Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

formattare pendrive Opzioni
antonpaco
Inviato: Monday, July 06, 2009 5:50:32 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 11/7/2006
Posts: 1,181
Non avevo mai sentito nominare L'ottimo programmino creato dalla HP per formattare le pendrive da FAT32 a NTFS, veramente un gioco da ragazzi visto che si fa in 2 minuti e con un click. Il programma si chiama HP USB disk storage format tool. A me interesserebbe formattare un disco esterno da 160 giga, purtroppo non so se con questo programma e' fattibile, c'e' qualcuno di voi che puo' darmi una risposta?
Sponsor
Inviato: Monday, July 06, 2009 5:50:32 PM

 
paolopa
Inviato: Monday, July 06, 2009 6:02:08 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/14/2008
Posts: 2,777
ciao antonparco,mi dici quando è vantaggioso formattare da fat 32 a ntfs le pendrive?grazie e buona serata
POLVERE
Inviato: Monday, July 06, 2009 6:10:20 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/5/2001
Posts: 2,568
antonpaco ha scritto:
Non avevo mai sentito nominare L'ottimo programmino creato dalla HP per formattare le pendrive da FAT32 a NTFS, veramente un gioco da ragazzi visto che si fa in 2 minuti e con un click. Il programma si chiama HP USB disk storage format tool. A me interesserebbe formattare un disco esterno da 160 giga, purtroppo non so se con questo programma e' fattibile, c'e' qualcuno di voi che puo' darmi una risposta?


Ma perchè non utilizzi il sistema operativo del PC ???

Selezioni l'Hd esterno...tasto destro....formatta.
a.roselli
Inviato: Monday, July 06, 2009 6:13:04 PM

Rank: Admin

Iscritto dal : 10/4/2000
Posts: 19,056
Formattare la Pendrive da 32 a NTFS serve solo se ci si deve copiare file più grandi di 4 Gb, limite della FAT32

per formattare Pendrive e dischi esterni non serve alcun programma esterno, basta selezionare l'unità da risorse del computer con il pulsante destro del mouse e cliccare su FORMATTA scegliere il File System, e la dimensione dei cluster, per la NTFS deve essere 4096 byte.



alfonso_aiutamici@hotmail.it

paolopa
Inviato: Monday, July 06, 2009 6:22:56 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/14/2008
Posts: 2,777
grazie mille a tutti
monsee
Inviato: Tuesday, July 07, 2009 1:04:33 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
L'HP USB Disk Storage Format Tool Shame on you non ha l'obiettivo precipuo di formattare semplicemente le pen-drives (per fare ciò, basta l'utility di Windows), ma serve a poterle rendere -allo stesso tempo- anche AVVIABILI, così da poterci installare dentro, poi, un qualche Sistema Operativo...
Lo conosco da oltre un anno e l'ho talora usato. Ecco come funziona: Come creare una pen-drive avviabile con l'utility di HP

NOTA BENE: affinche una pen-drive "avviabile" possa davvero funzionare è indispensabile anche che il BIOS del computer supporti pure il cosiddetto "Avvio da USB".

Infine: NON Shame on you è per nulla conveniente formattare in NTFS una pen-drive... a meno che essa non raggiunga perlomeno i 12 Gb (ma, anche così, il Sistema ne soffre). Per cominciare ad ottenere dei vantaggi (rispetto alla FAT32) bisogna avere una pen-drive grande -come minimo- 30 Gb.
antonpaco
Inviato: Tuesday, July 07, 2009 12:15:12 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 11/7/2006
Posts: 1,181
per paolopa, ovviamente ho omesso che parlavo delle pendrive da oltre 8 mega, e' chiaro che sotto i 4 giga non serve formattarle. Comunque vi ringrazio ma ho trovato la risposta, i dischi fissi esterni non sono formattabili.
monsee
Inviato: Tuesday, July 07, 2009 1:04:29 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
antonpaco ha scritto:
i dischi fissi esterni non sono formattabili.

Coooosa?
Non ho capito che vorresti dire: gli HD "esterni" son formattabilissimi.
Non è che volevi scrivere, invece, che non sono "partizionabili"?
Beh, se così fosse, sappi che esiste un programma (Swiss Knife) freeware, che è in grado di partizionare pure quelli...
POLVERE
Inviato: Tuesday, July 07, 2009 3:01:34 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/5/2001
Posts: 2,568
antonpaco ha scritto:
Non avevo mai sentito nominare L'ottimo programmino creato dalla HP per formattare le pendrive da FAT32 a NTFS, veramente un gioco da ragazzi visto che si fa in 2 minuti e con un click. Il programma si chiama HP USB disk storage format tool. A me interesserebbe formattare un disco esterno da 160 giga, purtroppo non so se con questo programma e' fattibile, c'e' qualcuno di voi che puo' darmi una risposta?


