|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/4/2008 Posts: 2,008
|
Ciao ragazzi. Devo trasferire dei files corposi ad un mio amico, ma non possiede un HDD esterno. Mi presta quindi quello suo interno (che dovrebbe essere un ATA). I passaggi da fare sono: 1 Impostarlo in SLAVE 2 collegarlo al ribbon-cable 3 collegarlo all'alimentatore 4 riavviare 5...(è un passaggio obbligato entrare nel BIOS per controllare se è tutto OK??Mi pare di no, è s questo che ho il dubbio) 6 Avviare il SO 7 Procedere.
Tutto OK vero?
Ciao e grazie a tutti.
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,727
|
Se l'HD è nuovo lo devi formattare per farlo vedere al pc, comunque se c'è in risorse del computer lo vede. Tu hai scritto al punto 4) riavviare...ovviamente collegare un HD interno è una operazione da fare a pc spento avendo l'accortezza, prima di aprire il pc, di scaricare la corrente elettrostatica (d'inverno abbiamo indumenti che ne producono) toccando un calorifero, rubinetto, tutto ciò collegato a terra, staccare la corrente. Ovvio no....inutile dirlo, vero??
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Simo procurati un cavo come questo così potrai usare Hd e masterizzatori interni come quelli esterni.Se l'hd non è formattato in risorse non lo vedrai ma in gestione disco si.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/4/2008 Posts: 2,008
|
crilupa ha scritto:Se l'HD è nuovo lo devi formattare per farlo vedere al pc, comunque se c'è in risorse del computer lo vede. Tu hai scritto al punto 4) riavviare...ovviamente collegare un HD interno è una operazione da fare a pc spento avendo l'accortezza, prima di aprire il pc, di scaricare la corrente elettrostatica (d'inverno abbiamo indumenti che ne producono) toccando un calorifero, rubinetto, tutto ciò collegato a terra, staccare la corrente. Ovvio no....inutile dirlo, vero?? Si, OK, fin qui ci arrivavo!
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,727
|
Scusa, ma non si sà mai.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/4/2008 Posts: 2,008
|
crilupa ha scritto:Scusa, ma non si sà mai. Il mio intervento era ironico! E' logico comunque che bisogna spegnerlo, il pc. Ciao!
|
|
Guest |