|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2004 Posts: 184
|
. Ciao, ho un nuovo pc Asus, il mio Acer mi ha lasciato dopo anni (pochi) di onorato servizio. Ora devo reinstallare un po' tutto quello che avevo considerando che ora ho Vista Home Premium, mentre prima avevo XP Professional e che ho estratto il dsco rigido del vecchio pc importando in una cartella i documenti e i files che voglio conservare. Le domande sono: 1) Posta di Outlook Express: ho le cartelle della vecchia posta come faccio ad importarle nel nuovo client chiamato Windows Mail? Lo stesso dicasi per la rubrica e i Preferiti di Explorer 2) 1° Aggiornamento: aggiorno tutto quello che mi propone Windows Update o c'è da scartare qualcosa? 3) Aggiornamento a Windows 7: ho intenzione di sfruttare l'opzione di passare a Windows 7 facendomi spedire il kit, si tratta di un vero e proprio aggiornamento e quindi posso installare subito le mie cose senza problemi o passati a Windows 7 bisogna rifare tutto? Conviene passare subito a questo nuovo sistema operativo o è meglio aspettare? 4) Antivirus & Co.: cosa installa Windows Vista di default che bisogna disattivare per poter installare i programmi di Aiutamici (Avira, Malwarebytes, SpyBot, Spywareblaster, PC Tools Firewall). Standard c'è un Norton Internet Security 16.0 per 90 giorni, me lo tengo o lo sostituisco subito con Avira? 5) Programmi funzionanti su XP vanno anche su Vista o ci possono essere versioni diverse? Lo stesso chiedasi per le periferiche. Grazie,
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/18/2007 Posts: 337
|
Molti programmi che girano su xp non vanno bene su vista. Aggiornamenti vanno sempre scaricati tutti i consigliati,puoi fare a meno di qualcuno facoltativo tipo lingue aggiuntive ecc ecc. ma gli altri sia per la protezione o per altre cose li devi scaricare,uguale a xp. Per me è meglio che ti fai le ferie e aspetti un po' per windows 7,( per me). Attenzione a disinstallare per bene il norton!!! Quando cambierai antivirus Avira è ottimo ed è anche piu' leggero per il sistema operativo. I preferiti di i.e. li devi importare da dove li hai salvati,c'è l'opzione del browser ''importa preferiti''.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/18/2007 Posts: 337
|
Per le periferiche, scusa,tipo stampante, ovviamente deve essere compatibile con vista se non l'ho è puoi cercare i driver per vista sul sito della stampante,pero' non è detto che ci sono,esempio la mia una stampante hp non ci sono i driver per vista
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2004 Posts: 184
|
Nel Windows Update mi compare l'aggiornamento al Net framework 3.5 e a Internet Explorer 8. Mi ricordo che per il primo quando avevo XP mi era stato suggerito di non instllarlo, come mi regolo?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
davipc ha scritto:Nel Windows Update mi compare l'aggiornamento al Net framework 3.5 e a Internet Explorer 8. Mi ricordo che per il primo quando avevo XP mi era stato suggerito di non instllarlo, come mi regolo? Il Net Framework installalo è necessario in molte applicazioni compreso certi programmi free di masterizzazione come Cd Burner Xp. Per IE8 se usi il browser di Microsoft per navigare lo installi altrimenti puoi anche non metterlo.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2004 Posts: 184
|
Ok. Stavo pensando, visto che il pc è pulito in quanto nuovo, se passassi a Linux invece di aspettare Windows 7? Che differenza c'è? Ci sono programmi o periferiche che poi magari non mi funzionerebbero? Linux opererebbe insieme a Windows, come funziona? Grazie
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
davipc ha scritto:Ok. Stavo pensando, visto che il pc è pulito in quanto nuovo, se passassi a Linux invece di aspettare Windows 7? Che differenza c'è? Ci sono programmi o periferiche che poi magari non mi funzionerebbero? Linux opererebbe insieme a Windows, come funziona? Grazie Per provare Linux puoi usare una versione live oppure installarlo dentro Windows come un normale programma e successivamente se ti trovi bene installarlo definitivamente. Puoi chiedere consigli sul forum dedicato a linux dove troverai persone ben più qualificate di me in questo settore.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/11/2009 Posts: 2,276
|
