|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fti9vf8d3.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/13/2010 Posts: 373
|
Ho un pc con windows xp e office 2003. Mi sono ritrovato, al ricevimento di file .docs per posta a dover installare il pacchetto di compatibilità per office 2007; poi ho ricevuto file pps, che non riuscivo a vedere ed ho dovuto installare il visualizzatore powerpoint. Ora so che sta per arrivare Office 2010 e "tremo" al pensiero di dover installare altri pacchetti di compatibilità. Ingenuamente, vorrei sapere se esiste -gratis ovviamente- un software che, mantenendo il solo office 2003, mi consenta di visualizzare tutti i tipi di file in circolazione. Mi rendo conto che forse è una "mission impossible", ma non si sa mai. Sono già un pò seccato per tutti gli aggiornamenti windows mensili, di cui non si può fare a meno, poi ci si mettono i pacchetti di compatibilità, non sempre leggeri...Qualcuno mi sollecita a passare a OpenOffice, ma temo di are un crash disinstallando office 2003 e installando openoffice.
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ffc4f9mfc.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/20/2008 Posts: 7,111
|
Da quel che so Open Office non va in conflitto con Microsoft Office, quindi puoi installarlo e tenerlo con Office.
Ciao.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fldlnvo49.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/2/2010 Posts: 2,994
|
Potresti usare questo openoffice che non necessità di installazione ed è un openoffice con più funzioni. CMQ ha ragione ecofive anche installandolo non c'è nessuna incompatibilità col pacchetto office.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Io ho installato entrambi i software, Office originale e Open Office e non c'è nessun conflitto, OO dovrebbe aprire tutti quei file, una volta aperti li puoi salvare compatibili con Office 2003, voce che trovi nel menu a tendina di salva come...potresti anche chiedere a chi ti invia i file di salvarli compatibili con Office 2003.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fti9vf8d3.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/13/2010 Posts: 373
|
Il mio pc non è nè recente nè performante, per cui vorrei evitare di installare altri software in aggiunta che finirebbero per rallentare il pc stesso. Ho visto che c'è una versione non installabile di Openoffice, se non erro; potrei provare con quella. Ma se poi mi decidessi ad utilizzare Openoffice definitivamente con la relativa installazione, per disinstallare office 2003 dovrei adottare qualche precauzione particolare? E poi tutti i documenti memorizzati potrebbero essere letti ugualmente con Openoffice senza alcuna conversione? Perdonate le mie ansie, ma prepararsi al distacco, per ora parziale, del cordone ombelicale con Microsoft non è indolore. Sto anche cominciando a leggere qualcosa sul mondo Linux. Ma questa è un'altra storia, al momento
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Un software in più non può rallentare il pc basta non metterli in esecuzione automatica, comunque Open Office è in grado di aprire tutti i file di Office, quelli di Power Point non credo, mentre Office non è in grado di aprire quelli di OO. Prima prova OO portable e vedi i risultati, prima di eliminare Office.
|
|
Guest |