|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/24/2009 Posts: 497
|
Ho la necessità di modificare qualche foto. Tra i tanti software suggeriti da Aiutamici quale potrebbe essere più adatto a riprodurre una foto fatta attraverso una rete senza la rete stessa? Grazie.
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/11/2009 Posts: 2,276
|
Nessuno. La risposta purtroppo è lapidaria. I sw di fotoritocco sono potentissimi, ma non possono fare cose impossibili. La rete fa parte dei pixel che compongono la foto. Se in qualche modo togliamo la rete, bisogna poi ricostruire i pixel mancanti. Eventualmente posta la foto (max 800 px di larghezza) e vedo se posso suggerirti qualcosa.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/24/2009 Posts: 497
|
Immaginavo. Comunque epipactis grazie per la sollecita risposta. Soprassediamo a tentativi. Ciao.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Quello che tu chiedi io ho provato a farlo, ci vuole una gran pazienza, praticamente si tratta di clonare le parti per eliminare la rete, un lavoro abbastanza difficile, io uso Photoshop ma penso si possa fare anche con Gimp, programma gratuito che trovi su aiutamici, se posti la foto come ha detto epi, faccio una prova e vedo il risultato.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/11/2009 Posts: 2,276
|
Il lavoro da certosino suggerito dall'espertissimo Claudio è effettivamente l'unico possibile. Se la rete è un po' grossa si può anche tentare, altrimenti per una rete sottile le cose si complicano. Eventualmente oltre al timbro clone ( e PhotoShop è di gran lunga più efficace di Gimp in questo) si può provare, per uno sfondo non troppo dettagliato il "cerotto" correttivo.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/24/2009 Posts: 497
|
Grazie cbbusto, grazie epipactis siete stati gentilissimi. Rinuncio all'eliminazione della rete. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
ascand2 ha scritto:Grazie cbbusto, grazie epipactis siete stati gentilissimi. Rinuncio all'eliminazione della rete. Ciao Si tratta di passare una sera a modificare la foto, però se il risultato è buono è anche una soddisfazione, io ho provato a modificare muri scrostati o con macchie di muffa, bisogna lavorare con zoom a 400 o anche a 800, e passare pixel su pixel, in pratica è come restaurare un dipinto rovinato. Se non vuoi postare la foto, puoi inviarmela in PM, vedo cosa si può fare la modifico e te la rimando.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2004 Posts: 7,189
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/24/2009 Posts: 497
|
cbusto ti ho già risposto con un messaggio, ancora grazie. maopapof con il tuo suggerimento ho parzialmente risolto il problema. Comunque ottimo spunto per ottenere qualche risultato.Grazie Ciao
|
|
Guest |