|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/26/2009 Posts: 84
|
Ho windows xp home -browser firefox. Per la "pulizia" uso ccleaner. Mi sono però accorto che, avendo fatto diverse installazioni e disinstallazioni di programmi, vi sono tracce nel registro. Avrei voluto usare un pulitore di registro, ma, cercando nel nostro sito mi sono imbattuto nella presentazione (e spiegazione passo passo) di "Glary Utilities". Mi è piaciuta la presentazione e vorrei utilizzarla. Mi piacerebbe sapere se, in caso affermativo, debba rimuovere ccleaner, per non avere duplicati; inoltre, vorrei sapere se il programma è compatibile con firefox. Infine - nel mio caso di utente poco esperto- vorrei sapere se, seguendo correttamente le istruzioni, il programma sia sicuro ed affidabile. Chiudo veramente con la domanda più difficile: un programma "polivalente" come quello di cui sopra è preferibile a più programmi "specialistici"? Grazie a chi vorrà illuminarmi (che sia esperto, beninteso!)
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/20/2008 Posts: 7,111
|
Ti consiglierei di usare Ccleaner. Forse non pulisce mai troppo a fondo ma in compenso non corri neanche mai grossi rischi. Più un "pulitore" è efficiente più facilmente cancella anche qualche file che non dovrebbe. Aspetta comunque altri pareri.
Ciao.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/5/2001 Posts: 2,568
|
Ma CCleaner non ha pulito il registro ?? Attenzione ai pulitori di registro troppo invasivi, potresti incorrere in qualche problema.Ciao
PS. Preceduto
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/7/2006 Posts: 1,181
|
come dici polvere occhio ai pulitori di sistema, ne avevamo uno nel sito che alfonso ha preferito eliminare, mi pare fosse regseeker. Per quanto mi riguarda mi trovo benissimo, sono ormai 2 anni, con REGCLEANER, facile da usare, non mi ha mai fatto danni eppure non sono un esperto, comunque meglio che sai che questo tipo di programmi e' pericoloso.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/31/2009 Posts: 135
|
sempre con attenzione prova eusing free registry cleaner consigliato dal prof. Cantaro.......attenzione e cautela!!
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/5/2007 Posts: 769
|
Ciao!!! se posso contribuire, una volta ho dovuto formattare il pc dopo la pulizia di RegSeeker.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Io utilizzo (ormai da vari anni) RegSeeker con buoni risultati, ma... non lo consiglierei giammai per un a"pulizia frequente": si tratta di un programma che va usato molto di rado e sempre avendo il computer "pulitissimo" da malwares... sennò si corro rischi seri, come quello in cui è incappata la nostra aiutamica Dani. In genere, per una pulizia decisamente più frequente [in media, una volta la settimana, circa], uso anch'io CCleaner.
|
|
Guest |