![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f55409.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/23/2007 Posts: 1,640
|
Nell'HD principale ho 3 partizioni, 2 primarie e 1 logica, nelle 2 primarie ho installato in una XP e nell'altra W7.
Con il programma e le istruzioni di EasyBCD sotto il naso, e avendo la necessità di formattare XP che mi dava dei problemi, pensavo di riuscire a ristabilire il dual boot di W7 con EasyBCD, quando si installa XP rimane W7 ma non il dual boot, ma nonostante svariati tentativi non sono riuscito in questa operazione, alla fine ho dovuto installare prima XP poi W7 per ripristinare il dual boot.
Per W7 non è stato un grosso dramma perchè avevo fatto il file immagine il giorno prima, ma per XP avendo utilizzato un'altro CD/DVD, sono costretto a reinstallere tutti i programmi, questo non è un problema perchè il tempo non mi manca, ma la domanda è:
1) non sono riuscito a ripristinare il dual boot perchè ho utilizato un CD/DVD di XP diverso da quello precedente????
2) esiste un'operazione sicura che mi consenta di ripristinare il dual boot senza dover per forza installare prima XP e poi W7 per far funzionare tutto.
un saluto e un grazie
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Quando si reinstalla XP ed è presente un'altro sistema operativo esso gli sovrascrive il boot,nel tuo caso con il dvd di W7 si poteva tentare anche di ripararlo inserendolo nel lettore senza chiudere il cassetto riavviando il pc.Se il boot è da cd parte l'installazione di W7 dopo aver scelto la lingua si seleziona Ripristinare quindi ripararare il boot.Ma con Easy BCD si può fare la stessa cosa(io ho sperimentato entrambi). Qui trovi la videoguida del prof.Cantaro in cui spiega come usare EasyBCD.
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f55409.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/23/2007 Posts: 1,640
|
Ciao Wolf.
Io credo che la prima fase non faccia al caso mio, perchè il mio dvd di w7 non è .........e quindi non l'ho provato, oppure anche con quello dovrebbe funzionare???, praticamente tu mi dici che una volta installato XP e mettendo il dvd nel lettore senza chiudere il cassetto , il boot e da cd, dovrebbe funzionare?? o e solo una opzione per l'orig.......
quello con EasyBcd però l'ho provato, e anche + di una volta, tutto ieri dalle 14 non ho fatto latro che dei tentativi, stampando le istruzioni e gurdando il video del prof., l'unica cosa che riuscivo a fare e quello che mi partiva solo XP o peggio ancora nulla, ma forse avevo spuntato l'opzione del manager, unistall xp.
Debbo anche dire per la verità, che le istruzioni sono per 1.72 mentre io ho installato il 2.02, ma la differenza non dovrebbe sussistere.
Ma visto che tu mi assicuri che quando si installa XPe dentro c'è W7, easyBCD fa il suo dovere, e che io sono di testa dura, la prossima settimana riprovo e poi ti so dire, male che vada reinstallo tutto, ma questa volta utilizzo 1.72.
grazie e notte
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
black02 ha scritto:male che vada reinstallo tutto, ma questa volta utilizzo 1.72.grazie e notte Se reinstalli tutto installa prima XP e dopo W7 così non avrai problemi di boot. Io ho utilizzato la 2.0.2.Ciao black,buon fine settimana.
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f55409.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/23/2007 Posts: 1,640
|
Ciao Wolf.
buon fine settimana anche a te.
Quando installo i 2 SO, l'insegnamento di installare prima XP poi W7 me l'avete già dato, ma ti ringrazio CMQ per la rua cortesia e premura che alla mia età sono sempre benvolute.
grazie ancora
|