|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f49600.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
ho un disco esterno di 250 gb deve ho messo il bkup della partiz. C di 13gb poi l'ho deframmentato, ho aggiunto il bkup della part. D e ho avviato la deframmentazione ma dopo ore si blocca. su questo disco non c'è altro e lo avevo appena formattato. ho provato anche con defraggler ma è la stessa cosa. che può essere?
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Non è che sia poi tanto utile andare a deframmentare gli HD "esterni"... Utile, invece, è il fare lo scandisk approfondito ogni tanto (anche sugli HD "esterni"). Prova a lanciare uno scandisk approfondito dell'HD che non vuol farsi deframmentare...
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f49600.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
URL=http://img237.imageshack.us/i/screenhunter01feb171207.gif/] ![](http://img237.imageshack.us/img237/3291/screenhunter01feb171207.th.gif) [/URL] ok dopo riprovo. avevo già provato una volta ma oltre ad essere lunghissimo poi ogni volta che accendevo il pc mi partiva lo scandisk
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Esegui scandisk senza la correzione automatica, togli le spunte alla finestra e fai il controllo. Come ha già detto Monsee, non serve deframmentrare il disco esterno se viene utilizzato solo per backup, si deve frammentare il dischi interni dove l'accesso ai file e frequente e velocizza un po' l'apertura dei file. Però se si blocca e meglio controllare se c'è qualche traccia difettosa, altrimenti rischi che i dati possano essere danneggiati, al limite, copia il contenuto su disco interno e formatta il disco esterno. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f49600.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
fatto il controllo solo su cerca i settori danneggiati. dice controllo eseguito.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Bene, quindi non ci sono problemi. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f49600.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
ma per ripristinare un bkup fatto con acronis dal disco esterno bisogna fare qualcosa? perchè ho provato e non va.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Che cosa esattamente "non va", Giza?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f49600.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
faccio ripristino bkup, mi dice controllo part. C spegnere il pc. al riavvio schermata celeste di acronis con le due barre che dovrebbero riempirsi di trattini verdi ma si rispegne il pc e riparte come se niente fosse.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Dimmi, per cortesia, se ho ben capito: Tu ripristini la Partizione C dall' immagine-di-backup. Terminata l'operazione di ripristino, il computer (com'è normale) vien riavviato. E, al riavvio, ti appare un messaggio che ti indica che serve far lo scandisk della Partizione C?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f49600.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
no, quando si inizia a ripristinare la copia di bk esce sempre analisi o qualcosa di simile della part. C o D a seconda del bkup. poi inizia coi trattini verdi che riempiono la linea e ripristina la copia. nel mio caso invece fa il controllo e le due linee restano bianche. poi si spegne il pc e si riaccende senza aver fatto niente.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Ma quando fai il ripristino avvii il sistema dal CD di BOOT ? alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f49600.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
no apro acronis clicco su ripristino e basta
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fhxuwnoga.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/10/2009 Posts: 1,670
|
Non sono sicuro di aver capito bene (giza, a volte ti esprimi come i giovani moderni). Se con Acronis tu vuoi ripristinare DATi (cartelle, file ..) puoi farlo tranquillamente tramite TrueImage e con Windows funzionante. Se invece tu vuoi ripristinare l'intera partizione C: del sistema, non puoi farlo in quel modo, devi operare da fuori sistema, cioè devi mettere il CD di Acronis, che partirà senza usare Windows, e devi ripristinare da lì. Insomma, non puoi ripristinare il sistema da dentro il sistema stesso (se ho ben capito il tuo problema).
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Infatti mi era venuto il dubbio, per fare il ripristino di sistema devi usare il CD di BOOT. Ti serve qualche candela nella piramide per leggere le istruzioni? alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f1eksgo83.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/19/2010 Posts: 36
|
giza ha scritto:no apro acronis clicco su ripristino e basta Nel menù di AcronisT.I. trova la voce crea disco di avvio, il programma masterizzerà un cd che inserito nel lettore e riavviato il computer caricherà in ram true image, avrai di conseguenza a disposizione il programma "puro" che si esegue senza aver caricato windows, in "live". Eventuali problemi al sistema operativo che potrebbero interferire con true image. L' esecuzione del ripristino dal cd di avvio (acronis avviato dal cd, in live) non risente assolutamente di problemi del sistema operativo o al programma installato in windows.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f1eksgo83.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/19/2010 Posts: 36
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Larah, quanto dici è già spiegato nell'articolo del programma, è evidente che all'amico Giza gli sono terminate le candele per leggere l'articolo... eheheheheh http://software.aiutamici.com/software?ID=80274 alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f49600.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
ma conoscete il programma???? ho i miei dubbi.
più di una volta ho ripristinato la copia di bkup della part C che avevo salvato sulla part. D(stesso disco diviso in due) senza il cd di avvio perchè si avviava normalmente e l'ho fatto per togliere dei virus che avevo preso uscendo dalla piramide. ora ho salvato la copia di bkup della part. C su un disco esterno ma non sono riuscito a ripristinarla per quanto detto sopra. se non avete capito andate a prendere la stele di rosetta con tutte le traduzioni.
|
|
Guest |