Forse intendeva che non sono formattabili con quel programma.
monsee
Inviato: Tuesday, July 07, 2009 3:08:07 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Se si tratta semplicemente di formattare, anche l'utility di Windows XP è perfettamente in grado di formattare (in NTFS) un qualsivoglia HD "esterno" (meglio, se superiore ai 25-30 Gb!)...
Se si tratta di PARTIZIONARE e poi formattare un HD "esterno", bisogna proprio utilizzare (dopo averlo scaricato da Internt [è freeware] e installato) Swiss Knife... Nella formattazione, in sé, non c'è nessun problema: è il Partizionamento che non si può fare se non con Swiss Knife.
antonpaco
Inviato: Tuesday, July 07, 2009 8:55:40 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 11/7/2006
Posts: 1,181
se a qualcuno puo' interessare voglio dire che ho formattato il disco esterno da 160 giga da fat32 a NTFS in un attimo usando il sistema XP home, da risorse del pc ho cliccato col tasto dx sulla lettera corrispondente al disco, poi su formatta e nella finestra che si apre c'e' scritto gia' NTFS, spunta su "veloce" ed in 20 secondi e' finita la procedura. Qualcuno mi aveva detto di usare "convert" su esegui, ma non va. Ovviamente si perdono i dati, ma il mio disco era nuovo, per cui tutto bene, grazie a tutti per le risposte, alla prossima.
paolopa
Inviato: Tuesday, July 07, 2009 8:58:12 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/14/2008
Posts: 2,777
consigliano di non usare MAI la formattazione veloce...
a.roselli
Inviato: Tuesday, July 07, 2009 8:59:54 PM

Rank: Admin

Iscritto dal : 10/4/2000
Posts: 19,056
20 secondi per formattare un disco da 160 Gb in NTFS sono pochi, non hai mica fatto la formattazione veloce? Va bene se era già in NTFS, altrimenti controlla e riformatta, la formattazione veloce cancella solo i dati presente sul disco senza fare la conversione di formato.



alfonso_aiutamici@hotmail.it

monsee
Inviato: Wednesday, July 08, 2009 2:15:14 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
antonpaco ha scritto:
se a qualcuno puo' interessare voglio dire che ho formattato il disco esterno da 160 giga da fat32 a NTFS in un attimo usando il sistema XP home, da risorse del pc ho cliccato col tasto dx sulla lettera corrispondente al disco, poi su formatta e nella finestra che si apre c'e' scritto gia' NTFS, spunta su "veloce" ed in 20 secondi e' finita la procedura. Qualcuno mi aveva detto di usare "convert" su esegui, ma non va. Ovviamente si perdono i dati, ma il mio disco era nuovo, per cui tutto bene, grazie a tutti per le risposte, alla prossima.


Shame on you MAI, assolutamente MAI sceglier la "formattazione veloce" (pure con quella normale, passato un po' di tempo, cominceranno a emerger degli errori -e li correggerai facendo scandisk,- ma con quella "veloce" si possono creare errori a caterva tali da costringerti a far scandisk molto frequentemente [e perderesti, ogni volta, una gran quantità di tempo]... o potrebbe anche darsi che l'esagerato numero di errori finisca col compromettere il file-system).
L'usar l'utility di conversione di Windows, in effetti, generalmente funziona -purché ci siano le premesse per un suo corretto funzionamento, ovviamente- quando si vuol convertire una Partizione (fosse anche la Partizione C) SENZA FORMATTARE (e senza perder dati), passando da FAT32 a NTFS.
Ma se non t'interessa conservare i dati, puoi anche procedere a formattare e buonanotte.
Dati i 20 risibili secondi impiegati per la formattazione, ti suggerisco caldamente di effettuare una nuova formattazione, ma questa volta SENZA proprio far ricorso alla "formattazione veloce".
Kintaro04
Inviato: Wednesday, July 08, 2009 1:16:17 PM

Rank: Member

Iscritto dal : 7/2/2007
Posts: 27
monsee ha scritto:

Infine: NON Shame on you è per nulla conveniente formattare in NTFS una pen-drive... a meno che essa non raggiunga perlomeno i 12 Gb (ma, anche così, il Sistema ne soffre). Per cominciare ad ottenere dei vantaggi (rispetto alla FAT32) bisogna avere una pen-drive grande -come minimo- 30 Gb.

Ciao monsee mi spieghi il perchè? per caso il fat32 è più perfomante del ntfs per penne di dimensioni inferiori a 12giga o dipende da qualcos'altro?
Grazie ciao.
Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.