|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/16/2005 Posts: 78
|
Salve, vorrei cambiare il processore alla mia macchina secondo voi mi conviene o devo cambiare pc? ho una scheda madre MSI K8TM-ILSE (MS-6741) processore AMD Athlon 64 3200+ @ 2200 MHz, 1536 Mb di ram di solito uso il mio pc per creare musica ma ultimamente con i nuovi software sta iniziando a darmi problemi, volevo sapere se posso cambiare il processore e quale sarebbe adatto per questo tipo di scheda madre. Tutti i consigli sono ben accetti.
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Potresti arrivare a Athlon 3700 a 2800 MHz con delle prestazioni leggermente superiori ma secondo me non ne vale la pena, per il tuo lavoro potrebbe essere necessaria una scheda video più potente, dimmi che scheda monti.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/16/2005 Posts: 78
|
grazie della tua risposta, ti dico subito che scheda video monta, RADEON 9600 PRO Family. Quindi il massimo è un 3700  beh in effetti non è che ci sia una grande differenza come hai detto, pensavo potesse montare qualcosa di più potente, mi sa che sono inguaiato...
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
La tua motherboard monta un socket 754 e quindi non può andare oltre, buona la scheda video, è uguale alla mia, dovrebbe avere 128Mb di ram, che per certi lavori è un pò scarsa, ne occorrerebbero almeno 516, i problemi che dici di avere dovrebbero essere visione a volte a scatti e lentezza nella visualizzazione, imputabili più alla elaborazione video che alla CPU. Hai aggiornato i driver Catalist? anche loro possono migliorare le prestazioni l'ultima vs è la 9.9. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/16/2005 Posts: 78
|
la scheda madre a 256 Mb di ram ed è a 128-Bit non ho provato ad aggiornare i driver Catalist, provo poi posto nuovamente per far sapere se le cose sono cambiate, premetto che quando apro Cubase insieme ai suoi VST Instrument la CPU va al 90% quasi come aprire contemporaneamente 6 programmi insieme.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Quel programma ha bisogno di molte risorse, comunque alcuni hanno fatto dei test con una cinquantina fra tracce ed effetti vari e hanno riscontrato un uso della CPU del 30% con un processore simile al tuo, se dici che a te occupa il 90% è esagerato. Quando usi quel programma deve essere aperto solo lui e nient'altro, se non necessario dovresti scollegarti anche dalla rete, ti consiglio anche di tenere pochi programmi in avvio automatico, perchè tutti assorbono risorse. A questo punto ritengo inutile sostituire qualche componente hardware per aumentare le prestazioni, sarebbe controproducente, ti servirebbe un PC completamente nuovo molto più performante.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/16/2005 Posts: 78
|
si infatti mi sa tanto che aprire il cubo con troppe funzioni oramai il mio pc non riesce più a stare al passo.. Dovrei fare una macchina più potente troppe funzioni quando si usa in real time, in midi tutto è più legero ma per il resto sia la ram che la cpu non tiene, in più la scheda audio mi porta via troppe risorse. Ho aggiornato i driver della scheda video qualcosa è cambiato non so quanto tempo resisterà, come sempre vi ringrazio per il vostro aiuto e le vostre dritte sempre così perfette e velocissime. Un saluto a tutti i moderatori che da anni sono pronti a dare i consigli migliori. Mixman.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Un saluto anche a te mixman e buon lavoro.
|
|
Guest |