Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/12/2009 Posts: 6,633
|
thorr ha scritto: sabbb, senza offesa, non sono bingol o pockerdassi o anche quel mago amico di monsee che saluto amichevolmente !!! So cosa devo fare in caso di bisogno, fidati. Oppure, se preferisci, non sono nato ieri. ossignur veramente allora .L'hai chiesto tu : Se un utente solo è gia lui aministratore a cosa gli serve diventare Super amministratore! Io ho solo educatamente risposto.
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fuv2ifk79.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/17/2010 Posts: 309
|
@@ Io ho solo educatamente risposto. Anch'io ti ho risposto educatamente. Forse non ci comprendiamo completamente. Nulla di male, evitiamoci a vicenda e amici come prima purchè si metta fine alla discussione. Hola.
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/14/2007 Posts: 472
|
Riapro questa discussione, avendo in mente di passare da Xp a Seven. Su Xp lavoro normalmente con un account limitato, riservandomi di accedere come amministratore solo per installare, disinstallare o aggiornare i programmi. Devo dire che con questo account funziona quasi tutto, compresi i programmi di p2p, nel caso le loro cartelle di lavoro siano state trasferite dal disco di sistema a uno secondario. Leggendo la vostra discussione, mi è parso di capire che con Seven un account limitato, sullo stile di Xp, non sia più necessario, in quanto i privilegi dell'utente di default sono già stati sensibilmente ridotti. Ho capito bene? In pratica, ha senso creare un account limitato (standard) su Seven?
|