Per un'idea generale su Linux (Ubuntu è una delle tante distribuzioni chiamate "distro"dai linuxiani) clicca qui: http://ebook.aiutamici.com/ebook?C1=1&C2=58Per vedere se la distro è compatibile con il tuo hardware e con le periferiche in uso, puoi fortunatamente usare una distro live. La distro live la scarichi da un qualsiasi sito Linux ad esempio: http://linuxmint.comhttp://www.ubuntu-it.org/Ottenere_Ubuntu/download.shtmlAttenzione! queste solo solo due distro che ho personalmente provato; se vai sul nostro forum nella sezione Linux troverai altri indirizzi e pareri ( Monsee è un super esperto super disponibile). Dopo questo, scarica dal sito prescelto l'immagine iso . La masterizzi con un programma qualsiasi (tu ne avrai certamente uno) equindi avrai un CD live. Inserisci il CD nel lettore e chiudi Vista. Riaccendi il computer e se come penso la Bios sceglie per prima opzione di caricare da lettore CD, si avvierà Linux e si caricherà direttamente nella ram bypassando Vista. Alla fine avrai un Linux perfettamente funzionante (anche se lento, ma è un a versione appunto live che legge tutto da CD) A questo punto puoi provare connessioni, compatibilità con le periferiche e altro. Dopo aver fatto le tue prove e valutazioni, esci da Linux, tutto ciò che era in ram si cancella e ti ritrovi Vista come prima. Non sempre tutto riesce perfettamente; l'importante è avere tanta pazienza e calma. Prima di cominciare ti consiglio vivamente di leggere il manuale del primo link (anche se userai altre distro almeno avrai una panoramica di una distro Linux). e di dare un'occhiata ai topics del forum http://forum.aiutamici.com/yaf_topics27_Sistemi-operativi-Linux--FreeBsd-e.aspx , http://forum.aiutamici.com/yaf_postst61834_x-linux.aspx in cui molti come te chiedono notizie su Linux e come si installa. Auguri.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2004 Posts: 184
|
Ad esempio un programma che ritenevo molto utile è BootSafe, però nella descrizione di Aiutamici non è indicato anche per Vista. Può andar bene lo stesso anche poi con Windows 7? Ho intenzione di effettuare la copia del sistema con Macrium Reflect ma mi sorge un dubbio: siccome è installato Norton Internet Security in prova 90 gg. mi consigliate di disinstallarlo e installare subito un altro antivirus tipo Avira che ho sempre usato? Non vorrei che, se malauguratamente avessi la necessità di reinstallare, il fatto che siano passati i 90 gg. mi potrebbe creare qualche problema nel caricare il tutto. Eventualmente per disinstallare il Norton lo disattivo e poi procedo con la disinstallazione standard o c'è qualche accorgimento particolare? Grazie
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2004 Posts: 184
|
Qualche suggerimento? Grazie
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Se hai intenzione di non acquistare il Norton, disinstallalo e dopo la disinstallazione utilizza Norton Removal Tool che rimuoverà qualsiasi traccia del norton dal computer. BootSafe non è compatibile con Vista Prima di fare qualsiasi cosa, masterizza il DVD del sistema operativo che si trova nel computer appena acquistato alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2004 Posts: 184
|
Alcune cose le ho già installate, cosa intendi per masterizzare il DVD del sistema operativo? O meglio: con Vista com'è la procedura?
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Sui nuovi computer non viene più fornito il disco originale di windows, si trova sul disco fisso da masterizzare, leggi il manuale fornito con il computer o la guida PDF presente sul disco fisso, altrimenti contatta il rivenditore per sapere come fare, sul mio era presente un link sul desktop. Noin ti preoccupare se hai installato qualcosa, l'originale è nascosto, si cancella una volta creato il DVD di installazione, lo puoi fare solo una volta. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/25/2001 Posts: 1,337
|
perquano riguarda outlook express e windows mail basta che vai su fiel e importa messaggi e selezioni la cartella della posta
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/25/2001 Posts: 1,337
|
per quanto riguarda il live update puoi farlo solo selo se hai programmi originali, se hai un portatile di sicuro è originale, i driver anche, non so se li scarica dal sito ufficiale o meno, be cmq scarica solo con programi originali
per quanto rigbuarda windows 7 ATTENZIONE NON C'è WINDOWS MAIL, POI FACENDI DELLE PROVE HO TROVATO UNA CARTELLA NASCOSTA DI WINDOWS MAIL credo che sia stato bloccato, perche non riesco a farlo partire, dopo aver esportato la posta di windows mail , fino adesso non ho trovato nessun programma adatto ad importare la posta di windows mail, tipo thunbird incredimail e altri programmi + famosi nessuno ingrado di importare la posta di windows mail
pe ri programmi compatibili con xp e vista sopno molti per quelli non compatibili è sufficiente aggiornarli
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2004 Posts: 184
|
a.roselli ha scritto:Sui nuovi computer non viene più fornito il disco originale di windows, si trova sul disco fisso da masterizzare, leggi il manuale fornito con il computer o la guida PDF presente sul disco fisso, altrimenti contatta il rivenditore per sapere come fare, sul mio era presente un link sul desktop.
Noin ti preoccupare se hai installato qualcosa, l'originale è nascosto, si cancella una volta creato il DVD di installazione, lo puoi fare solo una volta.
Ciao, sarò io impedito con Vista ma la procedura per creare il dvd di installazione non la trovo. Insieme al pc ho 3 dvd: "Driver e Utility", "Power2Go 6.0" e "Recovery dvd ASUSTek - Windows Vista recovery media for Windows Vista Products 32-bit". Sarà mica già quest'ultimo?
|
|
Guest |