|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fug1povy0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/10/2007 Posts: 222
|
per installare un'altro xp su altra partizione o su altro hd devo inserire il cd di xp, cliccare su installa e poi fare aggiornamento o nuova installazione ? chiaramente dovrò spuntare la voce che dice di decidere dove installarlo, penso. Il minimo dei requisiti quali sono? mi sapete dire qualcosa ? grazie. Ho provato con un disco da 500 GB oltre a quello da 250 già presente , ma non mi fa neanche più vedere il vecchio os. forse dipende dall'hd troppo grande? q,i gb di ram e precessore amd da q.i gb e sc.v. da 512 integrata.
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
bambolotto ha scritto:per installare un'altro xp su altra partizione o su altro hd devo inserire il cd di xp, cliccare su installa e poi fare aggiornamento o nuova installazione ? chiaramente dovrò spuntare la voce che dice di decidere dove installarlo, penso. Il minimo dei requisiti quali sono? mi sapete dire qualcosa ? grazie. Ho provato con un disco da 500 GB oltre a quello da 250 già presente , ma non mi fa neanche più vedere il vecchio os. forse dipende dall'hd troppo grande? q,i gb di ram e precessore amd da q.i gb e sc.v. da 512 integrata. Commenta:per installare un'altro xp su altra partizione o su altro hd devo inserire il cd di xp, cliccare su installa e poi fare aggiornamento o nuova installazione ? Non capisco perchè rifare un'altra installazione di XP quando ne hai gia una. Inoltre, aggiornamento è una cosa e installazione è un'altra ma questo lo puoi decidere solo tu cosa vuoi fare.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fug1povy0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/10/2007 Posts: 222
|
non è per me ma per un mio amico che condivide il pc con la figlia. vuole che la figlia inavvertitamente non cancelli cartelle personali. Siccome precedentemente aveva creato nuovo utente, ora vorrebbe totalmente un suo os.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fug1povy0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/10/2007 Posts: 222
|
ho installato il tutto e fin quì ok. il fatto è che all'avvio dell'os la freccia della tastiera non mi permette di selezionare con quale xp voglo accedere; non si muove ne in giù e ne in su e quindi devo andare sulle impostazioni e fare in altro modo. perchè non mi fa scegliere l'os anche se è presente nella schermata iniziale ? spero di essermi spiegato. grazie.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
bambolotto ha scritto:ho installato il tutto e fin quì ok. il fatto è che all'avvio dell'os la freccia della tastiera non mi permette di selezionare con quale xp voglo accedere; non si muove ne in giù e ne in su e quindi devo andare sulle impostazioni e fare in altro modo. perchè non mi fa scegliere l'os anche se è presente nella schermata iniziale ? spero di essermi spiegato. grazie. Ti stava gia seguendo wolfestein, continua con lui: http://forum.aiutamici.com/yaf_postst68912_impostazioni-di-avvio-so.aspx
|
|
Guest |