|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/10/2009 Posts: 75
|
Non sono riuscito ancora a riconfigurare il bios la schermata iniziale è questa ![](http://<a target=) ![](http://www.iouppo.com/life/pic1/e8918a5c4794ad2dd0ddbe39d255af64.JPG) "/> ho fatto come mi avevi spiegato ma non sono riuscito a dare l'ok. Comunque ho problemi con la connessione. La chiavetta non si connette a 3.6 come di solito ma al massimo arriva a 2.5 e molte volte si blocca e non riesco ad aprire le pagine.cbbusto puoi aiutarmi
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f175urm79.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/15/2009 Posts: 94
|
hai un problema sulle regolazioni della CPU. hai già provato a inserire i valori di default e a salvare tutto prima di uscire dal bios? hai notato se l'ora di sistema è corretta? potrebbe essere un problema di batteria del Bios che reimposta valori sballati della CPU vai nel bios e nella sezione CPU prova a modificare i valori di clock del processore partendo dai più bassi fino a salire. quando la CPU verrà riconosciuta correttamente non avrai più l'errore all'avvio. per la connessione vedremo in seguito, risolvi subito questo problema perchè il processore rischia lavorando a frequenze errate!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Prova a premere, quando richiesto, il tasto F2, per ripristinare i valori di default, come ha scritto Teleas. Se non dovesse funzionare, significa che il problema non concerne solo eventuali impostazioni errate (potrebbero entrarci varie altre cose: dalla batteria-tampone scarica a chissà che altro).
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/10/2009 Posts: 75
|
![](http://<a target=) ![](http://www.iouppo.com/life/pic1/474cb78465daca58db9443d26b6bea4c.JPG) "/>.Ho cambiato il valore dell'ultima riga Intel(R) SpeedStep (Tn) tech. Da automatic a Maximum Speed. Va bene?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Non saprei. Bisogna solo provare, per capirlo. Perché non hai semplicemente reimpostato le impostazioni di default? (era di fare questo che ti si è suggerito!)...
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Ciao Leo, vedo che hai il Bios uguale al mio, per riportare i valori alle impostazioni di default entra nel Bios vai all'ultima scheda EXIT portati alla riga "Load Setup Defaults" Invio poi su OK e ancora invio poi esci e ti porti sulla prima riga "Exit & Save Changes" invio su OK e ancora invio, esce dal Bios con le modifiche fatte e si avvia Windows, guarda la schermata sotto. ![](http://<a target=) ![](http://www.iouppo.com/life/pic1/44d71d02d1c66185ba7e9d5653652b91.jpg) "/>
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/10/2009 Posts: 75
|
Grazie Monsee e grazie cbbusto. Ho seguito le indicazioni allegate alla foto e tutto é andato a buon fine, ma quando ho riavviato il pc è ricomparsa la schermata.Non capisco il motivo
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Forse, perché -dopo aver scelto le opzioni di default- non hai "salvato" tale scelta prima di uscire dal BIOS...
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Se hai seguito tutti i passaggi che ti ho descritto, la schermata non deve apparire, se ti chiede di cliccare F2 vuol dire che non hai salvato le modifiche, come detto anche da monsee.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Non so se vale per tutti i BIOS: nel mio, per salvare le modifiche, bisogna premere il tasto F10 e poi confermare la cosa.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f175urm79.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/15/2009 Posts: 94
|
unica spiegazione che riesco a darmi! devi cambiare la batteria sulla scheda madre....è difettosa e nn salva le impostazioni....provare non costa quasi nulla! ciao
|
|
Guest |