|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Ciao paolo, sull'argomento ho letto diversi articoli, ma il concetto mi sembra chiaro, in pratica si tratta di un backup, che sia di soli dati o di tutto il sistema sempre di backup si tratta, e come tale può essere ripristinato col programma con cui è stato creato, ovviamente se il S.O. non si avvia non si può aprire il programma, in questo caso entra in funzione il disco di avvio o di boot per far partire il pc, taluni affermano che sia meglio ripristinare avviando col disco di boot perchè rimanga tutto più integro, anche questo è stato smentito, perchè il ripristino di un'immagine completa, cancella e sovrascrive tutto, anche in presenza di infezioni, ed il ripristino da windows è più sicuro mentre col disco d'avvio possono verificarsi degli errori o degli intoppi, la guida di Acronis parla chiaro: "Il ripristino dell'immagine, se possibile è meglio eseguirla da windows." Per giza, sembra anche a me un tempo esageratamente lungo, probabile qualche intoppo, io ho ripristinato un'immagine di 6,5 Gb, da chiavetta, in 18'. Ciao un saluto.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f49600.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
ma la velocità dipende dal disco esterno o dal collegamento?
ho provato a collegarlo davanti, dietro e tramite hub alimentato ma non cambia. sono quasi sicuro che le prese sono usb 2
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,720
|
La velocità di ripristino dipende se usi un HD interno (D) o collegato con USB. Non ricordo Acronis ma con Macrium vedi la velocità dei dati ed ho verificato che con HD interno SATA (D) la velocità è intorno a 450 K/bs mentre con HD est USB è intorno a 230 K/bs più o meno. Di conseguenza nel mio caso con HD interno impiego la metà e cioè 10 min ca.. Ciao
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
Stamattina ho voluto togliermi uno sfizio. Ho formattato un HD da 160 Gb, ho installato Wind7 a 64 bit. Ho installato Acronis True Image 10 e ho fatto un backup del sistema, tutto l' HD con SO e quant'altro. Tempo: 5 minuti. Ho proceduto ad effettuare un ripristino (restore) e, dopo aver scelto il file .tib e dato le indicazioni su quale partizione restorare, è stato chiesto di riavviare il computer. Effetivamente, contrariamente a quanto mi era capitato precedentemente, (richesta del cd di boot) dopo il riavvio si è caricato Acronis ed ha effettuato il ....ripristino esattamente come avevano spiegato altri utenti. Con questa operazione, per me non necessaria, ho voluto constatare la vericidità dei fatti, come faceva S. Tommaso. Che dire, avevate ragione voi e torto io. Ho imparato una cosa nuova con Acronis. P.S. i miei ripristini, per comodità e facilità d'uso, li ho sempre fatti con il CD di boot altrimenti non avrei avuto motivo di crearlo.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Ciao logic, io ho solamente detto quello che è possibile fare, poi ognuno agisce come meglio crede, lungi da me il voler criticare l'operato altrui, in questo settore non si finisce mai di imparare, anch'io sono come te, ascolto gli altri ma mi piace toccar con mano ed agire di testa mia.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f49600.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
giza ha scritto:http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:Ge9K5oa5ecUJ:www.gxware.org/downloads/index.php%3Fdir%3Dpdf/%26file%3Dacronis.true.image.9.pdf+istruzioni+acronis+true+image&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEEShbgHNBof_pKFYrZQFsxDbyhKGI5OD4pZ0e1HSOazSbq2AUNL5tTIK44FxGp6bNPZuJ84XRJesoNVIAA2_FIQm-qZj-5zhPW2uMesDJtRViAulAPwXbUb3QZmuupBF7OkQcEdni&sig=AHIEtbRBlCzRezLogE30rvSAEumbpY4BPg Come gia detto ero sicuro e convinto della necessità del CD di boot tant'è che chiedevo quali operazioni svolgevi. Mi sembrava che qualcosa fosse fuori dalla logica ed ho voluto accertarmene praticamente/personalmente. Bene, ora sappiamo una cosa in più.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f49600.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
prima di trarre delle conclusioni è sempre meglio verificare.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fo1gbr95x.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
