|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/28/2005 Posts: 58
|
Salve, dopo aver effettuato una pulizia usando scandisk, una deframmentazione , all'avvio della prima schermata di WIN XP (quella nera dove al centro è presente la barra di caricamento) il pc si riavvia riproponendo sempre la stessa schermata, ma senza caricare WIN ; sono costretto a togliere corrente per poterlo spegnere. Cosa può essere successo ?
Saluti Giuseppe
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Strana cosa. Sicuro di non aver anche dato una "ripulita" TROPPO APPROFONDITA al Registro di Sistema? (non con CCleaner [che è innocuo e non dovrebbe far dei danni], ma con qualche altro programma, intendo)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/28/2005 Posts: 58
|
Si, l'ho fatto con CCleaner come facevo altre volte. Non credo di aver modificato qualcosa nel programma di pulizia....
Grazie comunque per l'intervento. Ciao Giuseppe
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Mi sa che il Registro di Sistema si è corrotto... ma non capisco come... a meno che non vi sia stato un qualche "spegnimento improvviso" (tipo, staccar la corrente) del PC... Mi sentirei di escludere che CCleaner possa essere additato come "responsabile". Non so davvero cosa consigliarti per porre rimedio al problema... se non -praticamente- la formattazione (che è, lo riconosco, un "drastico rimedio"...) In Modalità Provvisoria, almeno, Windows ti si avvia? Se sì, usa magari quest'opportunità per salvare i dati ai quali tieni e poi formatta. Se no, usa una "distro"-Live di Linux per salvare i dati ai quali tieni e poi formatta (su pen-drive o HD "esterno"). A meno che qualcuno non offra idee migliori...
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
mblu ha scritto:Si, l'ho fatto con CCleaner come facevo altre volte. Non credo di aver modificato qualcosa nel programma di pulizia....
Grazie comunque per l'intervento. Ciao Giuseppe In modalità provvisoria ci entri ?? Prova a ripristinare, dalla provvisoria, da un punto di ripristino precedente all'utilizzo di Ccleaner.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fhxuwnoga.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/10/2009 Posts: 1,670
|
Forse partendo col CD di XP e con la Console d'emergenza: non carica il s.o. e può correggere sia eventuali corruzioni dei file di sistema sia l'avvio. Copio qua sotto tutte le indicazioni ma tu monsee, dai un parere.
Devi avere il CD originale di Windows, possibilmente comprensivo del ServicePack che usi. Devi aver messo nel BIOS l’opzione di boot da CD (se non sai come si fa, chiedi); ora metti il CD nel lettore e riavvia col CD inserito. Quando la schermata nera ti chiederà di farlo, premi un qualsiasi tasto, per fare partire il cd. 1- ti viene proposta l’installazione di Windows, devi premere R per avere la Console di ripristino. Verrà una schermata nera. 2- Se ti verrà chiesto di scegliere l'installazione, basterà premere 1 (=il numero 1 sopra le lettere della tastiera) e poi dare INVIO. 3- Inserisci la password dell'utente Administrator (basta solo dare INVIO). La schermata si ferma sul cursore. Tu scrivi: FIXMBR, e dai INVIO. Ti chiederà conferma, tu scrivi S (=sì) e dai INVIO. Poi scrivi: FIXBOOT, e dai INVIO. Ti chiederà conferma, tu scrivi S (=sì) e dai INVIO. Poi scrivi: Chkdsk /p /r (esattamente così, anche con gli spazi) e poi INVIO. Ora dovrai aspettare un bel po’. Quando finirà, devi solo scrivere: EXIT, e dare INVIO, per far riavviare il PC. Togli il CD dal cassetto.
Ooops, ora ho visto l'intervento di logic.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/28/2005 Posts: 58
|
Non mi permette di accedere alla modalità provvisora; credo non mi rimanga altro da fare che formattare.....!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/28/2005 Posts: 58
|
oops , scusate ho dimenticato di ringraziare tutti gli amici che mi hanno risposto. Ciao Giuseppe
|
|
Guest |