Rank: Newbie
Iscritto dal : 10/20/2009 Posts: 1
|
Ciao, ho un problema dopo una formattazione eseguita con un po’ di leggerezza. Volevo regalare un vecchio PC OLIVETTI PCS P/133 En risalente ad oltre 15 anni fa, prima del mio intervento perfettamente funzionante ( PENTIUM 133 Mhz - 40 MB RAM - 2 hard disk per complessivi 2 GB - nessuna porta USB - Windows 98 ) Dopo la formattazione - fatta per "ripulire" il computer - il lettore CD-ROM non è riconosciuto, per cui non posso reinstallare Windows 98. Dal BIOS è possibile impostare solamente l'avvio da floppy o da hard disk (A-C oppure C-A). Con il dischetto di ripristino di Windows 98 riesco ad avviare il computer, però una volta avviato (ovviamente senza supporto CD-ROM) mi ritrovo con due hard disk vuoti (unità C e D) e un disco virtuale "E" creato dal dischetto di ripristino. Se avvio scegliendo l'opzione "con supporto CD-ROM", il PC si blocca sul seguente messaggio senza possibilità di fare altro, e sono costretto a spegnere e riavviare: This driver is provided by Oak Technology, Inc.. OTI-91X Atapi CD-ROM device driver, Rev D91XV352 (C) Copyright Oak Tecnology Inc. 1987-1997 Device Name :MSCD001 Da alcune settimane - seguendo innumerevoli guide e spiegazioni su internet, purtroppo non sempre comprensibili per un profano - cerco disperatamente di attivare l'unità CD-ROM, modificando in tutte le maniere i file autoexec.bat e config.sys e tentando tutte le possibili varianti del comando MSCDEX; ricevo sempre questo messaggio: Device driver not found: 'MSCD001' No valid CDROM device driver selected. Purtroppo "mi mancano le basi" e quindi sono costretto ad andare per tentativi, senza capire più di tanto quello che faccio ! Il lettore CD-ROM sembrerebbe funzionare, perché quando avvio il PC si accende per qualche secondo il led ed inserendo un cd gira; prima della formattazione funzionava regolarmente. Su internet ho trovato i driver originali del lettore CD-ROM (è un GOLDSTAR - modello GCD-R540C del novembre 1995 installato dal precedente proprietario). Ho anche provato i driver generici VIDE-CDD, ma il risultato non cambia. Qualcuno è in grado di darmi una mano e spiegarmi, passo passo, cosa fare ??? ovvero: cosa scrivere esattamente nei file autoexec.bat e config.sys ? ad esempio, device o devicehigt ? devo creare 2 nuovi file in "C" o posso modificare quelli presenti nel dischetto di ripristino in "A" ... insomma, confesso che la confusione, e l'ignoranza, è tanta ! Un grazie anticipato a chi avrà voglia, e pazienza, di aiutarmi !
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/4/2003 Posts: 2,845
|
a me è successo lo stesso inconveniente con XP e ho risolto con questo: http://support.microsoft.com/kb/314060/itnon è previsto funzioni con W98 ma, secondo me, puoi tentare....
|