 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2004 Posts: 137
|
Vediamo se qualche buon amico mi può aiutare in questo inghippo: Da qualche giorno utilizzando Mozzilla per aprire il sito di eBay,cliccando sugli articoli che mi interessano,ad un certo punto si chiude tutto e quando apro nuovamente Mozzilla un avviso mi chiede scusa di quanto successo e mi invita a ripristinare tramite la scheda: Ops, questo è imbarazzante Si sono verificati dei problemi durante il ripristino delle schede e delle finestre di Firefox. L'errore è spesso causato da una pagina web aperta di recente. È possibile: * Rimuovere una o più schede che potrebbero aver causato il problema * Iniziare una sessione del browser completamente nuova. Riprovo come suggerito ,ma dopo qualche apertura di oggetti (2-3) la cosa si ripete, ciò succede solo con Mozzila,con altri browser non succede. P.S. Hò provato a disinstallare e reinstallare Mozzilla, ma succede comunque.
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Probabilmente, hai danneggiato (non saprei spiegarti come) il Profilo. Firefox, infatti, ha uno (ma può averne più di uno) "profilo"... che, poi, è la personalizzazione del browser fatta dall'Utente. Di norma, il "profilo" è uno solo: quando apri Firefox, si apre proprio quell'unico profilo (che si chiama "default"). Quando si disinstalla Firefox, il "profilo" non viene disinstallato: per questo, reinstallando, ti sei ritrovato dinnanzi all'identico problema. Per risolvere, puoi creare un altro "profilo" (dandogli un nome a gusto tuo), poi ELIMINARE il tuo "profilo" attuale (quello danneggiato e non pià funzionante) e, infine, ri-nominare il nuovo "profilo" dandogli lo stesso nome di quello tuo attuale (DOPO aver eliminato quello attuale [quello danneggiato], però!)... Per accedere ai "profili" di Firefox dovrebbe esser sufficiente fare (in Windows XP, con Firefox CHIUSO):
START/Esegui
poi digitare, nell'apposito spazio che appare, la scritta:
firefox -p
(rispettando anche lo spazio vuoto!) e -infine- cliccare su OK.
Si aprirà una finestra, tramite la quale si potrà gestire il Profilo di Firefox.
Quando avrai di nuovo Firefox funzionante, potrai tornar di nuovo a personalizzarlo.
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2004 Posts: 137
|
monsee: ti ringrazio del suggerimento,hò fatto come mi hai consigliato,in effetti il profilo memorizzato era "default",ho dato un altro nominativo e sembra tutto OK. L'unico inconveniente e che ho dovuto aggiornare la pagina iniziale e importare i preferiti da internet explorer,saluti
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Te l'avevo scritto: una volta risolto il problema, avresti dovuto nuovamente personalizzare daccapo il tuo Firefox. Mi fa molto piacere che tutto sia risolto, in ogni caso. Buona navigazione!
|