|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/5/2001 Posts: 2,568
|
Vorrei esporre quello che mi è accaduto e relativa domanda. Ieri a casa di un mio amico il discorso si è incanalato sulla deframmentazione.Appurato che non l'aveva mai effettuata , mi sono offerto di effettuarla sul suo PC.Ho scaricato da qui la versione USB di defraggler (per evitare l'installazione) ed ho cominciato effettuando l'analisi per verificare quanti file aveva frammentati.Ve ne erano una marea (più di 4000 per svariati GB(5 o 6 GB). Premuto "Deframmenta" il programma ha cominciato il suo lungo lavoro. Dopo circa una oretta arrivato intorno all' 80% si è bloccato ed ho dovuto chiuderlo e per scrupolo ho riavviato il PC. Fatto partire di nuovo Defraggler alla fine dopo lunghe vicissitudini ha terminato il suo lavoro. Adesso il PC (ha il SO Vista) è molto più "scattante" ma c' è un ma....la quantità di GB impegnati sull' HD (C) è aumentata notevolmente (alcuni GB) Durante la deframmentazione ho notato che il numeratore dello spazio impegnato aumentava, ma non ne ho tenuo conto.(Pensavo che fossero file temporanei creati dal programma che alla fine sarebbero stati cancellati) Ho notato che tra i file che dovevano essere deframmentati ve ne era uno chiamato " System Volume Information" di svariati GB che non necessita di frammentazione. Dopo questa lunga chiaccherata ,di cui mi scuso, la domanda è questa : è regolare questo comportamento ? Inoltre si può recuperare lo spazio perduto ?? Ringrazio per le eventuali risposte. PS. Ritengo di non essere in grado di poter effettuare sul PC del mio amico particolari indagini , in quanto già mi guarda con sospetto o forse come un "untore" per quanto gli ho causato. (E' un maniaco della pulizia dell' HD) Ancora grazie.
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
se non vado errato,il volume information è lo spazio che viene assegnato ai punti di ripristino...credo,ma non sono titolato per asserirlo con sicurezza,che dopo il defrag abbia fatto un immagine nuova nel rip.con.sist.,e da qua la sparizione di spazio libero.con c cleaner puoi,se ti interessa,decidere quali punti di ripristino eliminare,liberando cosi spazio.ciao.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/4/2008 Posts: 2,008
|
Bè, a me, non è mai capitato, e defraggler lo uso da tempo...Sistem Volume information, è una cartella di windows nascosta, al suo interno tra le tante cose, windows salva i punti di ripristino..Prova ad eliminarli e vedere cosa succede...P.s: non cercare di entrare nella cartella, ti darà "accesso negato".
Edit:paolopa mi ha preceduto..
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/5/2001 Posts: 2,568
|
L'unica cosa che ho controllato (a sua insaputa) sono stati proprio i punti di ripristino di sistema ,credendo appunto che defraggler ne avesse creato uno. Ve ne erano solo due , il primo quando lui ha installato l' SP2 ( che ha pulito i precedenti) ed uno dell'ultimo Windows Update. Pertanto ritengo che al suo interno il programma (forse perchè è stato interotto) ha copiato i files da deframmentare in quanto uno spazio di più di 8 GB mi sembrano eccessivi per due punti di ripristino. Speriamo che prima o dopo Vista provveda di sua iniziativa a cancellare qualcosa ( come fa con i vecchi punti di ripristino) così quel giorno sarà per il mio amico (o forse ex) un giorno fortunato, e forse mi perdonerà....
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/7/2007 Posts: 11,017
|
Ciao POLVERE . Sarebbe stato più saggio, eseguire la deframmentazione, con lo strumento integrato di Vista. Non conosco bene Vista, ma lo trovo sempre più, un S.O "permaloso", per cui, lo prendo con le "molle". Se puoi, elimina anche i punti di ripristino rimasti, (troppi 8GB), e crea un nuovo punto di ripristino. Poi fai una pulizia con CCleaner, e rifai la deframmentazione con lo strumento integrato di Vista.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/5/2001 Posts: 2,568
|
r16 ha scritto:Ciao POLVERE . Sarebbe stato più saggio, eseguire la deframmentazione, con lo strumento integrato di Vista. Non conosco bene Vista, ma lo trovo sempre più, un S.O "permaloso", per cui, lo prendo con le "molle". Se puoi, elimina anche i punti di ripristino rimasti, (troppi 8GB), e crea un nuovo punto di ripristino. Poi fai una pulizia con CCleaner, e rifai la deframmentazione con lo strumento integrato di Vista.
Grazie r16, purtroppo ho sbagliato , comunque vedrò tra qualche giorno di fare come mi hai consigliato. Adesso proporgli un altro defrag...rischio......che " me se fa " come si dice a Roma. Deve essere successo qualcosa di anomalo che ha fatto " offendere" Vista , che è già ,come dici tu "permaloso " di suo. Ciao e grazie.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/7/2006 Posts: 1,181
|
la cartella system volume information la elimini disattivando il ripristino di configurazione, credo si debba riavviare il pc o ofrse non c'e' neanche bisogno, ovviamente ricordati di riattivare il ripristino, guadagnerai un sacco di spazio,.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Giusto. Per svuotare il System Restore bisogna:
1) disabilitare il Ripristino configurazione di Sistema
2) riavviare il computer (ovvero, spegnerlo completamente e poi riaccenderlo).
Al riavvio, si può RI-ATTIVARE il Ripristino configurazione di Sistema. Dopo l'avvenuta riattivazione, è bene crear subito un "punto di ripristino" cui poter ritornare in caso di bisogno.
Tutto qui.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/4/2008 Posts: 2,008
|
Secondo me quello spazio non lo recuperi più, a meno che non formatta. Questo perchè il programma di deframmentazione lavora moltissimo sia fisicamente sull'hard disk, sia sulla Vfat (la tabella di allocazione dei file). (Secondo me), quando hai bloccato il programma, defraggler stava spostando dei file e quindi alla tabella di allocazione sono state aggiunte informazioni di dove sono stati spostati quei file, alla fine i file sono stati spostati ma la vfat non è stata riscritta con le nuove informazioni...quindi i file non sono più li' fisicamente, ma solo "virtualmente" e non credo ci sia il modo di eliminarli se non con la formattazione..
non so se mi sono fatto capire, inoltre è solo una supposizione, non è detto che sia la giusta soluzione.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Può esser proprio come dici, Simo: tentar, però, non nuoce... Se non recupera lo spazio, immagino ce lo dirà...
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2004 Posts: 7,189
|
quando fai una defra :::: pulisci prima con ccleaner ;;; poi elimina la spazzatura e se vi sono piu utenti fai pulizia anche in casa loro :::: spegni e riaccendi :: fai pulizia sugli obsoleti o compressi del C spegni e riaccendi se hai giava ..... polisci la cache spegni e riaccendi ..... e poi fai la deframmentazione per la penna :::: non posso esserti di aiuto ::::: pero non usarla come supposta per alfonso ..... ci sono prima ioooooooo :::::: salutoni a tutti :ol
|
|
Guest |