|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fw5fohxu2.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/25/2009 Posts: 145
|
Secondo me ho un problema informatico sulla uscita usb. Mi spiego, quando taglio o copio dal computer e passo i file ad una pendrive o HD esterno si blocca. devo intervenire con Task manager ed a volte resettare perchè si blocca il computer. Si tratta di grossi file in genere film. Mi scrive che la periferica può funzionare più velocemente e si scollega la porta usb, guardo su risorse del computer e la periferica è sparita. Per me è importante perchè sono un cineamatore e mi salvo pezzi o film meravigliosi su un HD esterno sono bloccato. Vi prego aiutatemi.
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Per iniziare prova a fare un controllo antivirus, se non ci sono virus probabilmente il sistema e stato danneggiato dall'installazione di qualche programma. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fw5fohxu2.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/25/2009 Posts: 145
|
La prima cosa che ho fatto è stato di lanciare l'antivirus e il computer è pulito. Come faccio a sapere quale è il programma che disturba? E come faccio a sapere quale programma è danneggiato e quindi ripristinarlo? HELP.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/12/2009 Posts: 6,633
|
Domanda da 100.000.000 milioni di dollari...
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fl6r0qext.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2010 Posts: 2,017
|
bonpi ha scritto:La prima cosa che ho fatto è stato di lanciare l'antivirus e il computer è pulito. Come faccio a sapere quale è il programma che disturba? E come faccio a sapere quale programma è danneggiato e quindi ripristinarlo? HELP. E risaputo che i virus non infettano le periferiche ma soltanto i SW. E' probabile che la corrente erogata dall' alimentatore non sia sufficiente. Hai la possibilità di provarne un' altro che sia prima lui efficiente e di maggiore potenza di quello in uso ??
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fw5fohxu2.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/25/2009 Posts: 145
|
la corrente è sufficiente in quanto l'HD esterno è dotato di alimentatore a parte. Comunque caro amico ti ringrazio lo stesso. Ciao e grazie. Se haialtri suggerimenti sono tutto orecchi.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fl6r0qext.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2010 Posts: 2,017
|
bonpi ha scritto:la corrente è sufficiente in quanto l'HD esterno è dotato di alimentatore a parte. Comunque caro amico ti ringrazio lo stesso. Ciao e grazie. Se haialtri suggerimenti sono tutto orecchi. Commenta:la corrente è sufficiente in quanto l'HD esterno è dotato di alimentatore a parte. Che la corrente esterna è sufficiente lo so bene, quella USB cosa ne dici ?? Commenta:Se hai altri suggerimenti sono tutto orecchi No, non ne ho altri.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fpsag817k.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/12/2009 Posts: 2,114
|
Commenta:E risaputo che i virus non infettano le periferiche ma soltanto i SW. Ma quando mai? Mai sentito parlare di Disk Knight? http://surus.wordpress.com/2007/10/27/eliminare-definitivamente-disk-knight/
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Se ti va di fare una prova per controllare se è il PC ad avere un difetto o è il sistema ad essere danneggiato prova ad avviare il compute con un CD LIVE Linux, ovvero usa Linux da CD senza instalarlo sul disco fisso, leggi il capitolo nove della guida protezione PC http://www.aiutamici.com/ftp/software/PC_Sicuro_Guida.htm#9 alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
fdaccc l'hardware non può essere danneggiato da un virus, può inserirsi sulla traccia zero di un disco e impedirne la formattazione ma non danneggia la parte meccanica, per rompere l'hardware ci vuole o uno sbalzo di tensione o un bel martello pesante. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fpsag817k.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/12/2009 Posts: 2,114
|
