|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fhet97mo9.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 1,839
|
Ciao ![Angel](/images/emoticons/eusa_angel.gif) Ho un problemino con la batteria del mio DELL. Premetto che lo uso quasi sempre alimentato onde evitare di sprecare la batteria, pertanto questa è praticamente nuova. Eppure senza una ragione apparente, ora è morta. ![](http://digilander.libero.it/O_N_E/Emo/Quizzy/5.gif) Non ha forza sufficiente neppure per accendere il computer. ![](http://digilander.libero.it/O_N_E/Emo/Quizzy/75.gif) Il portatile se non è collegato alla corrente non parte. ![](http://digilander.libero.it/O_N_E/Emo/Yahoo/82.gif) Ho provato a caricare per 2 giorni consecutivamente la batteria ma il segnale di ricarica non cessa mai. Il programma Dell QuickSet considera la batteria carica al 97%: ma allora perché non funziona? ![](http://img407.imageshack.us/img407/2657/20100408211104.jpg) Ho trattato il computer, ma soprattutto la batteria, con ogni riguardo per evitare di consumarla ed averla al meglio quando ne avessi avuto necessità, vale a dire ora. Adesso che mi serve però non funziona, il computer non si accende proprio. Qualcuno ha qualche idea in proposito? Sono arrabbiatissima!
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f39927.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/2/2005 Posts: 7,332
|
Ciao, Tersicore, a me è successa la stessa cosa col primo Acer. Avevo cambiato batteria, ma la seconda è durata ancora meno perchè, un giorno, il computer si spense subito dopo l'accensione. E la batteria era stata appena caricata completamente. Si è bruciata improvvisamente, come una lampadina. E la garanzia era scaduta. Il rivenditore non seppe darmi una spiegazione. Chi ci rimette è sempre il consumatore.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Per quello che ne so io è sbagliato usare il portatile sempre collegato, in questo modo la batteria non lavora e si deteriora, il consiglio è quello di usare il pc scollegato dall'alimentazione e usare la batteria fino a quando è scarica quindi ricaricarla. Quindi è errato non usare la batteria pensando di preservarla. Poi può succedere come ha detto pidue di incappare in batterie difettose, ed in questi casi risulta problematico farle sostituire anche se sono in garanzia.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fwmrt84w0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2010 Posts: 1,539
|
Personalmente faccio come suggerisce cbbusto, devo riconoscere che la mia batteria funziona ancora dopo circa 4 anni. Il problema forse è la durata di accensione, ridotta a circa mezz'ora. Potrei suggerirti un sistema economico, se passi dalle mie parti ti offro la possibilità di collegamento ...gratis Ciaoooooo:-)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f39927.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/2/2005 Posts: 7,332
|
cbbusto ha scritto:Per quello che ne so io è sbagliato usare il portatile sempre collegato, in questo modo la batteria non lavora e si deteriora, il consiglio è quello di usare il pc scollegato dall'alimentazione e usare la batteria fino a quando è scarica quindi ricaricarla. Quindi è errato non usare la batteria pensando di preservarla. Poi può succedere come ha detto pidue di incappare in batterie difettose, ed in questi casi risulta problematico farle sostituire anche se sono in garanzia. Mi permetto di obiettare. le batterie sono garantite dai produttori per 500 cariche, poi cominciano ad esaurirsi. Le batterie sono sottoposte ad usura, come qualsiasi altro oggetto. Vero è che almeno una volta al mese la batteria andrebbe rigenerata scaricandola completamente e poi ricaricandola completamente. Mai ricaricare parzialmente la batteria, è il modo più veloce per accorciarne la vita. La batteria può essere usata anche col computer collegato alla rete elettrica. Io la batteria la uso molto poco e comunque è sempre inserita. A distanza di due anni e mezzo mi dura ancora due ore. Il caso di tersicore è raro, ma può succedere, come è sucesso a me. In entrambi i casi c'era qualche difetto.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Infatti ho detto di usare la batteria fino a scaricarla e poi ricaricarla, e mai togliere la batteria, tranne che il pc debba star fermo per parecchio tempo, io ho un portatile da 3 anni e la batteria è ancora efficiente come il primo giorno, su questo argomento ci sono molte discussione e i pareri sono molto discordanti, anche il fatto di scaricare completamente le batterie prima di ricaricarle è un discorso vecchio ed era valido con le vecchie batterie di anni fa, forse ora è decaduto.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/7/2006 Posts: 1,181
|
la batteria puo' essere anche garantita per 1000 cariche ma se non viene mai usata va comunque ad esaurirsi, un po' come i pneumatici, se tu in 5-6 anni fai solo 10.000 km li devi comunque cambiare. Sul libretto di istruzione hp c'e' scritto chiaramente di usare il pc con la batteria almeno una volta al mese e di portarla alla scarica del 25-30% poi sarebbe conveniente farla ricaricare a pc spento con alimentazione inserita. Ho due portatili, un HP da 3 anni ed un acer da 5, nel primo la batteria tiene per quasi 3 ore, nel secondo poco piu' di un'ora, penso sia ragionevole dopo tale periodo di usura.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fhet97mo9.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 1,839
|
Ciao a tutti! ![](http://www.fantasygif.it/Saluti%20e%20Auguri/Ciao/26.gif) Grazie mille per l'aiuto ed un ringraziamento speciale ad Ottavia ![](http://digilander.libero.it/O_N_E/Emo/Yahoo/53.gif) Dunque la batteria del mio DELL è tornata a funzionare!! ![](http://www.fantasygif.it/Dolls/dolls_073.gif) Ecco le circostanze in cui si è verificato il miracolo! ![](http://digilander.libero.it/O_N_E/Emo/Yahoo/4.gif) Ieri ho rimosso la batteria dalla sua sede per copiarne il codice e cercarne una nuova su Internet. Poi l'ho rimessa a posto. Ho accesso la presa a cui è collegato il PC ed ho notato che l'indicatore di carica era fisso, mentre nei giorni scorsi lampeggiava. Quando si è spento ho provato ad avviare il computer senza corrente e....magia funziona nuovamente! ![](http://digilander.libero.it/O_N_E/Emo/Yahoo/13.gif) ![](http://digilander.libero.it/O_N_E/Emo/Yahoo/13.gif) Tutto è bene quel che finisce bene!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Ciao tersi, quello che ti è capitato succede spesso, si chiama ossidazione dei vari contatti, capita su varie apparecchiature, un inconveniente abbastanza comune e quello che capita alle SIM dei cellulari, può capitare che il telefonino improvvisamente non funzioni più, basta togliere la Sim, pulirla e rimetterla ed il telefono torna a funzionare, ovviamente escludendo guasti all'apparecchio.
|
|
Guest |