|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fzu84c8jf.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/1/2008 Posts: 288
|
Buon giorno! Ho bisogno di masterizzare un VIDEO_TS da 5,2 Gb: il mio lettore non legge il DIVX per cui sono stato costretto a trasformarlo in DVD. I software a mia disposizione mi segnalano che è impossibile la masterizzazione per mancanza di spazio sul disco ( disco DVD da 4.7 Gb ); pensavo che fosse possibile l'utilizzo di due dischi, ma questa opzione non mi viene offerta. Esiste il modo per risolvere il problema? Grazie.
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fo1gbr95x.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2010 Posts: 2,559
|
prova ashampoo burning studio io lo uso e va splendido... ecco il link:http://www.geekissimo.com/2009/10/08/ashampoo-burning-studio-2010-gratis/
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2foto0qimf.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/13/2010 Posts: 150
|
Ciao, se acquisti un DVD DL (Dual Layer, a doppio strato letteralmente) non dovrebbero esserci problemi in quanto esso ha capacità di 8.5 GB, non vorrei sbagliarmi, comunque superiori ai 5 da te citati. Si trovano nei negozi online, costano poco, ma puoi anche acquistarli in un vero e proprio centro commerciale, costano qualche euro. Facci sapere, Saluti. FDAC http://pc4life.forumfree.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fzu84c8jf.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/1/2008 Posts: 288
|
a) Ho provato Ashampoo ma il risultato non cambia: mi dice che lo spazio sul disco è insufficente. Ciao
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2foto0qimf.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/13/2010 Posts: 150
|
Hai seguito il mio consiglio?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f39927.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/2/2005 Posts: 7,332
|
.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f39927.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/2/2005 Posts: 7,332
|
1. Ti comperi un dual layer, oppure: 2. usi DVD Shrink. Se è un film, eliminando qualcosa (backstage, sottotitoli, lingue) dovrebbe stare in un unico DVD.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Se hai Nero(ma credo che si possa fare anche con Burning Studio)devi mettere la spunta su Adatta a destinazione e il programma lo comprimerà fino a farlo entrare in un normale dvd5(4,97gb).
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Il suggerimento di usare DVD Shrink è esatto, io ho usato diverse volte il programma e ho sempre ottenuto buoni risultati, anche con video fino a 5,3Gb.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fzu84c8jf.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/1/2008 Posts: 288
|
Ho acquistato un DVD+R Dual Layer ma il lettore ottico non lo rileva: Il mio lettore ottico è un ASUS DRW-24B1LT e nelle caratteristiche è prevista la scrittura sul DVD+R Dual Layer; Che sia da aggiornare il driver? Proverò con gli altri metodi che mi avete suggerito, poi vi saprò dire. Saluti
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fzu84c8jf.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/1/2008 Posts: 288
|
Devo fare una rettifica: Il DVD che ho acquistato e che non mi viene riconosciuto è un DVD+R Double Layer e non Dual Layer. Sono la stessa cosa? Per quanto riguarda Nero, non ho trovato l'opzione "adatta a destinazione" ; probabilmente perchè ho la versione ridotta non quella completa a pagamento. Con DVD Shrink mi espelle il disco per limitata capacità e i tagli che dovrei fare mi tolgono scene importanti del Film. Ciao e buona serata.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
wirgilio ha scritto:Devo fare una rettifica: Il DVD che ho acquistato e che non mi viene riconosciuto è un DVD+R Double Layer e non Dual Layer. Sono la stessa cosa? Per quanto riguarda Nero, non ho trovato l'opzione "adatta a destinazione" ; probabilmente perchè ho la versione ridotta non quella completa a pagamento. Con DVD Shrink mi espelle il disco per limitata capacità e i tagli che dovrei fare mi tolgono scene importanti del Film. Ciao e buona serata. Sono la stessa cosa. NON è un single.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fzu84c8jf.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/1/2008 Posts: 288
|
Ciao Prevx, il mio dubbio è nato dopo aver letto la seguente guida: Questa guida ha lo scopo di chiarire la differenza tra un DVD Dual Layer e un DVD Double Layer. .................................................................................... Negli ultimi tempi, con l'aumentare delle dimensioni dei vari file, può capitare di aver bisogno di utilizzare supporti DVD più capienti dei classici 4,7GB. Per questo scopo si trovano in commercio supporti con capacità maggiori che prendono il nome di Dual Layer e Double Layer. .................................................................................... All'apparenza questi due tipi di DVD possono sembrare simili visto che la capienza è circa la stessa, tuttavia la differenza è sostanziale. Vediamo ora come sono costituiti i due tipi di supporto. .................................................................................... DVD Dual Layer.
