|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f72wamyfq.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
Buongiorno a tutti. Avrei bisogno di un piccolo aiuto,voglio mettere all'interno de case un secondo hd,pero dal controllo fatto ho notato che ci sono solo due attacchi dati,uno e usato dall'hd e l'altro dal lettore,preciso che sono SATA. C'è qualche modo per collegare un secondo hd? Ad ogni buon fine posto le caratteristiche della mia scheda: ![](http://<a target=) ![](http://img192.imageshack.us/img192/1770/89476682.jpg) Uploaded with ImageShack.us"/>
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
miklaus ha scritto:Buongiorno a tutti. Avrei bisogno di un piccolo aiuto,voglio mettere all'interno de case un secondo hd,pero dal controllo fatto ho notato che ci sono solo due attacchi dati,uno e usato dall'hd e l'altro dal lettore,preciso che sono SATA. C'è qualche modo per collegare un secondo hd? Ad ogni buon fine posto le caratteristiche della mia scheda: ![](http://<a target=) ![](http://img192.imageshack.us/img192/1770/89476682.jpg) Uploaded with ImageShack.us"/> Se hai gia un HDD SATA sicuramente la tua scheda madre avrà altri slot (attacchi) per periferiche SATA siano essi HDD che CD/DVD/MAsterizzatori. Collegalo così come è collegato l'altro HD presente sul PC. Se colleghi altro HD SATA i seguenti sono i cavetti da utilizzare: ![](http://img121.imageshack.us/img121/2650/cavo20sata20dati.th.jpg) ![](http://img714.imageshack.us/img714/9445/images66u.jpg) (Non necessario se gia esistente sull'alimentatore).
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f72wamyfq.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
Caro logic il fatto che non ci sono altri slot,comunque grazie.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
miklaus ha scritto:Caro logic il fatto che non ci sono altri slot,comunque grazie. Se non hai altri slot SATA puoi sempre installare un controller (adattatore) IDE-SATA.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f72wamyfq.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
logic ha scritto:miklaus ha scritto:Caro logic il fatto che non ci sono altri slot,comunque grazie. Se non hai altri slot SATA puoi sempre installare un controller (adattatore) IDE-SATA. Forse è questo e dove va collegato? ![](http://<a target=) ![](http://img130.imageshack.us/img130/2223/vvvra.jpg) Uploaded with ImageShack.us"/>
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
miklaus ha scritto:logic ha scritto:miklaus ha scritto:Caro logic il fatto che non ci sono altri slot,comunque grazie. Se non hai altri slot SATA puoi sempre installare un controller (adattatore) IDE-SATA. Forse è questo e dove va collegato? ![](http://<a target=) ![](http://img130.imageshack.us/img130/2223/vvvra.jpg) Uploaded with ImageShack.us"/> E' un fac simile. Devi cercare quel pezzo ma che sia PCI. "Controller" (adattatore) PCI da IDE a SATA http://www.monoprice.com/products/subdepartment.asp?c_id=104&cp_id=10407
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f72wamyfq.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
Grazie logic,tutto risolto con un adattatore simile alla foto con due slot Sata,collegato alla porta seriale della schedamadre.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
miklaus ha scritto:Grazie logic,tutto risolto con un adattatore simile alla foto con due slot Sata,collegato alla porta seriale della schedamadre. Sono contento per te che hai risolto. Una domanda: la porta seriale intendi quella a 9 o a 25 poli ?? Non conosco questo tipo di adattatore ma sicuramente il PCI è più performante del seriale.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f72wamyfq.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
logic ha scritto:miklaus ha scritto:Grazie logic,tutto risolto con un adattatore simile alla foto con due slot Sata,collegato alla porta seriale della schedamadre. Sono contento per te che hai risolto. Una domanda: la porta seriale intendi quella a 9 o a 25 poli ?? Non conosco questo tipo di adattatore ma sicuramente il PCI è più performante del seriale. Non ho contato i poli ma si tratta dello slot contornato di blu che è sulla mia schedamadre. Questa è l'immagine con le carateristiche: ![](http://<a target=) ![](http://img69.imageshack.us/img69/5600/img002fj.jpg) Uploaded with ImageShack.us"/>
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
Dalla figura si evince che quel controller va collegato al controller IDE (la parte nera in basso ha 40 poli, clessico degli IDE. In pratica non va innestato nello slot PCI ma bensì direttamente sul predetto controller IDE. Va bene lo stesso.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
Dalla figura si evince che quel controller va collegato al controller IDE (la parte nera in basso ha 40 poli, clessico degli IDE). In pratica non va innestato nello slot PCI ma bensì direttamente sul predetto controller IDE. Va bene lo stesso.
|
|
Guest |