|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Salve. Appena rientrato in Italia ho immediatamente fatto un abbonamento di 19 euro con la chiavetta 3, perche' non avevo ancora l'appartamento. Quando questo e' arrivato ho disdettato con raccomandata r/r a Roma alla h3g spa ma mi continuano a far pagare la stessa cifra. Per fare una e-mail e' imposibile se non si e' registrati e se vuoi registrarti devi dare il nuero della ciavetta e quindi torniamo a capo. Domando: quando la chiavetta funzionava (anche se gli scatti erano troppo veloci) avevo inserito i dati che mi venivano richiesti, ma che ora a distanza di qualche mese non trovo piu' da nessuna parte. E' possibile che in qualche cartella ci siano? Nel caso cosa si puo' fare? Ho pensato anche che esiste una cartella che raccoglie tutte le passuord, per cui potrebbero essere la'? In questo caso come posso fare? Grazie e un saluto
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f41128.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Io ho disdettato regolarmente, e non ho mai avuto problemi, quanto tempo é passato dalla stipula del contratto? Se sono meno di 2 anni possono chiederti la penale. A chi hai indirizzato la disdetta? La "chiavetta" dove l'hai buttata? Ha verificato che il servizio non venisse più erogato? Prova a rimandare la disdetta, se continuano non pagare le fatture, vedrai che la piantano. ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/7/2002 Posts: 1,731
|
Ciao. Io sono una cliente 3 sia per telefono sia per usb dati (in estate). In virtù di questo provo a darti qualche indicazione operativa che, spero, possa tornarti utile. In genere dipende dal tipo di contratto che sottoscrivi. Se, nel tuo caso, si trattava di abbonamento per uno o più anni, trovo sia "regolare" che continuino a giungerti detti pagamenti. Se rescindi prima del tempo, ammesso sia possibile, dovresti pagare la penale, come sottolineato da Esa. Dovresti prendere in mano il tuo contratto e leggerlo molto attentamente, o chiamare il 133 e chiarire definitivamente i tuoi dubbi. Altra cosa. In genere per comunicare con i vari gestori, devi essere registrato sul sito (ho anche vodafone, ad esempio, e così è). Io ti consiglio di farlo, perchè non comporta nessun impegno o disguido, bensì ti permette non solo di comunicare con il servizio clienti, ma anche di vedere online il tuo profilo, valutare il tuo contratto, cambiare piano, insomma gestire i tuoi dati in maniera autonoma. Pe rquanto concerne, infine, la navigazione, anche lì dovresti capire a fondo il tipo di opzione che hai attivato, se la tariffazione è oraria o a pacchetti. Ti ricordo che solitamente (nel caso della tariffa a tempo) è a blocchi di 15 minuti..ecco la tua impressione di eccessiva velocità di scatto.. Ultima chicca..devi curare che venga visualizzata sul display solo la rete 3 (io l'ho impostata come predefinita), perchè in caso di mancanza di rete andrebbe in roaming, agganciandosi ad altri gestori (senza preavviso) e tu ti ritroveresti, come capitò a me anni fa, una bolletta di 700 euro. Non è simpatico...
\
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Grazie per le risposte. Allora, io avevo comprato una chiavetta l'anno scorso poi avevo deciso per l'abbonamento. Non mi era stato detto di penali o altro ma solo che quando volevo potevo disdettare. Pero' potrei non aver capito bene. Il problema e' che non avendo piu' la copia del contratto, perche' nel frattempo ho traslocato nell'abitazione definitiva che e' questa da dove scrivo, non i dati che chiedono per potermi ri-registrare. La chiavetta l'ho trovata e anche qui nessuno mi aveva detto che era in comodato d'uso, come ho letto da qualche parte. Per cui pensavo di cercare nel pc i dati magari inseriti in qualche cartella. Domani mattina rifaro' la raccomandata o andro' nel negozio dove l'ho presa e vediamo che succede. L'indirizzo a cui ho mandato la disdetta e a Roma Cinecitta'. Ho mandato una e mail che e' tornata con risposta automatica, e componendo il 133 continuano a richiedermi i dati della chiavetta che, come dicevo, non ho. Vi ringrazio molto per l'interessamento Un saluto
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/7/2002 Posts: 1,731
|
Ciao. Non ho capito benissimo tutte le tue risposte ("trovata"??)..comunque sia, in genere 3 dà telefoni e chiavette in comodato d'uso, ecco perchè "costa" poco o ti ritrovi tutto gratis o quasi. All'atto della sottoscrizione, tu accetti il contratto, e ti impegni ad assolvere per il periodo concordato il tuo impegno di tipo economico. Può essere, appunto, per la durata di un anno, ma anche di più. La chiavetta corrisponde ad un numero di telefono. Se guardi nella parte superiore (di solito) ci dovrebbe essere una fessura in cui è inserita la sim con il numero. Registrandoti sul sito con i dati relativi al titolare del numero (se intestato a te, il tuo nome e cognome), puoi ritrovare tutto ciò che ti serve per risalire al tuo abbonamento, alle tue spese, ai costi, etc...
