![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fzwnu9x9m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/27/2009 Posts: 1,912
|
Vi segnalo:Partizionare un disco rigido, per molti, è cosa da lasciare fare agli esperti. Vedremo che questo tabù è da sfatare. Con molta semplicità e con software gratuito impareremo a ben partizionare il nostro Hard Disk. Salvare i nostri file personali in una partizione ad essi dedicata significa non perdere i dati nel caso il sistema operativo ci piantasse in asso e/o dovessimo reinstallarlo... Diciamo subito che le partizioni riguardano il disco rigido e non il sistema operativo, pertanto, quanto dirò, vale sia per Windows che per Ubuntu (Linux) che per qualsiasi sistema operativo utilizzato… continua... http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=377&Itemid=33Ciao, Antonio.
Nuovo Forum Informatica Majorana
|