Ciao,
grazie per i consigli, in effetti ho cominciato con la versione stabile di Audacity, poi, leggendo in rete, ho installato l’ultima beta perché è consigliata in quanto risolve alcuni problemi di conversione formato ed ha più opzioni; anche la meterbar mi piace di più dell’altra.
Uso il cavetto doppio jack maschio: sullo stereo Aiwa (che ha i suo annetti, come me…) uscita cuffie, con un piccolo adattatore per un ‘jack più grosso’ (ho letto che gli adattori possono inficiare sulla qualità, ma sto attenta a non muoverlo o toccarlo) e presa line in sul pc.
Il pc (xp sp2) è un Acer Aspire 5670 (OEM), ram 1GB DDR2, processore Intel Core Duo Processor T2300, scheda video Ati Mobility Radeon X1400 512MB HyperMemory, scheda Audio Realtek High Definition Audio versione driver 5.10.0.5191, Nis 2009 con autoprotect che disattivo durante il processo preventivamente staccando il router.
Con la versione stabile mi è venuta bene un’intera musicassetta con canale mono.
La versione beta l’ho usata su singoli brani, l’unico difettoso… Onda Araba.
Il motivo non lo capisco, devo fare altre prove e tenterò anche ad usare il programma da te indicato. Comunque proprio durante la registrazione, siccome il disegno dell’onda ogni tanto s’incanta, sembra come un problema di buffer, come quando si masterizza ed entra in gioco il ’troppo pieno’. Non so, non me ne intendo tanto, farò altre prove.
Grazie