|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/6/2010 Posts: 947
|
Software di controllo della navigazione del minore. Mi interessa la Vs. opinione. Può avere senso secondo voi?. Rallentano la macchina?. Io sono contrario ma solo per un aspetto "politico": meglio educare che vietare!. Grazie.
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
ginodalcol ha scritto:Software di controllo della navigazione del minore. Mi interessa la Vs. opinione. Può avere senso secondo voi?. Rallentano la macchina?. Io sono contrario ma solo per un aspetto "politico": meglio educare che vietare!. Grazie. Concordo con te gino.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,720
|
Mia figlia dodicenne ha il pc in camera connesso a internet da 4 anni e ne sono contento anche perchè lo usa con molta moderazione. Ha il programma di controllo parentale da sempre. Ormai da 3 anni ho acquistato F-SECURE INTERNET SECUTITY e lo trovo veramente ottimo perchè ha la PW per modificare il settaggio, posso mettere e aggiungere le categorie di siti visitabili, ha molti settaggi a secondo dell'età, programmi, siti orario giornaliero e dalle alle, molto flessibile. - non rallenta la macchina. In aprile mi scade l'abbonamento che rinnoverò perchè con 60 euro (poi se arrivi all'ultimo giorno fanno uno sconto eccezionale) posso installarlo su 3 pc che ho in casa. Faccio presente che Norton IS, Kaspersky IS non li conosco e quindi non posso dire. Si è giusto educare ma considera che non puoi stargli addosso 24/24 h e poi educare è anche dare modo di gestirsi (sempre però con protezione...) Ciao Paolo
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Si tratta di softwares che, qualora non si abbia modo di stare vicino ai propri figli, son certamente utili. Ma fare un figlio (o figlia) per poi non stargli accanto, è -come minimo- una gran bella sfiga... Concordo con te, per inciso, su quello che conta: "insegnare (con l'esempio, innanzitutto) è sempre meglio che proibire".
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/14/2010 Posts: 148
|
Sono utili ma alcuni vietano anche i siti normali a momenti, sono noiosi!!!
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,720
|
sniper94 ha scritto:Sono utili ma alcuni vietano anche i siti normali a momenti, sono noiosi!!! Io ho autorizzato a mia figlia dei siti bloccati che mi ha segnalato, dopo averli io personalmente verificati ho dato l'ok; quella volta che vuole guardare internet anche fuori l'orario stabilito gli ho abilitato la linea. Le regole non sono scritte sulla pietra come i comandamenti, si possono anche variare. Questi programmi possono sembra noiosi ma sono utili perchè non tutto in internet è consultabile da un minore; ci sono dei siti che io non frequento perchè mi impressionerebbero ed ho 50 anni. EDIT, visto che li ritengo pericolosi ho bloccato anche facebook e msm.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Quello che è vietato in casa, viene visto o spiegato fuori e in modo non sempre corretto, un buon dialogo aperto a tutto ed una buona educazione, portano i figli ad una maggior consapevolezza. I divieti li ritengo dannosi perchè portano ad una morbosa curiosità in chi li riceve, si tratta di un mio punto di vista, poi ognuno in casa propria si comporta come meglio crede.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,720
|
Spiego a mia figlia perchè questo si e questo no e lei lo capisce e lo apprezza perchè in questo vede che i genitori tengono a lei e la seguono I paletti bisogna sempre metterli spiegandoli in modo che sappia come muoversi finchè sarà in grado di valutare e decidere da sè; questa è dare educazione e ti assicuro che nessuno mi farà cambiare idea nè dentro nè fuori casa mia.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Si tratta dell'impostazione giusta del problema, Crilupa. Non vedo perché mai dovresti cambiarla, dato che quello tuo è verosimilmente l'approccio più corretto.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Chissà perchè non si leggono mai bene i post, ho scritto chiaramente: "si tratta di un mio punto di vista, poi ognuno in casa propria si comporta come meglio crede. " Chi ha detto di cambiar idea? si tratta di un punto di vista diverso.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Abbi pazienza, Busto: guarda che io NON stavo affatto criticandoti... ![Eh?](/images/emoticons/eusa_eh.gif) Mi sarò espresso male, forse... o c'è stato un equivoco che però mi sfugge.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
monsee ha scritto:Abbi pazienza, Busto: guarda che io NON stavo affatto criticandoti... ![Eh?](/images/emoticons/eusa_eh.gif) Mi sarò espresso male, forse... o c'è stato un equivoco che però mi sfugge. No monsee non era diretto a te, è stato solo un chiarimento.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,720
|
Chissà perchè un semplice topic dove uno chiede un parere sul parental control e un altro lo dà deve trasformarsi nella fiera della dietrologia e della saggezza spiccia. Penso che nessuno venga qui a discutere le proprie scelte dando la possibilità agli altri di fargliele cambiare . Ovviamente questo è il mio parere vero, e non voglio influenzare il parere di nessuno anche perchè non mi interessa per nulla. Che barba che è diventato qui ragazzi, che barba. Buon pomeriggio.
Dimenticavo: pensavo solamente di essere utile a ginodalcol dando il mio parere perchè magari gli interessava per suo/i figlio/a/i
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
cbbusto ha scritto:No monsee non era diretto a te OK, Busto: allora, avevo capito male io. Bene così: l'importante è di essersi chiariti.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/6/2010 Posts: 947
|
Cari Amici, vi ringrazio per le opinioni e il tempo dedicatomi, ogni opinione è ben accetta nella misura in cui riflette le altrui esperienze con intelligenza e rispetto delle diversità di pensiero o conoscenza.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/6/2010 Posts: 947
|
monsee ha scritto:cbbusto ha scritto:No monsee non era diretto a te OK, Busto: allora, avevo capito male io. Bene così: l'importante è di essersi chiariti. Ti ringrazio, sei sempre molto chiaro e disponibile.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/6/2010 Posts: 947
|
crilupa ha scritto:Chissà perchè un semplice topic dove uno chiede un parere sul parental control e un altro lo dà deve trasformarsi nella fiera della dietrologia e della saggezza spiccia. Penso che nessuno venga qui a discutere le proprie scelte dando la possibilità agli altri di fargliele cambiare . Ovviamente questo è il mio parere vero, e non voglio influenzare il parere di nessuno anche perchè non mi interessa per nulla. Che barba che è diventato qui ragazzi, che barba. Buon pomeriggio.
Dimenticavo: pensavo solamente di essere utile a ginodalcol dando il mio parere perchè magari gli interessava per suo/i figlio/a/i
Grazie per il Tuo intervento, pensavi giusto.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/6/2010 Posts: 947
|
sniper94 ha scritto:Sono utili ma alcuni vietano anche i siti normali a momenti, sono noiosi!!! Grazie!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/6/2010 Posts: 947
|
cbbusto ha scritto:Quello che è vietato in casa, viene visto o spiegato fuori e in modo non sempre corretto, un buon dialogo aperto a tutto ed una buona educazione, portano i figli ad una maggior consapevolezza. I divieti li ritengo dannosi perchè portano ad una morbosa curiosità in chi li riceve, si tratta di un mio punto di vista, poi ognuno in casa propria si comporta come meglio crede. Grazie!.
|
|
Guest |