|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ftwmgmvau.jpg&width=90&height=90) Rank: Member
Iscritto dal : 8/24/2008 Posts: 24
|
Ciao a tutti vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione che mi dedicherete; il mio problema è un po particolare e sono veramente disperato. ho infatti installato su una chiavetta Maxell da 8 Gb Chromium OS (live), ovvero la versione live di google chrome che, tra l'altro, non sono riuscito a far funzionare. Ora dunque ho intenzione di eliminare il file di chromium (che è un file di immagine, creato con image writer) ma la chiavetta, se formattata, da una capienza di 950 Mb! tramite gestione risorse ecc... ho visto che la chiavetta è stata divisa in tre partizioni da 950 Mb e una da oltre 4 Gb. Ho provato ha formattarla tramite gli strumenti d'amministratore (spero che abbiate capito quali -mi pare "gestione dischi"-) ma niente. navigando su internet (e anche sul vostro sito) ho letto che si parlava di un certo Paragon, che ho scaricato nella version gatuita di 30 giorni, però non sono in grado di usarlo. Qualcuno di voi conosce una soluzione al mio problema? vi prego sono disperato e ve ne sarei sempre grato!!!!!
Grazie nuovamente per l'attenzione
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fo1gbr95x.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
credo che con gparted sia possibile cancellare le partizioni e riunirle,purtroppo l ho usato pochissimo e non l ho piu' installato,quindi per una guida dovrai cercare con google.so che è presente su alcune distro linux,quindi se per caso hai un cdlive di linux puoi guardare se c è...,altrimenti nella sezione a lui dedicata ti possono spiegare accuratamente come crearne uno con cio che ti serve,tanto è sempre utile.scusa se sono un po pressapochista,ma davvero ricordo poco. c è anche un programma sul sito aiutamici,easus partition master,ma non so se rileva le periferiche usb.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ftwmgmvau.jpg&width=90&height=90) Rank: Member
Iscritto dal : 8/24/2008 Posts: 24
|
Grazie mille per esserti interessato! dunque perdonami se io sono un po' ignorante in informatica, ma non ho ben capito cos'è google.so e a cosa serve avere il cd live di linux cmq grazie ancora per il tempo che mi dedichi
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fo1gbr95x.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
google è un motore di ricerca,digiti cio che cerchi,o una parola chiave e ti prospetta cio che trova in merito.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fshu4qmzf.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/14/2008 Posts: 257
|
google.so è un errore di digitazione. "so" appartiene alla frase dopo. In ogni caso gparted non è difficile trovarlo http://sourceforge.net/projects/gparted/files/Questa dovrebbe essere un file ISO. Quindi dovresti creare un cd bootable da file iso (puoi utilizzare cd burnerxp per farlo), inserire il cd e la pendrive sul pc e fare in modo che il tuo pc faccia il boot da cd (cambiando eventualmente le impostazioni dal bios) Fatto ciò devi fare attenzione all'unità che selezioni e su cui andrai a lavorare, perchè potresti metter mano involontariamente al tuo hard disk dove c'è installato il sistema operativo. Il programma è abbastanza intuitivo, quindi una volta dentro non dovrebbe essere difficile eliminare le partizioni create su pen drive. Altrimenti puoi prima provare così: inserisce la pen drive; clicchi col destro su risorse del computer e clicchi quindi su gestione. Selezioni gestione disco(sulla sinistra) e a destra dovresti visualizzare le varie unità presenti sul pc. Prova e ci fai sapere se individui le partizione della pen drive.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fshu4qmzf.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/14/2008 Posts: 257
|
paolopa ha scritto:google è un motore di ricerca,digiti cio che cerchi,o una parola chiave e ti prospetta cio che trova in merito. Scusa paolopa! avevo dato per scontato che conoscesse google come motore di ricerca; per questo ho parlato di errore di digitazione.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ftwmgmvau.jpg&width=90&height=90) Rank: Member
Iscritto dal : 8/24/2008 Posts: 24
|
Haha dai almeno google so cos'è! cmq grazie, ora ho scaricato easeus dal sito e provo a vedere se mi legge la chiavetta e se riesco a formattarla! nel caso non riuscissi provo con gparted e vi faccio sapere! (avevo già provato con gestione disco, ma mi da un messaggio di errore) A proposito, a che partizione della chiavetta devo unire le altre? le partizioni sono così formate e nominate: - (E:) 950 MB FAT32 integro (partizione primaria) - 950 MB - 950 MB (integro) Attiva -4,75GB Non Allocata suppongo si tratti della prima... o è indifferente?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Se non mi sbaglio, con Esaseus, ottimo programma, si può lavorare solo su dischi fissi e non su chiavette usb. Alfonso potrebbe essere più preciso.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ftwmgmvau.jpg&width=90&height=90) Rank: Member
Iscritto dal : 8/24/2008 Posts: 24
|
@cbbusto si è vero, ho provato ma la chiavetta non me la legge! @Alex81pa secondo te gparted si trova in linux puppy?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fshu4qmzf.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/14/2008 Posts: 257
|
Non ne ho idea, ma in uno dei miei messaggi precedenti ti ho indicato il link da cui scaricarlo
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2008 Posts: 2,343
|
Salve gente Vedo che il post sembra "tirare le ultime"; per questo mi permetto di intervenire. (Va di se che non voglio pestare i piedi a nessuno.) Andygtl; se non hai trovato soluzioni soddisfacenti, potresti tentare di determinare qual'è il controller (Chip) della tua chiave. Forse dopo (dico forse), si potrà tentare qualcosa. A te la mossa; ti lascio questo link dove potrai se lo desideri caricare un piccolo soft che ci darà queste informazioni. (Il soft in sé non è invasivo; esegue solo un controllo passivo). Magari è meglio darci una passata con il tuo antivirus prima di scompattarlo ed istallarlo, non si sa mai. http://www.mydigit.cn/mytool/ChipGenius.rarBasta inserire la chiavetta nel slot dedicato e lanciare il programma. Può darsi sia impostato in Mandarino; è lo stesso: a noi interessano solo queste due righe: ![](http://img268.imageshack.us/img268/3348/screenshot001qt.png) Bye
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f63u7yarb.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/6/2008 Posts: 2,452
|
Se non funziona, parlo per Windows: Start - Computer - tasto dx - format (hai provato???)
