|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/11/2008 Posts: 348
|
Eccomi! quando non so più dove sbattere la testa ricorro a Voi, "ANCORA DI SALVEZZA"
Mi si è rotto il masterizzatore DVD del mio vecchio portatile ASUS A2500H Pentiun4 XP prof aggiornatissimo MIC E-H023-02-341 4 (B) DVD-R/-RW DRIVE MODEL NO. SD-R6012 M/S ==== = = ATAPI
Pensavo bastasse comprare un masterizzatore con la stesso spinotto di attacco e attaccarlo al caddy originale per risolvere il problema ed invece ho fatto un buco nell'acqua poichè finora ne ho comprati 2 (di cui 1 dello stesso produttore) ma il caro vecchio ASUS 2500H non li riconosce e all'accensione il computer mi presenta errori di Primary Master - Primary Slave o mi dice di inserire il disco di sistema etc etc.
La domanda è questa: quale masterizzatore devo comprare (anche usato) perchè venga riconosciuto all'avvio del computer e svolgere il suo lavoro senza problemi?
Grazie! Sono certo che fra gli amici ci sia qualcuno che mi proponga la giusta soluzione. Non vorrei più spendere soldi inutilmente.
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
io ne ho uno esterno usb,e mi ci trovo molto bene,ed è un oggetto che non getterai via quando il pc non ne potra' piu'...
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Può anche essere un errore d'impostazione del masterizzatore.Io non sono molto pratico di portatili ma se il masterizzatore ha un collegamento IDE dovrebbe avere il jumper per il settaggio Master,Slave e Cable Select.Se così fosse metti il jumper su Cable Select che è l'impostazione automatica. Controlla anche nel bios l'ordine delle periferiche sarebbe utile conoscerlo.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/11/2008 Posts: 348
|
wolfestein ha scritto:Può anche essere un errore d'impostazione del masterizzatore.Io non sono molto pratico di portatili ma se il masterizzatore ha un collegamento IDE dovrebbe avere il jumper per il settaggio Master,Slave e Cable Select.Se così fosse metti il jumper su Cable Select che è l'impostazione automatica. Controlla anche nel bios l'ordine delle periferiche sarebbe utile conoscerlo. I masterizzatori dei portatili non hanno JUMPER per il settaggio come quelli dei fissi e il BIOS non mi consente di cambiare l'ordine.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/11/2008 Posts: 348
|
paolopa ha scritto:io ne ho uno esterno usb,e mi ci trovo molto bene,ed è un oggetto che non getterai via quando il pc non ne potra' piu'... Grazie PAOLOPA preferirei non tirarmi dietro appendici. Quella che mi suggerisci tu è la soluzione che sto adottando fin quando non trovo quella più naturale. Io penso che un portatile sia tanto più portatile quanto meno ha bisogno di periferiche esterne. E' gia tanto portarsi dietro l'alimentatore.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Secondo me l'unica cosa da fare è rivolgersi al supporto della Asus, sperando che ti rispondano, oppure rivolgiti ad un negozio d'informatica ben attrezzato e ti consigliano il da farsi. Questo è uno dei lati negativi che hanno i portatili.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/11/2008 Posts: 348
|
cbbusto ha scritto:Secondo me l'unica cosa da fare è rivolgersi al supporto della Asus, sperando che ti rispondano, oppure rivolgiti ad un negozio d'informatica ben attrezzato e ti consigliano il da farsi. Questo è uno dei lati negativi che hanno i portatili. Grazie cbbusto, la risposta certa della ASUS sarà: contattare il centro di assistenza (preventivo 30 euro - costo nuovo masterizzatore 75 euro totale 105 euro) Meglio acquistare un computer nuovo. Io ho preferito scegliere la strada di AIUTAMICI con la certezza che qualcuno mi dia la giusta dritta. Magari su come intervenire nel BIOS oppure propormi un masterizzatore usato con le caratteristiche di quello che ho descritto inizialmente.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Che io sappia il Bios col masterizzatore non centra, anche perchè gia c'era, si tratta di come montarlo e settarlo, ecco perchè contattando un negozio d'informatica ben attrezzato ed onesto, ti può risolvere il problema con poco, certo che con un desktop questo non succede, con 25€ compri un masterizzatore e in cinque minuti sistemi tutto. Sinceramente non vedo altre soluzioni, vediamo se qualche Aiutamico ha qualche brillante idea. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/11/2008 Posts: 348
|
cbbusto ha scritto:Che io sappia il Bios col masterizzatore non centra, anche perchè gia c'era, si tratta di come montarlo e settarlo, ecco perchè contattando un negozio d'informatica ben attrezzato ed onesto, ti può risolvere il problema con poco, certo che con un desktop questo non succede, con 25€ compri un masterizzatore e in cinque minuti sistemi tutto. Sinceramente non vedo altre soluzioni, vediamo se qualche Aiutamico ha qualche brillante idea. Ciao Grazie a tutti per i consigli. Ho risolto! Il problema non era del BIOS. Stava invece nel masterizzatore del tipo M/S (master/slave) che oggi non si trovano più. Ho acquistato un masterizzatore usato della stessa marca e l'ho smontato (non è molto difficile basta un piccolo cacciavite) ho cambiato la scheda interna (quella con l'attacco) e dopo averlo rimontato l'ho inserito nel portatile. Funziona perfettamente. Ho postato la soluzione nella eventuale ipotesi che possa essere di ausilio ad altri amici. Grazie.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Grazie, hai fatto bene può sempre servire. Ciao
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
I ekant2 ha scritto:l problema non era del BIOS. Stava invece nel masterizzatore del tipo M/S (master/slave) che oggi non si trovano più. Ho acquistato un masterizzatore usato della stessa marca e l'ho smontato (non è molto difficile basta un piccolo cacciavite) ho cambiato la scheda interna (quella con l'attacco) e dopo averlo rimontato l'ho inserito nel portatile. Funziona perfettamente. Ho postato la soluzione nella eventuale ipotesi che possa essere di ausilio ad altri amici.Grazie. Avevo ragione che il masterizzatore doveva essere impostato,anche se di portatili non sono un grande esperto mi ricordavo che c'era questo particolare anche sui notebook. Ti ringrazio per aver dato la soluzione può essere di aiuto per casi simili.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/11/2008 Posts: 348
|
wolfestein ha scritto:I ekant2 ha scritto:l problema non era del BIOS. Stava invece nel masterizzatore del tipo M/S (master/slave) che oggi non si trovano più. Ho acquistato un masterizzatore usato della stessa marca e l'ho smontato (non è molto difficile basta un piccolo cacciavite) ho cambiato la scheda interna (quella con l'attacco) e dopo averlo rimontato l'ho inserito nel portatile. Funziona perfettamente. Ho postato la soluzione nella eventuale ipotesi che possa essere di ausilio ad altri amici.Grazie. Avevo ragione che il masterizzatore doveva essere impostato,anche se di portatili non sono un grande esperto mi ricordavo che c'era questo particolare anche sui notebook. Ti ringrazio per aver dato la soluzione può essere di aiuto per casi simili. Una volta tanto fà piacere essere di aiuto agli amici
|
|
Guest |