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f41128.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Ripeto la domanda, dove hai mandato la disdetta? Per disdettare un contratto di solito é previsto un minimo di formalità, aldilà dei due anni di contratto, nella disdetta dovresti indicare, oltre ai tuoi dati, i riferimenti del contratto (che tu non hai), perlomeno il numero di telefono abbinato (che dovresti leggere sulla fattura), se non hai il contratto indica il almeno il numero cliente (dovresti vederlo sulla fattura), indica anche il numero IMEI della chiavetta 3 che ti é stata data e che é sempre riportata sul contratto, alla disdetta allega una copia della carta d'identità e il tuo codice fiscale. Forse la tua prima disdetta non era molto dettagliata, e loro ne approfittano per continuare a fatturarti il servizio. Dopo la disdetta loro hanno tempo 1 mese per toglierti l'accesso alla rete e smettere di addebitarti il costo dell'abbonamento. Per quanto riguarda la penale, se la chiavetta/modem é in comodato allora sicuramente il contratto ha valore di 2 anni, se disdetti prima c'é la penale, proporzionata ai mesi rimanenti prima della scadenza del 2° anno (la legge Urbani dovrebbe forse aver modificato qualcosa rispetto alle penali ma non ne sono sicuro), dovresti veramente leggere il contratto stipulato, se invece come dici tu, hai comperato la chiavetta (il costo di acquisto andava dai 150 ai 250 euro) allora probabilmente é vero che non hai una durata minima, ma dovresti verificare. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
christyn-- "trovata" significa che dopo il trasloco, con tutto il pasticcio pensavo di non averle piu. Poi ne ho trovata una ed effettivamente ho visto la sim. Potresti dirmi come devo fare per vedere i dati, per favore? Le chiavette erano due e cioe', una comperata appena arrivato in Italia e quando mi e' stato prospettato di fare l'abbonamento (cosi' paga di meno)mi e' stato detto, non si e' fatta menzione alcuna circa le clausole del contratto. Io poi dovevo cercare casa, avevo il continer che doveva arrivare dalla Thailandia dove abitavo, cercare dove scaricarlo ecc. che ti posso assicurare che tutto e' passato tranquillamente perche' avevo bisogno estremo di comunicare con lo spedizioniere estero e con lo sdoganatore italiano. Grazie e un caro saluto
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
esafluoruro--- La disdetta l'ho mandata all'indirizzo e con le modalita' che la signorina del call-center mi aveva dato: Hg3 spa CP133 00173 Cinecitta' Rar Roma in data 11/5/09 e la ricevuta di ritorno mi e' arrivata il 18/5.
Adesso non ricordo piu' esattamente, ma sono certo di aver mandato la fotocopia di un documento di mio figlio (il pc e' suo) codice fiscale, il nuovo indirizzo (perche' nel frattempo avevo trovato l'appartamento) chiedendo la disdetta del contratto di abbonamento.
Poi la Banca ha avuto i suoi tempi per il trasferimento dei fondi da una banca all'altra, cambio di indirizzo ecc. per cui non ho ricevuto alcuna contabile. Mi sono accorto da pochi giorni del pasticcio perche' ho attivato il servizio che mi permette di controllare il c/c e tutto il resto. Dico pero' che se mando il nome, documento, codice fiscale se anche qualche scritto non lo avessi ricevuto avrebbero comunque dovuto sospendere i pagamenti, in quanto ho precisato che non avrei piu' usato la chiavetta. Dovete scusarmi se non sono stato preciso ma la situazione era talmente ingarbugliata che da un lato la chiavetta e' stata la mia salvezza, e dall'altro adesso la mia spina nel fianco. Appena so come ricavare i dati dalla sim vedro' di riuscire a contattare qualcuno della 3 e risolvere in un modo o nell'altro la cosa. Anche a te un grosso ringraziamento per l'interessamento. Salutoni
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Ho capito il disguido. Il negozio che mi ha fatto l'abbonamento ha sbagliato indirizzo, ma non la banca, per cui quando la mia raccomandata e' arrivata a Roma, senza prendersela troppo, avendo visto un altro indirizzo, hanno pensato bene di lasciar correre. Oggi ho chiamato il 133 e dopo tutti i passaggi ho parlato con tre signorine, Le prime due erano in contrapposizione e la terza ha completato lo schema. Mi sono fatto spiegare come mandare un'e-mail e quello che devo fare. Rifare domanda di disdetta allegando invio della raccomandata e i dati di mio figlio. Gli mando anche il documento del Comune che indica in aprile l'inizio della mia residenza. Poi devo chiamare DHL e consegnare la chiavetta. Poi vedro' se ci saranno gli estremi per un rimborso, visto che l'errore non era mio. Vedremo. Questo e' quanto. Cordialmente
|
|
Guest |