vuol dire le partizioni sono protette!
Allora ci vuole uno strumento come GParted che prima "smonta" le protezioni, cioè elimina il "lucchetto".
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
cbbusto ha scritto:Se non mi sbaglio, con Esaseus, ottimo programma, si può lavorare solo su dischi fissi e non su chiavette usb. Alfonso potrebbe essere più preciso. Hai ragione, ho già scaricato Gparted e l'ho provato, appena possibile faccio la recensione. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ftwmgmvau.jpg&width=90&height=90) Rank: Member
Iscritto dal : 8/24/2008 Posts: 24
|
Evvai sono riuscito a ripristinarla! a dir la verità è stato un amico, dall PC xp di mio papà, non ho capito bene cosa ha fatto (comunque ci ha messo un oretta buona) :sigh: purtoppo non posso fornirvi una spiegazione accurata di come ha fatto perchè io non ero presente, però mi hanno detto che è entrato in gestione disco e da li ha fatto una serie di operazioni (non so proprio come sia riuscito a eliminare le partizioni visto che a me il Pc diceva "impossibile"! comunque infinitamente grazie a tutti per l'aiutoe per il tempo che mi avete dedicato! Temo inoltre che ci risentiremo spesso perchè leggendo tra gli altri topic mi è venuta una certa voglia di provare linux... A proposito mi potreste consigliare qualche guida magari per una versione che si può lanciare da DVD o Cd? (vista l'esperienza con le chiavette ho chiuso...) Ancora grazie per l'aiuto!
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Se vai nella sezione Guide trovi quelle che riguardano Linux, e come creare dei cd per lanciare il S.O. in live. Altrimenti vai a questo sito: http://www.istitutomajorana.it/ e trovi tutto su Linux.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fo1gbr95x.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
io mi trovo molto bene con mint7,lo uso da pendrive(in questo modo puoi rendere effettive le modifiche che apporterai)ha gia tutti i codec necessari e funziona benissimo.c è un ottima guida di granuz per installarlo su pen drive,è per ubuntu,ma io l ho applicata felicemente per mint.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ffc4f9mfc.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/20/2008 Posts: 7,111
|
Andy, puoi provare benissimo una distribuzione GNU/Linux in modalità live, senza installare niente sul computer. Se tutto funziona (non sempre purtroppo è così) nulla vieta una successiva installazione. Le distribuzioni che ti consiglierei sono Mint (è uscita da poco Mint 8), che ha tutti i codec già installati (come ha ricordato giustamente paolopa) oppure Ubuntu 9.10, di cui trovi una quantità di tutorial. Puoi scaricare i file .iso da qui: http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=downloadhttp://www.linuxmint.com/download.php(scarica la main edition). I file .iso vanno poi masterizzati come immagine, ottenendo il Cd con il S.O. completo e una quantità di software pronto all'uso. Ciao.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Un valido programma che consente di partizionare e formattare anche pen-drives (in Windows, per Windows sino a Windows XP incluso) è SwissKnife (necessita di essere installato in Windows e consente di formattare solo in FAT, FAT32 e NTFS; supporta anche le pen-drives e -più in generale- tutte le periferiche di archiviazione rimovibili).
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ftwmgmvau.jpg&width=90&height=90) Rank: Member
Iscritto dal : 8/24/2008 Posts: 24
|
Ragazzi grazie a tutti per l aiuto! Grazie a voi proprio ora sto installando sul mio pc ubuntu 9.10 ( vi scrivo dall cell !) ancora grazie e a presto!
|
|
Guest |