|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f55409.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/23/2007 Posts: 1,641
|
Oggi mi sono messo a formattare la partizione primaria di XP. Quando e ripartito xp Win.7 era sparito, parlando con un amico, mi ha detto che anche a lui era successo, inoltre mi ha detto che se si fa la formattazione a Win. 7, XP rimane quando s'avvia ( e ti chiede cosa far partire), te lo fa vedere insomma, mentre se si formatta XP, Win.7 non si vede. Questo però solo all'avvio, perchè poi ti fa vedere che la partizione dove c'è Win. 7 è ancora presente ma non utilizzabile. Io allora mi sono messo a formattare anche Win.7, e in effetti, al momento ho solo installato i SO, quando fai partire il PC ti chiede cosa vuoi aprire. Domanda: possibile non ci sia altra soluzione se non quella di formattare entrambi se si ha necessità di formattare XP?????, possibile che ciò dipenda dal fatto che dove c'è XP essendo la partizione primaria non ti da la possibilità,all'avvio, di scegliere quakle SO far partire, oppure, se si vuole mantenere intatto lo stato iniziale, occorre formattare partendo da Win. 7 e non da XP come ho fatto io?????? I lavori x Ubuntu inizieranno presto grazie
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f175urm79.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/15/2009 Posts: 94
|
Devi innanzitutto dirci come sono partizionati i dischi e soprattutto il numero di partizioni e il tipo per ogni disco perchè solitamente non è possibile creare più di 3 partizioni primarie avviabili in un solo HD. Il tuo problema però sembra un altro. hai semplicemente formattato la partizione di XP che conteneva il file BOOT.INI necessario per il multiavvio dei sistemi operativi. Di solito la sequenza di installazione giusta è Xp e poi Vista. Se però fai il contrario...o peggio ancora disinstalli un sistema operativo installato in precedenza perdi il multiavvio. in questo caso se non vuoi complicarti la vita installa su Win 7 boot magic o qualcosa di simile compatibile con Win7 che ti ricreerà automaticamente il file boot.ini in caso contrario devi avviare il pc dal cd di installazione di XP...quando appare la prima schermata selezioni C per entrare nella console di ripristino di XP. a quel punto inserisci i seguenti comandi nell'ordine esatto
FIXMBR C: e premi invio FIXBOOT C: e premi invio BOOTCFG /rebuild e premi invio CHKDSK/P D:
Se ti viene fatta qualche domanda rispondi sempre di si e vai avanti. se ti viene chiesto di scrivere qualcosa dai semplicemente INVIO con questa serie di comandi se sei fortunato recuperi tutti gli avvi dei vari sistemi operativi, diversamente ti toccherà fare semplicemente un ripristino di WIN 7 che in automatico ripristinerà il proprio file di avvio.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f55409.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/23/2007 Posts: 1,641
|
Come sono le partizioni, le vedi dall'immagine.
Grazie x le dritte.
ciao
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f175urm79.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/15/2009 Posts: 94
|
devi specificare per tutte le partizioni a che disco appartengono e se son logiche o primarie. ciao
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fnms2tc0q.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/4/2008 Posts: 2,008
|
teleassistenza ha scritto:Devi innanzitutto dirci come sono partizionati i dischi e soprattutto il numero di partizioni e il tipo per ogni disco perchè solitamente non è possibile creare più di 3 partizioni primarie avviabili in un solo HD. Il tuo problema però sembra un altro. hai semplicemente formattato la partizione di XP che conteneva il file BOOT.INI necessario per il multiavvio dei sistemi operativi. Di solito la sequenza di installazione giusta è Xp e poi Vista. Se però fai il contrario...o peggio ancora disinstalli un sistema operativo installato in precedenza perdi il multiavvio. in questo caso se non vuoi complicarti la vita installa su Win 7 boot magic o qualcosa di simile compatibile con Win7 che ti ricreerà automaticamente il file boot.ini in caso contrario devi avviare il pc dal cd di installazione di XP...quando appare la prima schermata selezioni C per entrare nella console di ripristino di XP. a quel punto inserisci i seguenti comandi nell'ordine esatto
FIXMBR C: e premi invio FIXBOOT C: e premi invio BOOTCFG /rebuild e premi invio CHKDSK/P D:
Se ti viene fatta qualche domanda rispondi sempre di si e vai avanti. se ti viene chiesto di scrivere qualcosa dai semplicemente INVIO con questa serie di comandi se sei fortunato recuperi tutti gli avvi dei vari sistemi operativi, diversamente ti toccherà fare semplicemente un ripristino di WIN 7 che in automatico ripristinerà il proprio file di avvio.
