|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fpxvfyj91.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/8/2008 Posts: 134
|
Salve a tutti, ho un problema riguardante il mio quad core. Ovvero, mentre tentavo di impostare un solo core per un vecchio game per problemi di instabilità, ho scoperto di non avere l'opzione "set affinity" nel task manager. Allora ho eseguito msconfig e ho visto tra le opzioni avanzate che il computer legge uno solo dei 4 core. Ho un intel core 2 quad q9550, vista 64, motherboard asus pq5l-e, 4 gb di ram, vga nvidia gtx260. Vi chiedo quindi, come faccio a far capire al pc che ho ben 4 core e non uno? Penso sia per il fatto che dopo un format di diversi mesi fa non abbia ben aggiornato il bios forse...
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fw26sizal.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/4/2010 Posts: 682
|
nitrol1luigi ha scritto:Salve a tutti, ho un problema riguardante il mio quad core. Ovvero, mentre tentavo di impostare un solo core per un vecchio game per problemi di instabilità, ho scoperto di non avere l'opzione "set affinity" nel task manager. Allora ho eseguito msconfig e ho visto tra le opzioni avanzate che il computer legge uno solo dei 4 core. Ho un intel core 2 quad q9550, vista 64, motherboard asus pq5l-e, 4 gb di ram, vga nvidia gtx260. Vi chiedo quindi, come faccio a far capire al pc che ho ben 4 core e non uno? Penso sia per il fatto che dopo un format di diversi mesi fa non abbia ben aggiornato il bios forse... Da dove?? Dal BIOS ??
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fpxvfyj91.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/8/2008 Posts: 134
|
no dal task manager con "set affinity", cosa che facevo tranquillamente con il caro xp
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fsf4wg2w9.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/12/2010 Posts: 516
|
Beh, per sapere se il pc riesce a vedere e usare tutti e quattro i core, basta controllare la scheda "Prestazioni" del task manager. ![](http://img148.imageshack.us/img148/3128/tskmngr.png) Se, come nell'immagine sopra, vedi la finestra della cronologia dell'utilizzo cpu divisa in 4 parti (i 4 core) e ogni core dà segni di vita, chi più, chi meno, allora puoi stare sicuro che li stai usando tutti.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fpxvfyj91.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/8/2008 Posts: 134
|
archangel256 ha scritto:Beh, per sapere se il pc riesce a vedere e usare tutti e quattro i core, basta controllare la scheda "Prestazioni" del task manager. ![](http://img148.imageshack.us/img148/3128/tskmngr.png) Se, come nell'immagine sopra, vedi la finestra della cronologia dell'utilizzo cpu divisa in 4 parti (i 4 core) e ogni core dà segni di vita, chi più, chi meno, allora puoi stare sicuro che li stai usando tutti. Provato, c'è solo uno schermo. Ho usato anche un'applicazione per la gestione core per le applicazioni, e anche lui mi dice che c'è un solo core. Ma quindi cosa significa... Il computer gestisce i core in modo parziale, oppure ci sono proprio 3 core spenti? (Sono assolutamente ignorante nel campo, non so nemmeno di preciso cosa sia un core...)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Il core è il nucleo che elabora i dati nel processore.Fino a qualche anno fa i processori avevano un solo core che è stato sempre più potenziato,ma arrivati al limite massimo allora si è passati ad implementare più core in uno stesso contenitore,praticamente un quad core è composto da quattro processori che lavorano in parellelo. Io ho un dual e nel Task manager di W7 li vedo ambedue come archangel vede i suoi 4 core.Prova a mandare in esecuzione un gioco o una applicazione pesante e apri il task per vedere se i 4 core lavorano.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fpxvfyj91.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/8/2008 Posts: 134
|
wolfestein ha scritto:Il core è il nucleo che elabora i dati nel processore.Fino a qualche anno fa i processori avevano un solo core che è stato sempre più potenziato,ma arrivati al limite massimo allora si è passati ad implementare più core in uno stesso contenitore,praticamente un quad core è composto da quattro processori che lavorano in parellelo. Io ho un dual e nel Task manager di W7 li vedo ambedue come archangel vede i suoi 4 core.Prova a mandare in esecuzione un gioco o una applicazione pesante e apri il task per vedere se i 4 core lavorano. Ho provato con un gioco molto pesante, risultato un CPU che lavora costante al 100 %. Grazie per aver risposto wolf
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fsf4wg2w9.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/12/2010 Posts: 516
|
Ciao nitrol1luigi, mi sono dimenticato di dirti una cosa: nel task manager, potresti dover attivare questa opzione per vedere tutti i core al lavoro: ![](http://img88.imageshack.us/img88/8678/tskmngr2.png) Se comunque non vengono riconosciuti tutti e quattro i core, dovresti controllare se hai la versione del bios giusta per il tuo processore, vai qui ( http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=ZxpFvIAYWrjI5NY9) per vedere la lista delle CPU supportate dalla mobo con relativo bios.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fpxvfyj91.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/8/2008 Posts: 134
|
Grazie per la risposta
Allora, per prima cosa nel task mi visualizza solo l'opzione mostra un grafico per cpu, quindi conferma che legge un solo core.