Il Dual Layer è un DVD doppio lato ma singolo strato. Ovvero un DVD-10 o anche Double Side Single Layer (dssl) ha una capacità di 9,4GB (266 minuti di video) poichè viene inciso su entrambi i lati. Per la sua lettura è necessario possedere un lettore in grado di riprodurre entrambi i lati oppure estrarre e girare il disco manualmente al termine della lettura di un lato. ..................................................................................... DVD Double Layer.
Il Double Layer è un DVD singolo lato ma doppio strato. Ovvero un DVD-9 o Single Side Dual Layer (ssdl) ha una capacità di 8,5GB (242 minuti di video) e la sua realizzazione avviene riducendo lo strato plastico di protezione a 0,6mm. Lo spazio recuperato è stato utilizzato per un secondo strato trasparente ed è stata dunque raddoppiata la capacità del supporto. Lo strato superiore è parzialmente permeabile al raggio laser mentre il secondo è riflettente: la lettura avviene focalizzando il laser prima sullo strato superiore e poi su quello inferiore.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2frqcedphr.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/2/2009 Posts: 1,367
|
Ricapitoliamo ........... tu hai in origine un divx,non puoi visionarlo nel tuo lettore e lo hai trasformato in mpeg2,giusto? Ora se torniamo indietro puoi dividere il dvx,in origine, in due parti e trasformarlo in mpeg2,la conversione ci impiega pochissimo tempo e a quest'ora avresti già risolto. In alternativa, se non ricordo male perchè è un po' che non lo uso, Ulead (non ricordo esattamente quale versione) ti da l'opzione di dividere il file in 2due dvd se questo è troppo grande,anzi nel momento in cui vai a masterizzare te li divide in automatico e ti avvisa. Purtroppo Ulead non è free però magari puoi provare una versione demo per poco tempo. Sui DVD DL non so dirti,non li ho mai usati,mi sembrano sprecati.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Anche Nero da la possibilità di dvidere un file ma wirgilio avendo la versione lite non so se questa funzione è attiva.(Nero Recode).
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f41128.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
DVD Shrink non toglie nulla, comprime il DVD diminuendone la qualità, ma in questo caso, visto di cosa stiamo parlando non penso sia una perdita percepibile, perché dici che con shrink devi tagliare delle parti?????????????? http://www.aiutamici.com/software?ID=11023 hai letto bene la guida?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f39927.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/2/2005 Posts: 7,332
|
esafluoruro ha scritto:DVD Shrink non toglie nulla... Dvd-Shrink toglie gli extra e il multilingue. C'è anche l'opzione "solo film".
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f41128.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Certo, e può tagliare anche spezzoni di film, unire più film in uno solo, fare il caffè, ma uno non é obbligato a farlo, lui si é lamentato che gli toglie parti importanti, ma di suo non toglie proprio nulla, comprime il filmato in modo da farlo stare in un dvd da 4,5 togliendo gli extra e le lingue puoi diminuire la compressione ed aumentare la qualità DVD, ed in questo caso specifico dubito molto che il Divx di partenza abbia lingue e sottotitoli aggiuntivi.
|
|
Guest |