Nessun disturbo.
Il sito è serio, non si tratta di una truffa, concedendo tali brani commerciali gratuitamente, avrebbe già chiuso da tempo, i brani poi hanno la protezione DRM sotto licenza Microsoft.
Una volta ogni tanto, ti inviano un messaggio pubblicitario, tipo uno al mese o uno ogni due mesi, insomma nulla di preoccupante, puoi fidarti, comunque per le iscrizioni nella rete utilizza una e-mail gratuita, tipo quella di Hotmail o Gmail, non usare quello principale del tuo proviuder cosi non rischi nulla nel caso si trattasse si un sito di spamming.
Alfonso Roselli -
alfonso_aiutamici@hotmail.it