Secondo, il bios revision della mia motherboard è 0905 (ho controllato durante il boot), mentre nella lista che mi hai dato il mio processore richiede il 0602 da quello che ho capito (c'è scritto since 0602)... Quindi non devo aggiornarlo?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fsf4wg2w9.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/12/2010 Posts: 516
|
nitrol1luigi ha scritto:Grazie per la risposta
Allora, per prima cosa nel task mi visualizza solo l'opzione mostra un grafico per cpu, quindi conferma che legge un solo core.
Secondo, il bios revision della mia motherboard è 0905 (ho controllato durante il boot), mentre nella lista che mi hai dato il mio processore richiede il 0602 da quello che ho capito (c'è scritto since 0602)... Quindi non devo aggiornarlo? In teoria il bios è quello giusto. A questo punto non posso che consigliarti di riportare a default tutti i parametri del bios, a meno che tu non trovi una voce sul numero di core attivi.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fpxvfyj91.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/8/2008 Posts: 134
|
archangel256 ha scritto:nitrol1luigi ha scritto:Grazie per la risposta
Allora, per prima cosa nel task mi visualizza solo l'opzione mostra un grafico per cpu, quindi conferma che legge un solo core.
Secondo, il bios revision della mia motherboard è 0905 (ho controllato durante il boot), mentre nella lista che mi hai dato il mio processore richiede il 0602 da quello che ho capito (c'è scritto since 0602)... Quindi non devo aggiornarlo? In teoria il bios è quello giusto. A questo punto non posso che consigliarti di riportare a default tutti i parametri del bios, a meno che tu non trovi una voce sul numero di core attivi. Capisco, anche se preferirei non intervenire direttamente nel bios, rischierei di compromettere qualcosa... Pensi in ogni caso che una formattazione possa risolvere il problema?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fsf4wg2w9.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/12/2010 Posts: 516
|
nitrol1luigi ha scritto:
Capisco, anche se preferirei non intervenire direttamente nel bios, rischierei di compromettere qualcosa...
Se ricarichi le impostazioni di default non comprometti nulla, io ti consiglio di farlo, è questione di un minuto, e vedi se così riesci a risolvere o meno il problema. Commenta:Pensi in ogni caso che una formattazione possa risolvere il problema? Io non credo che il problema abbia a che fare con l'OS (e quindi una formattazione sarebbe inutile), ma non si sa mai. Potresti fare un test veloce: prova con una distribuzione Linux, anche da live cd, e vedi se ti riconosce tutti i core. Se lo fa, allora il problema sta in Windows, e allora potresti pensare di formattare; se non li vede nemmeno Linux, probabilmente l'intoppo sta nel bios.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fpxvfyj91.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/8/2008 Posts: 134
|
ah ok grazie, e come bisogna fare per ricaricare le impostazioni di default nel bios?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
nitrol1luigi ha scritto:ah ok grazie, e come bisogna fare per ricaricare le impostazioni di default nel bios? C'è l'apposita funzione nel bios,altrimenti resettalo con il jumper che è sulla schedamadre.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fpxvfyj91.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/8/2008 Posts: 134
|
Scusate se rispondo solo ora ma il fato ha voluto che mi beccassi anche un virus bello cattivo, quindi ho formattato il computer e come per magia il problema si è risolto. Ora sono funzionanti tutti e 4 i core come posso vedere dal task manager e dalle prestazioni del pc :D. A quanto pare il problema era di software ma a questo punto non saprei proprio quale fosse la causa... In ogni caso vi ringrazio per avermi aiutato
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
nitrol1luigi ha scritto:Scusate se rispondo solo ora ma il fato ha voluto che mi beccassi anche un virus bello cattivo, quindi ho formattato il computer e come per magia il problema si è risolto. Ora sono funzionanti tutti e 4 i core come posso vedere dal task manager e dalle prestazioni del pc :D. A quanto pare il problema era di software ma a questo punto non saprei proprio quale fosse la causa... In ogni caso vi ringrazio per avermi aiutato Grazie per averci informati nitro|1luigi e auguri per per la tua guarigione e per le prossime feste.Ciao.
|
|
Guest |