|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2007 Posts: 589
|
Ho provato con disistallazione applicazione di xp ma niente con: cccleaner ma non trova nulla revounistaller zero ad ogno riavvio di sistema me lo ritrovo sempre installato anche se sia stato disinstallato, inaudito per un programma free questo ricrearsi di chiavi non disinstallate nel registro cosa posso fare
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/2/2005 Posts: 7,332
|
Prova col suo uninstaller e prova in modalità provvisoria.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2007 Posts: 589
|
con il suo unistaller non funziona , figura sempre tutto il suo applicativo,io ho installato io ho scaricato l'ultima versione questa cisfree_installer_x86, provo in modalità provvisoria
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2007 Posts: 589
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2007 Posts: 589
|
sono tornato ad un restore ho provato nuovamente ,ma al riavvio di windows appare una finestra che dice: CFP.exe is notbeing started from the installation directory. Youshould run it from c:\WINDOWS\syistem32 to make it function properly. Do you still want to continue.
cmq anche sul sito di comodo italia tutti hanno questo problema, bella sportata al sistema operativo, ragazzi non INSTALLATELO perchè avrete dei problemi mica non da ridere sopratutto la versione 4, e difficile la disinstallazione, che schifo di antivirus
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2007 Posts: 589
|
un aiutino amici,,
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Personalmente, ho installato il Firewall (versione 4, per l'appunto, ma -almeno per adesso- non ho ragione alcuna di disinstallarlo, perché funziona bene).
|
|
Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
La colpa non è sicuramente di Comodo Firewall, installato e disinstallato centinaia di volte, e probabile che il sistema si sia danneggiato oppure che il file di esecuzione si trovi su una traccia del disco fisso danneggiata. Lancia lo SCANDISK Prova a reinstallare competamente Comodo e poi lo disinstalli con REVO in modalità AVANZATA, ma al momento della disinstallazione fai attenzione a non cliccare il pulsante per riavviare il computer, quando appare, se non si può cliccare su NO per non riavviare, lascia la finestra aperta e fai venie avanti la finestra di REVO, clicca su AVANTI e pulisci le tracce del registro, quando hai terminato con REVO riavvia il computer. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2007 Posts: 589
|
Ciao Monsee, ciao Alfonso,non chiedetemi perchè lo abbia disinstallato, forse credevo che fosse più preciso di PC Tool Firewall. Ho provato la reainstallazione ma non si riusciva a farla, molto probabilmente hai ragione tu Alfonso, non dovevo cliccare al termine della disinstallazione, ed ora revo non lo vede. Sono andato su google su vari forum consigliano questo ma e un programma in prova per 30 giorni Perfect Uninstaller, fatta l'installazione questo unistaller invece lo vede , e cancella alla radice tutte le chiavi sia in system32 che nella directory in programmi. Ora sono andato in ESEGUI> REGEDIT ed ho cancellato tutte le voci che riconducevano a comodo sia le chiavi orfane che le directory. Pulita la c:\windows\Prefetch Pulita la C:\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Programmi Pulita la C:\Programmi ( la directory vota eliminata con Glary opzione distruggi con Glary).
Ora è tutto in ordine , no windows non è corrotto, l'unistaller di comodo non fa bene il suo lavoro,lascia la directory piena di file, e non cancella in maniera efficace l'applicativo. Nulla da togliere che sia una suite antivirs buona e free il che non guasta, ma ciò che volevo sottolineare io, che un buon programma, deve avere una buona funzionalità anche nella disinstallazione(Comodo4 a questo bug credo). La mia cfg di antivirus è questa e ci rimane; AVIRA 10( Scaricati alcuni toolmolto interessanti) CLAMWIN PC Tool Firewall
|
|
Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Non dare colpa a Comodo, la schifezza è windows che a volte fa casino, ad esempio io provo le versioni con VirtualBox, per provare un nuovo firewall disinstallo la vecchia e installo la nuova diverse volte, non ha mai dato problemi, invece se windows ha qualche problema può succedere di tutto, una volta per liberarmi di Opera ci sono riuscito solo dopo una reinstallazione di Windows, non ho formattato per liberarmi di Opera, ho continuato ad usare la versione USB, ho potuto reinstallare opera solo dopo la formattazione per altri problemi. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2007 Posts: 589
|
Si win è così , infatto sto mettendo via i soldi per predermi un desktop mac, magari serve a qualcuno la mia procedura.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Io uso Comodo dalla sua prima versione e non ho mai avuto problemi di questo genere tanto è vero che ho installato la suite completa su W7.
|
|
Guest |