a proposito di verificare,giza,perchè non provi(quando ti capita naturalmente)a trasferire un file di dimensioni conosciute dall hd esterno a quello interno e a cronometrare(grossomodo)il tempo impiegato?cosi' conoscerai la velocita' di trasferimento e confrontandola con altri saprai se è regolare.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f49600.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
col copia incolla anche di file di grosse dimensioni è abbastanza veloce. è nel ripristino del bkup che è lento. credo che il collegamento usb crei una sorta di imbuto che limita la velocità
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fo1gbr95x.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
questo sicuramente,quello che non mi torna è che crilupa col solito sistema impiega solamente il doppio del tempo,mentre tu impieghi quasi dieci volte tanto.comunque l importante è che la cosa vada a buon fine.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,720
|
Dipende dalla velocità di scambio della USB e poi forse anche dalla CPU ma non sò se questa è utilizzata e quanto lo sia nell'operazione di ripristino immagine. Con questo desktop inizialmente un anno fà utilizzando Acronis non sono riuscito a ripristinare per la prima volta l'immagine "di fabbrica" perchè il programma non vedeva gli HDD sata. Ho rimediato scaricando il programma 2009 in prova per 15 gg e ripristinando subito l'immagine a pc acceso senza disco boot; mi scuso ma non ricordo la procedura, se si è spento e riacceso o cosa abbia fatto. Ricordo comunque solo con il programma a pagamento questa operazione si poteva fare, con il gratuito no. Poi ho installa Macrium che vedeva gli HDD SATA e il problema si è risolto. Tanto per dire, il mese scorso ho tribulato con un programma ed in un'ora ho ripristinato l'immagine 3 volte e tra la seconda e la terza volta ho formattato C con la live di gparted; nell'ora sono compresi gli accidenti infiniti perchè il programma non andava. Nel pc vecchio invece utilizzando una penna USB con l'immagine Acronis impiega 20 minuti; l'immagine è di 4 GB. Forse dipende anche dalla dimensione dell'immagine, le mie sono del SO pulito e i programmi e basta senza dati.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
crilupa ha scritto:Dipende dalla velocità di scambio della USB e poi forse anche dalla CPU ma non sò se questa è utilizzata e quanto lo sia nell'operazione di ripristino immagine. Con questo desktop inizialmente un anno fà utilizzando Acronis non sono riuscito a ripristinare per la prima volta l'immagine "di fabbrica" perchè il programma non vedeva gli HDD sata. Ho rimediato scaricando il programma 2009 in prova per 15 gg e ripristinando subito l'immagine a pc acceso senza disco boot; mi scuso ma non ricordo la procedura, se si è spento e riacceso o cosa abbia fatto. Ricordo comunque solo con il programma a pagamento questa operazione si poteva fare, con il gratuito no. Poi ho installa Macrium che vedeva gli HDD SATA e il problema si è risolto. Tanto per dire, il mese scorso ho tribulato con un programma ed in un'ora ho ripristinato l'immagine 3 volte e tra la seconda e la terza volta ho formattato C con la live di gparted; nell'ora sono compresi gli accidenti infiniti perchè il programma non andava. Nel pc vecchio invece utilizzando una penna USB con l'immagine Acronis impiega 20 minuti; l'immagine è di 4 GB. Forse dipende anche dalla dimensione dell'immagine, le mie sono del SO pulito e i programmi e basta senza dati. Commenta: le mie sono del SO pulito e i programmi e basta senza dati Infatti il mio ripristino (restore) è durato appena 5 minuti da HD esterno USB.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f49600.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
tenete presente che il disco C è di 81 gb
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Non è la capienza del disco che conta, ma la quantità di spazio occupato, se hai occupato 10Gb la grandezza del backup sarà di circa 5Gb con una compressione normale, e se i dati sono molti si può comprimere maggiormente riducendoli a circa un terzo.
|
|
Guest |