|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Salve. A seguito di unstallazioni e disinstallazioi resta sempre qualcosa che riempie di porcheria il pc Siccome non sono bravo con queste cose, uso il cleaner ma ho la sensazione che tolga ben poso. Secondo Voi esiste un programma che da solo faccia pulizia senza riswchiare di fare danno? Grazie Ciao
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/28/2007 Posts: 1,976
|
Ciao io uso GLARY UTILITIES scaricabile da questo sito,visto che sei poco esperto,leggi la guida per l'utilizzo,e usa solo la funzione MANUTENZIONE CON 1 CLICK.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Il miglior programma per la pulizia anche del registro è senz'altro Ccleaner, dei file eliminati viene sempre fatta una copia di backup che puoi sempre ripristinare, Glary Utilities, consigliato dalla'amico enigmista, ha più funzioni ma può essere pericoloso e va usato con molta attenzione. Ccleaner lo trovi quì: http://www.aiutamici.com/software?ID=11223Per una maggior pulizia vai in Start/Esegui e digita: %temp% OK trova tutti i file temp, elimina tutto. Poi vai in C:\Windows e cerca la cartella Prefetch, aprila ed elimina tutto. Dopo aver pulito fai una deframmentazione del disco col defrag di Windows. Ciao buon lavoro.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Quoto l'idea esposta da Busto: CCleaner è, tutto sommato, più affidabile, perché fornisce all'Utente minori occasioni di farsi dei danni.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/7/2006 Posts: 1,181
|
beh, tutti i programmi che ripuliscono il registro danno la possibilita' del backup, e ci mancherebbe, comunque sono programmi rischiosi, concordo sul fatto che ccleaner sia meno pericoloso, ' hanno ragione gli amici, leggi la guida per stare tranquillo.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Grazie, ho proceduto. Il guaio e' che avevo Thunderbird che andava benissimo. Una mia amica ha insistito per farmi mettere incredimail che non sono riuscito a far funzionare e mi si e' incasinato anche thunderbird. Avevo copiato su un foglio le giuste impstazioni che sono rimaste ma non riesco a spedire ma solo ricevere. Che le venga un bene. Nessuno di voi sa cosa posso fare? Grazie Ciqo
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
prova con un ripristino di sisstema ad una data anteriore al danno,al limite lo puoi sempre annullare...
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/17/2008 Posts: 96
|
velio x la pulizia usa ccleaner e x disinstallare programmi senza lasciare file inutili nel pc utilizza Revo Uninstaller che trovi tranquillamente sullo zio google
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
RevoUninstaller si può scaricare anche dal sito di Aiutamici.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Elimina quel programma di posta fai una bella pulizia, anche del registro, sempre con Ccleaner, e ritorna all'ottimo Thunderbird. Mai fidarsi troppo degli amici.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Ho fatto quanto mi dici pero' non spedisce piu'. Porcaccia la miseria, andava cosi' bene e per accontentare la mia amica ho idea che thunderbird si sia mischiato con qualcosa di incredimail e ...........addio. Secondo te posso trovare qualche altra opzione? Dovro' continuare con yahoo direttamente? E'ottimo pero con thunderbird non dovevo sempre mettere la password ecc. Grazie per l'assistenza e...speriamo in bene. Ciao
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Intendi dire che non riesci più a spedire posta con Thunderbird? Vai in Strumenti/Impostazioni account e controlla le impostazioni Server in uscita (SMTP) i dati devono corrispondere a quelli forniti dal provider, hai detto di aver copiato i dati, se funzionava prima deve funzionare ancora. Salva gli indirizzi e la posta, poi rimuovi Thunderbird completamente, scarica l'ultima versione che è la 2.0.0.23 e reinstalli, potrebbe esserci qualche file danneggiato.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Ho provato a fare come dici ma non riesco a trovare i dati esatti per il server in uscita, perche' ognuno dice la propria e sono al punto di partensa. Grazie Ciao
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/20/2008 Posts: 7,111
|
Vai sul sito del tuo provider e in Assistenza (o qualcosa di simile) ci saranno i parametri POP e SMTP.
Ciao.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Apri Thunderbird, Strumenti/Account/Proprietà/Impostazioni avanzate se la porta in uscita (SMTP) è 25 prova a cambiarla e metti la porta 587, alcuni provider per la sicurezza hanno modificato la porta in uscita, vediamo se funziona. Altrimenti, come suggerito da eco, contatta il tuo provider e ti fai dare i parametri di configurazione.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Da 25 sono passato a 587 ma come sempre esce che il provider non riceve ecc. Contattando yayoo non riesco a sapere altro. A questo punto ho l'impressione che se volessi outlook express (che avevo in negozio tanti anni fa) sarebbe la stessa cosa con le porte e volendo ritentare con incredimail idem con papate. Anche disinstallarlo ho provato e riprovero' con revo unisttaller ma alla fine mi chiede se due elementi rimasti sono da togliere e non mi sono fdato, secondo voi se tolgo quelli potrei ritentare o avete qualche altro suggerimento? Grazie Ciao
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Scusa ma probabilmente stai facendo un po di confusione. Yayoo non è un provider di servizi, i cosiddetti ISP, ma è un motore di ricerca come Google, con portale internet. Devi contattare la società con cui hai stipulato il contratto per la linea ADSL, esempio:Telecom,Tele2,Fastweb ecc. e loro ti danno i dati per configurare l'account di posta, qualunque esso sia.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Ah adesso ho capito. Grazie, ti faro' sapere. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Niente da fare. Non va. Ho disinstallato con revo unistaller il thunderbird e alla fine mi ha chiesto se volevo togliere ancora un paiodi voci che erano rimaste. Io ho avuto paura e ho detto di no, e quando l'ho reinstallato era esattamente come prima. Mi viene un dubbio, io sto parlando di un portatile Windows XP. C'e' qualche diversita' dal classico computer per caso? Ciao e scusami tanto per il rompimento. Ciao
|
|
Guest |