|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fug1povy0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/10/2007 Posts: 222
|
Mio cugino ha un portatile che per una botta ha rotto i cristalli liquidi e quindi non si vede più nulla. Ho collegato il mio monitor al suo e all'accensione si vede il caricamento di Win XP ma come deve apparire la schermata del desktop non si vede più tramite il mio monitor esterno. In pratica si vede solo il caricamento del OS. Dovrei salvargli delle foto (che chiaramente non ha salvato da altra parte)che ha in documenti;come si può fare?
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
bambolotto ha scritto:Mio cugino ha un portatile che per una botta ha rotto i cristalli liquidi e quindi non si vede più nulla. Ho collegato il mio monitor al suo e all'accensione si vede il caricamento di Win XP ma come deve apparire la schermata del desktop non si vede più tramite il mio monitor esterno. In pratica si vede solo il caricamento del OS. Dovrei salvargli delle foto (che chiaramente non ha salvato da altra parte)che ha in documenti;come si può fare?
Potresti provare ad accedere al computer con il live DVD di ubuntu, lo trovi qui http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1368&Itemid=33segui le istruzioni e masterizza il disco,dopodiché inseriscilo e riavvia il pc. All'accensione premi f12 e accedi alla periferica CD/DVD, una volta caricato l'ambiente scegli la voce live system, che ti permette di provare ubuntu senza installarlo, ed accederai al computer per recuperare i dati
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
Facilmente la risoluzione impostata nel pc non è compatibile con il monitor esterno, utilizzando una live linux non credo che cambi la situazione. Comunque provare non costa nulla, poi io proverei ad avviare in modalità provvisoria cliccando più volte di continuo F8 dopo il boot (beep) finche non compare la schermata e scegliere modalità provvisoria. Alle brutte se proprio non riesci smonta l' HD e recupera i dati con un adattatore come QUESTO; costa un pochino ma poi ti rimane.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ben detto crilupa riguardo l'adattatore da te citato,prenderei anche in considerazione questo http://www.lindy.it/adattatore-da-usb-a-sata-ide/42868.htmlha un cavo lungo,che non c'è bisogno neanche di smontare l'hard disk.Ciao
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fldlnvo49.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/2/2010 Posts: 2,994
|
Sul portatile del mio amico avevo installato ubuntu,poi lo schermo gli si era guastato,collegandlo ad un altro monitor,funziona.Non se in cd live può fare altrettando. Giusto solo come informazione per confermare quello già consigliato.Sempre ammesso che nellla bios sia già attivata la partenza del boot da cd-dvd. Mi domando, non lo so, come giustamente consigliato di entrare in modalità provvisoria con xp,se da lì si puo settare la risoluzione video adatta al monitor collegato. Bilodiego
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
In modalità provvisoria la risoluzione è quella base (se ricordo bene 800x600) con icone grandi, pochi colori, in modo vada su tutti i monitor. Se fosse guasta la scheda video non penso si vedrebbe neanche l'avvio XP, se fossero danneggiati i drivers con XP, Ubuntu o una live di ubuntu comunque il monitor con uno o l'altro andrebbe - bisogna provare. @miticoalex, l'adattatore che hai postato ha il vantaggio che è in Italia ed in una settimana lo hai ma è un pò carolotto, il mio costa 10 euro ma lo devi aspettare un mese. Ciao
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fug1povy0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/10/2007 Posts: 222
|
Vi ringrazio a tutti per i consigli ed ottima la soluzione di Crilupa , anche se ho un pc che lo usa da cavia e quindi potrei collegare l'HDD in questione. Ho risolto facendolo partire in modalità provvisoria e selezionando l'opzione "abilita VGA" . In altri portatili mi era capitato che non serviva selezionare questa modalità. Grazie cmq a tutti.
|
|
Guest |