|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/25/2009 Posts: 742
|
"In Internet Explorer 6 e 7 c'è un bug - il codice per sfruttarlo è già in Internet - assente in Internet Explorer 8". Questo è il messaggio rilasciato da Microsoft. Allora sembra necessario installare il browser più recente di Microsoft (I.E.8). Che ne pensate? Ciao
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/18/2008 Posts: 1,413
|
Ciao baldu, io con IE8 non mi trovo affatto male e non ho mai avuto i problemi riscontrati da altri; lo uso alternato con FF che per certo attività mi è più congeniale, ma il predefinito rimane IE8, poi ognuno ha le sue preferenze.
Per la sicurezza no so cosa dirti, ma credo che ormai le falle iniziali siano superate con tutti gli aggiornamenti effettuati.
Ciao
Mario
Un amico è colui che cammina con te sulla spiaggia infinita della realtà, ma se un giorno voltandoti vedrai le impronte di una sola persona non pensare che ti abbia abbandonato nel momento in cui avevi bisogno di lui, ti ha soltanto preso in braccio.......
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/6/2008 Posts: 2,452
|
Lo uso come predefinito. L'aggiornamento a IE8 lo puoi fare tranquillamente e magari lo provi un pò di tempo.
Voglio dirti che non ci sono controindicazioni particolari per installare IE8 perchè i bugs ce li hanno tutti i browsers.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/25/2009 Posts: 742
|
Grazie marignaro e panchoz Voglio seguire i vostri suggerimenti ed installerò I.E.8. Ciao
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Io l'ho detto da quando è uscito, I.E. 8 è molto valido ed è anche più sicuro dei predecessori. Io ho Firefox come predefinito e lui come alternativa.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Se ti piace o t'interessa IE, allora installalo pure. Se invece non ci tieni proprio ad averlo, puoi fare come me: mi son tenuto stretto IE6 (aggiornatissimo, ma che NON apro mai) e, per il resto, uso sempre e unicamente altri browsers (Opera, innanzitutto, ma anche Firefox [specie quando vengo qui su Aiutamici]).
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/25/2009 Posts: 742
|
Ho installato I.E.8 e devo dire che funziona benissimo. Vorrei però capire e mi rivolgo in particolare a monsee il vantaggio di installare più browser. Se uno funziona bene non è sufficiente per una buona navigazione? Ciao a tutti.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Il punto è che diversi browsers han -com'è ovvio- caratteristiche differenti. Un esempio (tratto dall'esperienza mia pratica) è il seguente:
Opera (che dispone di molte possibile interfacce [Temi]) è un browser capace di talune performances di cui non son capaci altri browsers (esiste, per esempio, in molte versioni [Opera Browser, Opera Turbo, Opera Unite, etc...)... Opera non è semplicemente un browser: può, infatti, anche gestir le email. Inoltre, nell'appropriata versione (la Unite) è perfettamente adatta a fare "scambio-file. E questo, trascurando che ciascuna versione esiste in tre differenti modalità d'uso: esiste come "installabile", come "portable-USB" (non-standalone) e come "portable" standalone (quest'ultima, in due versioni differenti: a navigazione totalmente anonima e a navigfazione parzialmente anonima). Inoltre, Opera consente di installar del Widgets. Questi son programmini (utilizzabili grazie ad Opera, ma indipendenti da Opera) di vario tipo e genere (da quelli che consenton di connettersi alle Web-Cam sparse per mezzo mondo a quelli che consenton di creare siti Web, a quelli che consenton di far Grafica, etc...)
Firefox è un browser capace di svariate performances di cui non son capaci altri browsers (nemmeno Opera [del resto, Firefox non è capace di far le cose di cui p capace Opera]). Anche Forefox dispone di un gran numero di possibili Temi (interfacce). Inoltre, quello che garantisce il suo grande valore è la possibilità di installare (e utilizzare) delle specifiche "Estensioni" (si tratta di mini-programmi utilizzabili all'interno di Firefox e dipendentio da Firefox [diversamente dai wiidgets di opera,m che sono indipendenti da Opera]). Le "estensioni" di Firefox son -dunque- più efficaci, in genere, dei widgets di Opera, proprio perché strettamente "interni" al browser (il che è un punto di forza, ma costitruisce anche, al tempo stesso, una debolezza [le "estensioni" posson essere usate solo quando si usa il browser: i widget, invece, no]).
Infine, fra Internet Explorer e TUTTI gli altri browser esiste una differenza -a mio parere- assolutamente micidiale.
Internet Explorer affonda nel cuore del Sistema Operativo: un malware che riesca ad inserirsi in IE, + in grado di puntar direttamente al cuore stesso di Windows e di infettarlo. TUTTI gli altri browsers sono INDIPENDENTI dal cuore del Sistema Operativo (non affondano le loro radici nelle zone piòà riposte e più importanti del Sistema Operativo). Se Firefox (o Opera, ad esempio [ma ciò vale anche per tutti gli altri browser, a parte il solo IE]) viene infettato, le probabilità più alte saran che venga infettata una qualche zona in Documents and Settings o, al massimo, una qualche zona sensibile in WINDOWS [magari, una delle tante DLL], ma è estremamente improbabile che venga infettata una qualche parte del "cuore" pulsante di Windows (proprio perché nessun browser -a parte IE- arriva sin là)...
