un saluto a tutti
visto i numerosi post che si identificano con i normali problemi che nascono dai driver , credo che sia utile a tutti avere un piccolo promemoria ... sul dafarsi se si hanno questi problemi
reinstallarli.
pannello ctrl-sistema-hardware-gest perif. ma è molto rapido usare il comando DEVMGMT.MSC
Da start > esegui > digita DEVMGMT.MSC > OK
si aprirà la finestra delle periferiche quindi si deve verificare che non ci siano problemi alle periferiche
in questa finestra cerchi la periferica che interessa, clicchi sopra
con il tasto dx del mouse e clik su
proprietà se vi saranno errori o crediamo che si siano problemi , nel driver , si presenterà come segue
( finestra di gestione periferiche con segnali di errori )
da li si clicca sul driver nelle linguette di menù in alto, a quel punto si potrà gestire il driver x quella periferica,
comunque i driver .... sarebbe meglio scaricarli dal sito del produttore del pc o del produttore hardware
comunque
Prima o poi possono capitare problemi con periferiche dovuti a driver vecchi, o conflitti tra driver, o perdite di driver dovute ai più disparati motivi.
Per verificare la presenza di eventuali driver difettosi o mancanti, potete usare un'utility già inclusa in Windows, Driver Verifier Manager.
Per lanciare questo programma, andate da Start--> Esegui--> Scrivete Command e date invio-> digitate verifier e date invio.
Verifier è dotato di interfaccia grafica windows. Permette di verificare i driver difettosi o mancanti all'avvio di Windows e di ricevere in tal caso un segnale di errore, in cui vi si indica il tipo di problema e il driver colpevole
sperando di essere stato utile .... un saluto a tutti :O)