto di mettere solo 7 su' questo net, mentre ho vista sul notebook.
xp mi ha un po' stancato, pero' nessuno mi vieta di reinstallarlo.
esafluoruro
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 2:13:30 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 8/19/2005
Posts: 4,409
thorr ha scritto:


Nel tuo caso non saprei dirti. Non sono un "fan" del dualboot.
Sui miei tre HD con tre sistemi diversi su ognuno ho installato i loro driver necessari per le loro periferiche. In questo modo è accertato che non ci sono interferenze tra driver e quant' altro.


Non interferirebbero lo stesso, in ogni caso come fai a gestire l'avvio dei vari SO?
pokerdassi
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 4:01:32 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 8/31/2007
Posts: 3,453
appunto, con 3 hd diversi come si gestice l'avvio? io ho la schermata che mi dice se voglio avviare l'uno o l'altro.



SPEEDY63: c'e' l'utility del netbook che reimposto tutto come da fabbrica, tanto non so' se vale la pena fare una copia precisa di com'e' adesso, i programmi vanno aggiornati, magari ne escono di migliori, quindi tanto vale reinstallarli, tranne qualcosa a cui si tiene particolarmente, il resto lo posso reinstallare.
thorr
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 4:02:07 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 12/17/2010
Posts: 309
esafluoruro ha scritto:
thorr ha scritto:


Nel tuo caso non saprei dirti. Non sono un "fan" del dualboot.
Sui miei tre HD con tre sistemi diversi su ognuno ho installato i loro driver necessari per le loro periferiche. In questo modo è accertato che non ci sono interferenze tra driver e quant' altro.


Non interferirebbero lo stesso, in ogni caso come fai a gestire l'avvio dei vari SO?


E' molto semplice, è ovvio che più di un SO non possono partire entranbi/contemporaneamente, li/lo avvio dopo aver scelto l' HD con il SO che mi interessa.
miklaus
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 4:27:29 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 8/26/2009
Posts: 1,897

Commenta:
E' molto semplice, è ovvio che più di un SO non possono partire entranbi/contemporaneamente, li/lo avvio dopo aver scelto l' HD con il SO che mi interessa.




......quindi ogni volta entri nel BIOS scegliendo l'HD con il s.o. che vuoi fare avviare?Ciao.

thorr
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 4:40:28 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 12/17/2010
Posts: 309
miklaus ha scritto:

Commenta:
E' molto semplice, è ovvio che più di un SO non possono partire entranbi/contemporaneamente, li/lo avvio dopo aver scelto l' HD con il SO che mi interessa.




......quindi ogni volta entri nel BIOS scegliendo l'HD con il s.o. che vuoi fare avviare?Ciao.


Chiariamo bene.
Non ogni volta
. Per un certo periodo, direi quasi sempre, entro con Windows 7. Se devo fare delle prove con XP entro con questo sistema, magari solo per qualche giorno, per una settimana opure per il tempo necessario.
Non pensare che avendo più HD con più SO ogni volta debba accedere tramite BIOS.
Non so se mi sono spiegato bene stavolta.
pokerdassi
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 5:44:49 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 8/31/2007
Posts: 3,453
tornando al problema audio, o meglio alla differenza tra l'audio con xp e quello con 7, ho fatto due screenshot, il primo rigurada seven, eccolo:




in pratica alla voce controller audio ecc. ecc. c'e' solo un dispositivo(non ne capisco granche', pero' guardate lo screenshot di xp





ci sono molte piu' voci, ma manca la voce che c'e' in seven.


p.s: di default sul netbook con xp c'e' il programma per la spycam, mentre in seven l'ho dovuto scaricare dal sito msi(marca del netbook), cmq una cosa e' certa, l'audio con xp e' migliore e il volume molto piu' alto.
miklaus
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 5:54:17 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 8/26/2009
Posts: 1,897
Scusa poker, ma hai installato il driver consigliato da speedy?Ciao.

pokerdassi
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 6:14:48 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 8/31/2007
Posts: 3,453
no, sono andato sul sito, ma anche loro consigliano di scaricare i driver dal sito della mainboard, inoltre vorrei attendere ancora fino a domani(spero) per vedere se mi arriva questo benedetto masterizzatore esterno(cavolo l'hanno spedito con corriere espresso), una volta che ho il masterizzatore posso vedere esattamente il contenuto dei 2 dvd che si trovano dentro la confezione del netbook, anche se a uno c'e' scritto dvd di ripristino e all'altro driver, non riesco piu' a entrare nella pagina web di msi italia, dove ci sono driver-utility e altro appositi per l'msi u100 plus, secondo me l'hanno tolta(la pagina), avevo salvato anche il link, ma adesso non mi porta piu' su' questa pagina, ma in un'altra pagina dello stesso sito.
meme1580
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 6:24:22 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/25/2008
Posts: 170
per ricercare i driver puoi privare ad usare questo:
http://www.devicedoctor.com/device-doctor-portable.php

Facile e portable.
Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.