Insomma, OGNI BROWSER È DIVERSO DAGLI ALTRI (è, dunque, speciale). Non c'è da dimenticare, poi, che il "motore di IE" (ossia, IE e tutti quanti i browsers che si basano sul suo "motore" [Maxthon, per esempio, oppure Acoo, etc...]) NON rispettan correttamente i canoni dell'HTML (e anche questo conta, a parer mio, parecchio)...
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/7/2006 Posts: 1,181
|
fino a poco tempo fa ho usato sempre IE6-e IE7, poi ho scaricato seamonkey e dopo K-melon, adesso suucede che mi trovo cosi' bene con questi due che IE7 lo apro raramente, ti consiglio di scaricarti un browser a tua scelta, anche x cambiare un po'.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/25/2009 Posts: 742
|
Grazie antonpaco e monsee per il vostro aiuto. Comincerò con il provare Firefox. Ciao
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/6/2008 Posts: 2,452
|
Un sistema più è integrato e meglio è, perchè vengono chiusi gli spazi e sigillato agli attacchi delle minacce. Il browser non può, e come metodo non deve, essere giudicato sotto l'aspetto della Sicurezza senza tener conto del Sistema Operativo al quale è integrato! IE8 è progettato nativamente per Windows Vista e con questo SO raggiunge il massimo della funzionalità. Posso dire che utilizzo IE8 anche con XP Home con il quale è più reattivo e leggero, adeguandosi. Ci sono altri browser, come Opera e Firefox, che offrono altri servizi utili per chi li desidera. Personalmente non ho notato differenze per la sola navigazione fra IE8 e gli altri. Mi piace tantissimo Opera, anche il turbo, ma quando vai a scaricare un file ci impiega il triplo di tempo! Non capisco cosa serva a fare del terrorismo micidiale, chi si vuol impressionare, o forse è solo per vedere quanti gonzi ti vengono dietro.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Concordo panchoz, ci sono dei pregiudizi e delle antipatie su tutto quello che riguarda Microsoft, vero che qualche critica ci può stare, ma se un programma è valido non vedo perchè scartarlo a priori, magari senza provarlo, prendiamo l'ultimo nato in casa Microsoft, l'antivirus Security Essentials, oggi risulta essere uno dei migliori programmi di protezione sempre più apprezzato e nessunissimo problema col S.O. ma ancora ci sono persone che hanno dubbi, non si fidano ecc. poi installano dei programmi che gli danno un sacco di noie, oppure li troviamo nella sezione "sicurezza e virus", che dire...???
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/25/2009 Posts: 742
|
Nel mio precedente post avevo detto di avere installato I.E.8 e di essere soddisfatto. Il mio S.O. è Wista. Ma ho dovuto, purtroppo, disinstallarlo perchè I.E.8 mi blocca ogni intervento manuale sulla pagine HTML elaborate con word. Sono ritornato a I.E.7 che non mi crea problemi se devo intervenire nel correggere le pagine web realizzate con l'editor di word. Ciao Ambrogio
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/25/2009 Posts: 742
|
Ragazzi, ho installato, come suggerito da molti di voi Firefox. E' formidabile. Sono sempre stato affezionato a I.E.7 ma la velocità di apertura delle pagine web da parte di Firefox è impressionante rispetto a I.E.7. Non l'ho ancora messo, per ora, come borwser predefinito ma vorrei importare i preferiti da I.E.7. Vorrei sapere se i preferiti che importo su Firefox vengono eliminati definitivamente da I.E.7 o rimangono comunque nel browser di Windows? Ciao e grazie
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/25/2009 Posts: 742
|
Ancora una cosa che ho dimenticato di chiedervi nel precedente post. Ho un sito web con alcune pagine sonore, con Firefox non si sente la musica mentre questa si sente benissimo con I.E.7. Perchè? Ciao Ambrogio
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,005
|
Forse non hai installato il Flash player per Firefox(se hai una versione vecchia).La versione 10 integra Windows,Firefox,Safari e Opera. Per quanto riguarda l'importazione dei preferiti questi rimangono anche su IE. http://get.adobe.com/it/flashplayer/
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/25/2009 Posts: 742
|
Ciao wolfestein grazie per il suggerimento. Ho installato Flash player per Firefox ma non ho ottenuto il risultato sperato. Le mie pagine web sono mute mentre la musica si sente benissimo con I.E.7.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Prova andare in Strumenti>Opzioni> scheda Applicazioni, clicca su un contenuto di file audio e nella parte destra apri la finestra e scegli il programma con cui aprire il file audio, dovrebbe funzionare. Scarica anche l'estensione IE Tab, da aiutamici, che consente di utilizzare il motore di I.E. in Firefox, questo serve per gli aggiornamenti senza cambiare browser.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/25/2009 Posts: 742
|
cbbusto ha scritto:Prova andare in Strumenti>Opzioni> scheda Applicazioni, clicca su un contenuto di file audio e nella parte destra apri la finestra e scegli il programma con cui aprire il file audio, dovrebbe funzionare. Scarica anche l'estensione IE Tab, da aiutamici, che consente di utilizzare il motore di I.E. in Firefox, questo serve per gli aggiornamenti senza cambiare browser. Ti ringrazio ma tu parli di Strumenti in Firefox. Se è così nella scheda Applicazioni non ho file audio. Forse sbaglio qualche cosa?  Attendo tue istruzioni. Ciao Ambrogio
|
|
Guest |