|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/18/2009 Posts: 302
|
Buona sera a tutti gli Amici. Non sono sicuro di postare nella sezione giusta e chiedo scusa anticipatamente. È possibile configurare Thunderbird in modo tale che richieda una password prima ancora di accedere alla schermata iniziale evitando così di mostrare le varie cartelle o account/s così come è possibile fare con Outlook? Spero di essere stato chiaro. Ho cercato in rete ma non sono approdato a nulla. Grazie
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Vedi se questa guida ti risolve il problema.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/18/2009 Posts: 302
|
Grazie Wolfestein, per il link alla guida utilissima. Per il momento ho risolto in parte installando un' estensione. Dico in parte perchè in Outlook è possibile gestire separatamente i diversi accounts con "gestione identità".
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
In Thunderbird è possibile impostare una password "principale" (da digitare una volta all'inizio di ogni sessione).
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/18/2009 Posts: 302
|
Ciao Monsee, come scritto precedentemente ho installato l'estensione "ProfilePassword" che non permette di accedere a Thunderbird. Per quanto ho capito la passw principale serve a proteggere le passw degli account. Ora nel caso in cui si avesse la necessità di inserire diversi account relativi a differenti soggetti, ognuno di loro,all'apertura di Thunderbird può vedere la posta degli altri.
Sul posto di lavoro abbiamo avuto la necessità di creare quattro account (uno x ciascuno di noi) e utilizzando la "gestione identità" di Outlook ognuno di noi, inserendo la propria passw, ha accesso solamente alla propria posta garantendo la Privacy degli altri. Partendo da qui mi sono chiesto se sia possibile ed eventualmente come fare su Thunderbird.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Non penso che Thunderbird consenta di fare quel che vorresti... Un programma di posta elettronica che invece lo condente (per Windows) è FoxMail (mi riferisco alla versione 5.0; l'ultima lo consente pure, ma non mi piace affatto e -dunque- non ritengo di consigliartela).
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/18/2009 Posts: 302
|
Dando un'occhiata alle caratteristiche di FoxMail vedo che le identità hanno accesso alla posta tramite passw, come avviene in Outlook. Sul posto di lavoro trattandosi di P.A. , nel caso nostro statali, non è possibile utilizzare altri software come ben saprai. Essendo smanettone volevo solo sapere se era possibile fare , più o meno, le stesse cose su Thunderbird Utilizzo il doppio S.O. WinXp ed Ubuntu del Prof. Cantaro. Proverò questo FoxMail sul mio PC e su Usb. Faccio tesoro del tuo consiglio di provare la versione 5.0.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
La password cui fa riferimento FoxMail (ed è per questo che te l'ho indicata) NON è quella correlata alla casella email, ma una password che vien messa apposta per proteggere il "profilo" (l'Utente, insomma). Per poter aprire un determinato Profilo, bisogna, dunque, inserire la corretta password (sennò, si apre il programma [vuoto e utilizzabile solo per impostare un nuovo Profilo], ma NON il Profilo esistente [oppure i Profili esistenti, ciascuno protetto da una diversa password]). Come hai rilevato, del resto, FoxMail può essere utilizzato anche in versione "da pen-drive", cosa che rende pià facile il mantenere la propria privacy (ciascuno usando la propria pen-drive). Ma, a questo riguardo, rilevo che anche Thunderbird esiste pure in specifica versione "da pen-drive", sicché potrebbe bastare alla bisogna pure lui... ed è anche più aggiornato!... Per quel che riguarda, poi, FoxMail, riconfermo che è meglio preferire -lieto che tu abbia scelto di seguire il mio consiglio- la versione 5.0 (del resto, la utilizzo anch'io).
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/18/2009 Posts: 302
|
Ho provato FoxMail e la sua gestione profili con le relative passw di accesso, differenti da quelle per le caselle di posta. È esattamente ciò che chiedevo si potesse fare con Thunderbird. A proposito come ti dicevo ho installato e utilizzato l'estensione ProfilePassw x Thunderbird , l'ho provata e successivamente disattivata solo che prima (dell'utilizzo ditale estensione) era settato con la richiesta d'inserimento passw per scaricare i messaggi; adesso all'avvio mi scarica direttamente i messaggi come se avessi messo la spunta di ricordare la passw. Ho cercato di riportare le cose come prima spulciando le varie opzioni nelle preferenze di Thun. ma non riesco a venirne a capo. Dei suggerimenti? Grazie.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Non conosco -me ne spiace- l'estensione di Thunderbird cui fai riferimento (uso Thunderbird, ma questa estensione non l'ho mai provata), per cui non saprei davvero come aiutarti... Prova, comunque, a disinstallare l'estensione in questione e poi a reinstallarla (suggerimento: spegni e riavvia il PC prima di procedere a reinstallarla... così se c'è qualche voce nel Registro che richiede d'esser cancellata verrà cancellata [improbabile, ma non impossibile]). Dopo di che, configurala, di nuovo, daccapo.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/18/2009 Posts: 302
|
Tutto O.K. Ho disinstallato l'estensione e poi andando su preferenze Thund. ho ricreato la situazione iniziale; adesso all'avvio mi chiede d'inserire la passw della casella e-mail. Un Grazie a Tutti
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Lieto d'aver potuto esserti di aiuto!
|
|
Guest |