|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f56483.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
come si fa il ripristino di xpprofessional utilizzando il cd di installazione? Grazie
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Inserisci il CD e riavvia il computer, il sistema dovrebbe avviarsi da CD, nel menu di installazione premi il tasto R come Ripristino, ma non serve a nulla fare i ripristino se il sistema è infetto, il rirpistino come dice la parola ripristina solo i file originali eventualmente danneggiati. Che problemi riscontri con esattezza? alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f56483.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
Come postato QUI il mio problema è che il pc non si spegne più, rimane bloccato nella finestra celeste "chiusura di windows in corso", ho postato pure il log di hijack this ed è pulito ho eseguito varie procedure tipo togliere tutti i programmi in esecuzione dal tray ed altre, ma il problema rimane, l'ultima cosa da tentare credo sia ripristinare xp senza dover perdere le configurazione dei programmi ecc PS lo devo spegnere tenendo pigiato il pulsante power, però anche se il sistema operativo si disattiva , la ventolina del processore continua a girare, e devo agire sull'interruttore dell'alimentatore
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Prova a riavviare/avviare il PC in Modalità Provvisoria, premi il tasto F8 prima che inizi a caricarsi windows e una volta avviato il sistema chiudilo dal menu Start - Chiudi sessione, se il problema non è grave di solito la Modalità provvisioria corregge automaticamente il problema se il problema continua ti conviene formattare e reinstallare tutto daccapo, il ripristino in questo caso non serve a nulla se formatti, una volta reimpostato programmi e configurazioni, fatti una copia di riserva con Macrium o Acronis cosi in futuro se succede qualcosa ripristini tutto in pochissimo tempo. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f56483.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
nemmeno in modalità provvisiora si arresta, ma non può essere un problema hardware? Il fatto che la ventolina del processore continui a girare nonostante il sistema operativo si sia arrestato tenenedo premuto il pulsante power, mi fa sorgere dei dubbi
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Il pulsante di accensione e programmabile, può essere impostato su Stand-By invece che su spegnimento, vedi in Pannello di controllo - Opzioni risparmio energia - l'impostazione attuale ma se il sistema da messaggi di errore, e comunque non si spegne del menu di arresto di windows, non si tratta di impostazione del pulsante, o hai commesso qualche errore nel cambio dell'alimentatore oppure e danneggiato il sistema. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f56483.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
non credo di aver combinato pasticci nel cambio dell'alimentatore, dato che lo stesso problema lo aveva anche prima, comunque ho rimesso il suo alimentatore, se il problema è solo quello di non poter spengere il pc da windows, pazienza lo spengerò come faccio adesso. intanto faccio il backup dei dati poi se devo formattare aspetto ed anticipo l'acquisto del nuovo pc.Volevo comprare un imac ed installarci anche windows 7 come secondo sistema operativo. comunque finito il backup provo anche ad impostare il pulsante come hai detto. Poi mi è venuta in mente un'altra cosa, prima che mi succedesse il guasto, varie volte mi segnalava che mancava una dll e quando cliccavo con il tasto dx su un archivio ci metteva una vita prima che comparisse la finestra con le varie opzioni,alcune volte addirittura si bloccava e dovevo cliccare su ctrl+alt+canc o riavviare. E' possibile reinstallare tutte le dll di cui ha bisogno xp? Può darsi che una dll mancante causi tutto ciò? Pensavo che il ripristino di sistema fosse più semplice ed il cd d'istallazione sostituisse tutti i file che servivano solo al S:O: per funzionare. Grazie ancora per la disponibiltà
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Per rintracciare e sostituire una DLL danneggiata, si fa prima a formattare e reinstallare tutto il sistema. Lo so, per formattare e reinstallare serve un'intera giornata di lavoro, ma se poi ti fai una copia di riserva in seguito non avrai più alcun problema, quando si presenterà un problema in 30 minuti rimetti il sistema cosi come era al momento che hai fatto la copia. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f56483.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
sigh! Allora non c'è niente da fare, proprio di formattare non ne avevo voglia, è sistematico con windows dopo qualche anno bisogna sempre farlo, spero che con mac questo non succeda, ora devo reinstallare tutto e riconfigurare tutti i programmi, mannaggia! viene voglia di abbandonare tutto, meno male che il pc ci doveva semplificare la vita, è proprio il contrario,fra virus e boiate varie passiamo più tempo ad installare ed aggiornare antivirus anti spyware anti non so cosa pulire registri fare backup vari e chi più ne ha più ne metta che ad usarlo per lavorare o per divertimento, giornate intere buttate al vento invece di passarle all'aria aperta. Scusami per lo sfogo ti ringrazio di cuore, meno male che ci sono persone come te che ci aiutano
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Anche formattare un computer e stare un giorno intero a reinstallare e configurare è divertente, però per chi lo fa spesso come me diventa noioso, installando per test centinaia di programmi prima di pubblicarli su aiutamici, è inevitabile che il sistema venga danneggiato, ogni due mesi minimo devo ripristinare tutto, con una copia di riserva massimo 30 minuti e ho nuovamente tutto il sistema funzionante come appena installato. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f56483.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
proverò a scaricare acronis, però mi sorge un dubbio, se faccio l'immagine della partizione c: da 20gb e poi la voglio reinstallare in un nuovo hard disk con partizione c da 100gb, cosa succede? Mi rimane comunque spazio disponibile in c: oppure essendo un'immagine della partizione preesistente sono obbligato a tenerla da 20gb? Non so se mi sono spiegato bene, grazie
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
No tranquillo, se ripristini una copia, vengono copiati solo i dati non la grandezza della partizione. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f56483.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
Perfetto, allora intanto provo con un pc, per quello che devo formattare vedrò perchè ad inizio anno nuovo avevo intenzione di acquistare un pc nuovo, come già scritto in altri topic, ero propenso ad un imac inserendo in più come secondo SO Windows 7 ultimate che può lavorare anche in modalità xp e mettendolo in rete con l'altro vecchio computer i problemi di compatibilità si ridurrebbero praticamente a zero, però win7 originale costa un bel pò di soldini ed aggiunti al già sostanzioso esborso per l'imac supererebbe il mio budget, i consigli sono sempre ben accetti, ciao e grazie di nuovo
|
|
Guest |