Per avviare la console, si preme R, non C Inoltre, dando quei comandi, non viene di certo aggiornato il boot loader, vedrà sempre e comuqnue XP. L' ultimo comando, conviene darlo così: CHKDSK/R D:Per entrare nella console, viene chiesta la pwd di admin. Solitamente non è presente, premi semplicemente INVIO. A procedure terminate, digita exit per riavviare il PC
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f175urm79.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/15/2009 Posts: 94
|
per entrare in console premi C e solo C.....con R parte il ripristino! il comando BOOTCFG/rebuild imposta le impostazioni di default BOOTCFG /ADD ti permettere di aggiungere eventuali righe di avvio! e se fai chkdsk /r a fine scandisk ti dirà che non ha rilevato errori ed è quindi consigliato usare l'opzione completa chkdsk /P
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fnms2tc0q.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/4/2008 Posts: 2,008
|
teleassistenza ha scritto:per entrare in console premi C e solo C.....con R parte il ripristino! il comando BOOTCFG/rebuild imposta le impostazioni di default BOOTCFG /ADD ti permettere di aggiungere eventuali righe di avvio! e se fai chkdsk /r a fine scandisk ti dirà che non ha rilevato errori ed è quindi consigliato usare l'opzione completa chkdsk /P Stai facendo molta confusione... chkdsk /R include P. P non corregge nulla! /pEsegue un controllo completo anche se l'esecuzione di chkdsk sull'unità non è prevista. Questo parametro non apporta alcuna modifica all'unità./rIndividua i settori danneggiati e recupera le informazioni leggibili. Implica /p.
Alla console si accede con R, non con C. La riparazione si attiva con R, ma solo dopo aver premuto prima INVIOSe si preme solo R, parte la console.
Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/7/2007 Posts: 11,017
|
@teleassistenza : Un pò di attenzione a quello che si scrive. Sopratutto quando, si danno indicazioni errate. Se trovi qualche guida, che, per entrare nella Console di Ripristino, si deve premere C linkala pure. Ma non credo che la troverai. Anche questi comandi sono errati: Commenta:FIXMBR C: e premi invio FIXBOOT C: e premi invio Dovresti sapere a cosa servono......o forse no. (uno che vuole fare teleassistenza, lo deve sapere) Confermo, le indicazioni di simo95 .
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ffc4f9mfc.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/20/2008 Posts: 7,111
|
Simo, sei veramente molto bravo. Ciao.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fnms2tc0q.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/4/2008 Posts: 2,008
|
ecofive ha scritto:Simo, sei veramente molto bravo. Ciao. Basta solo fare un po' di pratica...La console la ho usata un bel po' di volte... Ciao
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f55409.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/23/2007 Posts: 1,641
|
Io vorrei ringraziare x i consigli che mi state dando, ma:
se non mi fate un riepilogo su cosa e come fare, io non ho capito una mazza.
grazie
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fnms2tc0q.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/4/2008 Posts: 2,008
|
black02 ha scritto:Io vorrei ringraziare x i consigli che mi state dando, ma:
se non mi fate un riepilogo su cosa e come fare, io non ho capito una mazza.
grazie Riepiloghiamo... Insomma avresti bisogno di ripristinare il boot loader per far si che nel menù compaia anche la voce relativa a windows 7, no? Ciao
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f55409.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/23/2007 Posts: 1,641
|
Ciao simo95, io avrei bisogno di capire perchè quando ho formattato XP, partizione primaria, Seven è scomparso, partizione logica, come puoi vedere dalla prima immagine. Come puoi vedere dall'immagine, ![](http://www.iouppo.com/lite/pics/691a2aa8f0e6fdf2ae18cf4c4fa83cfb.jpg) adesso che ho reistallato prima XP e poi Seven, quando faccio partire il pc entrambi i SO si vedono, poi avendo lasciato Seven come prioritario, il pc parte con seven. Il mio post era mirato a capire se esiste una soluzione che mi eviti di formattare anche Seven quando formatto XP, magari dipende dal fatto che XP è nella partizioni primaria. Magari basta poco per evitare di riformattare anche Seven dopo aver formattato XP, ma se ciò non sarà possibile non è sicuramente la fine del mondo. Spero di essere stato chiaro. ciao e grazie
|
|
Guest |