Ti sbagli, Al:) L'affermazione di serpente è errata, i virus infettano eccome le chiavette USB, tu dovresti saperlo.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Lo infetta ma non lo danneggia, e sempre un file che viene letto non la penna che viene danneggiata fisicamente. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fl6r0qext.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2010 Posts: 2,017
|
fdaccc ha scritto:Ti sbagli, Al:) L'affermazione di serpente è errata, i virus infettano eccome le chiavette USB, tu dovresti saperlo. Fdaccc, dacc un taglio e documentati prima di sparare sentenze. P.S. dottorserpente è più corretto. Serpenti sono altri.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Che un software NON possa danneggiare un hardware è un fatto assai evidente. Un worm -per fare un solo esempio- può, sì, "infettare" una pen-drive, ma NON può danneggiarla (in altri termini: formatti la pen-drive e te la ritrovi funzionante come prima). Il worm, sulla pen-drive (staccata dal PC), non può far danni d'alcun tipo: sta solamente lì e aspetta. Aspetta che la pen-drive sia collegata ad un PC (e ad un Sistema Operativo) e, quando questo avviene, "infetta" quel Sistema Operativo (e lì fa i danni). Nessun virus può combinar niente se non dispone di un ambiente adatto (ossia, di un Sistema Operativo). E nessun virus può far danno all'hardware. Il danno che può pregiudicar l'hardware può esser solamente un "danno hardware"... Esempio: se prendi a martellate una pen-drive sino a spiaccicarla, è assai improbabile -per non dire di peggio- che il semplice formattarla sarà poi sufficiente a farla funzionare.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/25/2010 Posts: 36
|
Ciao Premetto che non sono un esperto, però posso dire che un disco rigido (non so se vale lo stesso per un disco solido) può essere compromesso da un malware. Sul pc di un mio amico ho trovato un malware che continuava scrivere dati, all'infinito, su un singolo cluster, fino a renderlo inutilizzabile, per poi passare al successio. Questo è per forza di cose un danno hardware.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fl6r0qext.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2010 Posts: 2,017
|
nikopol ha scritto:Ciao Premetto che non sono un esperto, però posso dire che un disco rigido (non so se vale lo stesso per un disco solido) può essere compromesso da un malware. Sul pc di un mio amico ho trovato un malware che continuava scrivere dati, all'infinito, su un singolo cluster, fino a renderlo inutilizzabile, per poi passare al successio. Questo è per forza di cose un danno hardware. Su quel cluster ci deve essere del SW e da li, tramite quel SW, puo creare danni come scrivere codice all'infinito. Un malware non puo attaccare fisicamente il piatto di un HD. Un acido corrosivo lo puo fare, un corto cicuito tra testina e piatto/i, unancaduta accidentale dell' HD.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/25/2010 Posts: 36
|
Concordo in pieno con te. Se non c'e un SW non c'è niente da infettare (come dire che un vero virus possa infattare una pietra). Volevo solo dire che, in alcuni casi, un SW infetto potrebbe danneggiare anche l' hardware.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fl6r0qext.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2010 Posts: 2,017
|
nikopol ha scritto:Concordo in pieno con te. Se non c'e un SW non c'è niente da infettare (come dire che un vero virus possa infattare una pietra). Volevo solo dire che, in alcuni casi, un SW infetto potrebbe danneggiare anche l' hardware. Commenta:un SW infetto potrebbe danneggiare anche l' hardware. NON l' HW ma il SW che fa funzionare quell' HW che poi sarebbe la sua periferica. Pe meglio comprendere diciamo che il virus infettando il driver di quell' HW, lo stesso funzionerà male o nella peggiore delle ipotesi smetterà di funzionare. Peggio ancora se infetterà un file o più file del SO. Se invece vogliamo intendere che infetta anche il masterizzatore o il controller PCI/USB, in quanto hardware, non dico crediamoci ma, chi vuole puo crederci se questo lo/i farà stare meglio.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Nessuno ti vuol dare torto, dottor Serpente: non c'è alcun virus che possa danneggiare un pezzo di hardware, questo è assodato. Per fare a pezzi un hadware ci voglion proprio delle belle martellate (o qualcos'altro di analogamente distruttivo [acido, alte temperature, folgore, etc, etc...]).
|
|
Guest |